Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Questo thread è per la discussione generale del Tutorial Estrazione Aroma Tabacco. Si prega di aggiungere qui la discussione.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Grande Markvaping, ottima guida. ;)
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Eh... boh! :-?
Così dice chi prima di me ha testato l'esperimento. Anche a me sembrano un po' tantini tre mesi (anche perchè se apro il barattolo, il profumo si sente già bello tosto). Io a metà febbraio farò... un assaggio :D
 

Luca Tosi

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
6 Dic 2013
Messaggi
167
Gradimento
2
Punti
33
Età
49
Località
Canegrate (MI)
Sito Web
www.motardmulisha.com
Dispositivi in uso
Ne ho troppe...
Atomizzatori in uso
Ne ho troppi...
I mesi ci sono: i miei genitori sono "esperti" del settore originario della ricetta.

Abbi pazienza... del resto anche chi fa i "semplici" aromi deve lasciarli "stagionare". ;)
 

LordHero

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
14 Nov 2013
Messaggi
295
Gradimento
100
Punti
68
Località
San Cesareo (Roma)
Dispositivi in uso
JBox,MecHana,Nemesis
Atomizzatori in uso
Expromizer,TaifunGT
Salve Ragazzuoli...allora, dico anche la mia dopo il primo esperimento della Macerazione Tabacco da Roll : BLACK DEVIL (quello in busta nera con il Diavoletto e che costa 7,20€ per 40gr.).
Vi dico quello che ho fatto io per estrarre l'aroma concentrato.

Ingredienti:


- 20gr. di Black Devil;
- 50ml di Alcool (buongusto) 95°;
- 100ml PG100%;
- Acqua (solo per bagnomaria).

Attrezzi:


- Vasetto in vetro ambrato con chiusura ermetica (quello della marmellata!);
- Frullatore;
- Fazzoletto di stoffa;
- Cera Lacca;
- Flacone da 125ml (preferibilmente con tappino contagocce);
- Bacinella con Acqua calda (per il bagnomaria del vasetto);
- Agitatore magnetico;
- Siringa da 20ml senza ago;
- Batuffolo di Ovatta Compressa;
- Garza per medicazioni (anche se non necessaria);
- Pinzette;
- 10 Flaconcini PET da 10ml;

Preparazione:


1 -
Sminuzzare i 20gr. di Tabacco nel frullatore (30secondi);
2 - Lasciare asciugare la normale umidità del tabacco all'aria aperta per almeno 5 giorni(ma non al sole diretto);
3 - Mettere il tabacco asciutto nel vasetto e coprire con i 50ml di Alcool e chiudere ermeticamente (magari con un fazzoletto in cotone!).
4 - Lasciarlo al Buio per 3 giorni ed agitarlo 2 volte al giorno;
5 - Passati i 3 giorni, aprire il tappo del Vasetto e lasciare "evaporare" tutto l'alcool...e ripeto "Tutto"...fino a quando il tabacco risulta essere "secco";
6 - Riempire nuovamente il vasetto ma con i 100ml di PG100% e chiudere il tappo ermeticamente con la Cera Lacca;
7 - Lasciare il vasetto in Macerazione per 3 mesi agitandolo 2 volte al giorno!
8 - Dopo i 3 mesi, togliere la Cera Lacca, stappare e versare tutto il liquido (nero) nel flacone da 125ml;
9 - Prendere la Siringa da 20ml, e mettere il batuffolo di ovatta compressa all'interno, inserendo successivamente il "pistone" per schiacciare a fine siringa l'ovatta;
10 - Se si vuole filtrare maggiormente, aggiungere nella siringa anche una garza per medicazione precedentemente piegata;
11 - Togliere il Pistone della siringa e con le pinzette prendere tutto il tabacco rimasto nel vasetto ed inserirlo nella siringa (in 4 fasi);
12 - Rimettere il pistone e cominciare a filtrare nei Flaconcini PET fino a quando tutto il tabacco è finito (per i 20gr. di tabacco io l'ho fatto 4 volte);
13 - A tabacco terminato, bisognerà filtrare anche il liquido messo nel flacone da 125ml;
14 - Tappare il beccuccio della siringa ed inserire a poco a poco il liquido e ripetere le operazioni di filtraggio all'interno dei Flaconcini PET da 10ml;
15 - Terminate le operazioni di filtraggio, preparare la bacinella di acqua "molto calda" e metterci dentro tutti i flaconcini di Aroma filtrato e tenerceli dentro fino al completo raffreddamento dell'acqua;
16 - Toglierli dal bagnomaria e metterli nell'Agitatore Magnetico per altre 48 Ore;
17 - Passate le 48 ore, togliere i Flaconcini dall'Agitatore, asciugarli e riponeteli nel vostro "Svapo-Magazzino"!
18 - Ora il Vostro Aroma Organico è pronto per essere Gustato ed Apprezzato principalmente perchè lo avete fatto voi!!!

Non sono un Guru sulle Macerazioni, ma questo è quello che ho fatto io e ne è uscito un Aroma quasi uguale all'originale, molto intenso, molto concentrato e per farmi 10ml di mix ho messo solo 6gocce!!! Ma poi entra in gioco il discorso gusto...infatti in altri 10ml ne ho messe 10
Estrazione Aroma Tabacco [SigarettaElettronicaForum.com]
!!!

Quindi, detto ciò, Vi ringrazio per aver letto fino a quì e vi Auguro una Buona-Macerazione a tutti e un benvenuto nel Mondo del Piccolo-Chimico!!!
Estrazione Aroma Tabacco [SigarettaElettronicaForum.com]


Ed ecco il risultato finale:
Estrazione Aroma Tabacco [SigarettaElettronicaForum.com]
 
Ultima modifica:

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Grandissimi raga. :goodpost:s

Ottime dritte. ;)
 
Ultima modifica:

Walter

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
16 Giu 2015
Messaggi
645
Gradimento
115
Punti
93
Località
Bologna
Dispositivi in uso
Provari, Esquare rDNA, DaniBox, Evic Vtc Mini, IStickTc40W
Atomizzatori in uso
Kayfun LP, Expromizer, Goliath, Zephirus V1/V2, MorphTank
Belli questi post sul l'estrazione dal tabacco. Ho un po' di timore per l'alcol, temo possa rimanere dopo l'estrazione e non credo sia salutare svaparselo. A voi come è andata, siete riusciti a creare un aroma partendo dai mezzi sigari? Ciao a presto
 

Dani

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
7 Mar 2012
Messaggi
111
Gradimento
20
Punti
33
Località
Milano
Dispositivi in uso
Varie box
Atomizzatori in uso
Rigenerabili
Io uso solo oranici tabaccosi........ma mettermi a farli:102::102::102::102::102::102::102::102::102:invidio però chi ci riesce......
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Belli questi post sul l'estrazione dal tabacco. Ho un po' di timore per l'alcol, temo possa rimanere dopo l'estrazione e non credo sia salutare svaparselo. A voi come è andata, siete riusciti a creare un aroma partendo dai mezzi sigari? Ciao a presto
Bisogna avere pazienza. In uno degli esperimenti ho cannato perchè ho voluto anticipare l'inserimento della glicole e ora l'aroma ha un vago retrogusto di alcool che non è il massimo. La procedura corretta è che dopo la macerazione in alcool bisogna aprire il barattolo e far evaporare tutto (ma veramente tutto) l'alcool. Si lo so... è una rottura di balle perchè ci vuole tempo... tanto tempo... 20... 30... 40 giorni a seconda delle stagioni. Ma alla fine la glicole va aggiunta quando il tabacco è praticamente tornato al grado di umidità originario. Ovviamente ogni giorno, con una forchetta, il tabacco va rimestato per portare in superficie le parti sottostanti più umide per favorire l'evaporazione.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
139
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
455
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
730
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
833
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.457
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
748
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto