Notizie solita bufala anti sigaretta elettronica?

GrandePuffo

Utente SEF
Registrato
2 Set 2013
Messaggi
1.545
Gradimento
705
Punti
163
Località
Milano provincia
Nome
Giorgio
Dispositivi in uso
Evic Primo SE EVic VTC Ipv6x dual- eVic firmware
Atomizzatori in uso
Ammit Siren 2-Tron S- Siren dg. Momentus gus dripper Origen,Vaporesso Gemini Tank ijast2
ciao a tutti,

appena iniziato oggi con la sigaretta elettronica e trovo questo: [video]http://it.notizie.yahoo.com/video/playlist/salute/attenti-alla-sigaretta-elettronica-170024553.html[/video]

non mi pare ci siano gli elementi citati presenti ne liquido ma lascio a voi più esperti i commenti
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
E' il solito terrorismo mediatico...
Sappi che fumando sigarette di tabacco oltre alle eventuali presenti nelle sigarette elettroniche, ne han ben altre 4000 ancora più pericolose. Non posso dirti "Svapa tranquillo"... ma trai tu le dovute considerazioni...
 

GrandePuffo

Utente SEF
Registrato
2 Set 2013
Messaggi
1.545
Gradimento
705
Punti
163
Località
Milano provincia
Nome
Giorgio
Dispositivi in uso
Evic Primo SE EVic VTC Ipv6x dual- eVic firmware
Atomizzatori in uso
Ammit Siren 2-Tron S- Siren dg. Momentus gus dripper Origen,Vaporesso Gemini Tank ijast2
formaldeide, un inquinante cancerogeno in 3 casi su 10, in quantità analoghe a quelle delle sigarette classiche, l’acroleina molecola tossica, l’acetaldeide già considerata potenzialmente...

ma i citati elementi sono davvero contenuti nel/nei liquidi?

dopo di che lo sappiamo bene che i soliti venduti agiscono artatamente e vilmente nei confronti della sigaretta ele evitando accuratamente di fare un rapporto con l'analogica e, poi, è ridicolo quel potenziamente cancerogena
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
ma i citati elementi sono davvero contenuti nel/nei liquidi?

dopo di che lo sappiamo bene che i soliti venduti agiscono artatamente e vilmente nei confronti della sigaretta ele evitando accuratamente di fare un rapporto con l'analogica e, poi, è ridicolo quel potenzialmente cancerogena

Con certezza assoluta non possiamo saperlo. Le informazioni sono discordanti proprio con l'intento di creare confusione. Facci caso, nelle notizie "terroristiche" è assai raro (per non dire MAI) che venga indicato che marca di liquido è stato testato. FlavourArt con il protocollo Clearstream sta proprio cercando di dimostrare che nei suoi liquidi non c'è alcuna sostanza nociva (e neanche quelle "potenzialmente"). Poi possono piacere o no (infatti a me FlavourArt non mi fa impazzire perchè mi sembra di sentire un vago retrogusto tabaccoso anche quando svapo fruttati. Sensazione personale, ovviamente...) ma almeno investe in ricerca e prima o poi spiattellerà sotto il naso dei diffamatori i risultati del loro lavoro.

Alle volte mi chiedo se gli sciroppi per la tosse e le creme idratanti saranno anche loro soggette all'assurda tassa del 60% e vendute in tabaccheria. I componenti di base sono infatti gli stessi dei liquidi per sigaretta elettronica!
 

Francoo44

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Ago 2013
Messaggi
181
Gradimento
12
Punti
33
Località
Prov di Verona
Dispositivi in uso
Ego
Atomizzatori in uso
CE 4
mi intrometto per affermare che qualsiasi cosa ingeriamo è POTENZIALMENTE cancerogena... sfido chiunque a dimostrare il contrario.. anche l aria che respiriamo ha elementi POTENZIALMENTE cancerogeni

riguardo l’acroleina è molecola tossica senza dubbio...e la si può trovare anche nelle patatine fritte... quello che conta come sempre è la quantità assunta...

Il problema della Acroleina riguarda solo il VG e non il PG

Il VG si scompone in Acroleina intorno ai 290°C-300°C

Basta diluire il VG con il 5% di acqua per portare il suo punto di ebollizione da 290°C a 167°C

Se si lascia l'atom sempre umido o ben ricoperto di e-liquid la formazione dell'Acroleina è inesistente

quindi aggiungendo acqua ben difficilmente si puo formare acroleina

appena si forma l'acroleina tende a polimerizzare (fonte ECF) quindi anche se si formasse non si troverebbe come vapore.
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
... Il VG si scompone in Acroleina intorno ai 290°C-300°C. Basta diluire il VG con il 5% di acqua per portare il suo punto di ebollizione da 290°C a 167°C. Se si lascia l'atom sempre umido o ben ricoperto di e-liquid la formazione dell'Acroleina è inesistente quindi aggiungendo acqua ben difficilmente si puo formare acroleina appena si forma l'acroleina tende a polimerizzare (fonte ECF) quindi anche se si formasse non si troverebbe come vapore.
Ottima spiegazione. Io ero convinto che l'aggiunta di acqua era solo per rendere più fluida la miscela.
 

GrandePuffo

Utente SEF
Registrato
2 Set 2013
Messaggi
1.545
Gradimento
705
Punti
163
Località
Milano provincia
Nome
Giorgio
Dispositivi in uso
Evic Primo SE EVic VTC Ipv6x dual- eVic firmware
Atomizzatori in uso
Ammit Siren 2-Tron S- Siren dg. Momentus gus dripper Origen,Vaporesso Gemini Tank ijast2
ma infatti ragionandoci su un attimo siamo circondati e assumiamo sostanze potenzialmente pericolose basta pensare a cosa respiriamo e, a proposito del mangiare, mi viene in mente, ogni volta che lo faccio, quanto succede alla carne sul barbequ

grazie per le spiegazioni
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
....basta pensare a cosa respiriamo e...
Infatti! Io dopo 8 mesi di svapo mi sto accorgendo che se mentre vado in auto mi precede il classico camion diesel con qualche problema all'iniezione... mi faccio delle svapate non proprio salutari a base di "idrocarburi incombusti"... :eek:
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
123
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
414
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
698
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
820
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.429
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
736
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto