Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Sono i noti Dottori a capo della ricerca intrapresa da Flavourart e volta a dare risposte certe allo "svapo". La ricerca sta dando, a quanto pare, i primi frutti.

Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
l'articolo in cui se ne parla.

Buona lettura... e nel frattempo, per chi non l'avesse ancora fatto, non dimenticatevi di partecipare al sondaggio che trovate
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.

Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
Sigaretta elettronica: primo studio tossicologico "assolve" vapore
Il vapore inalato dalle sigarette elettroniche non è tossico, o presenta una tossicità minima, comunque infinitamente minore rispetto alle sigarette al tabacco. Lo chiarisce il primo studio di questo tipo pubblicato oggi online sulla rivista "Inhalation Toxicology".
I ricercatori del laboratorio Abich in Italia e dell'Onassis Cardiac Surgery Center in Grecia, guidati dal Dr. Giorgio Romagna e dal Dr. Konstantinos Farsalinos, hanno utilizzato una sigaretta elettronica per produrre vapore da 21 liquidi disponibili in commercio.
Il vapore estratto è stato applicato alle cellule, fibroblasti, che sono presenti in vari organi del corpo umano, compresi i polmoni. Durante l'esperimento, è stata fumata anche una sigaretta tradizionale e l'estratto è stato applicato allo stesso tipo di cellule come confronto.

Questo è il primo studio mai pubblicato a valutare la tossicità del vapore di sigaretta elettronica. Dopo 24 ore di esposizione al fumo di tabacco, solo il 5,7% delle cellule sono sopravvissute. In confronto, 20 dei campioni di sigaretta elettronica hanno dato un esito virtualmente non tossico (più del 70% di sopravvivenza) e solo un campione ha mostrato una blanda citotossicità (51% di sopravvivenza). Basandosi sui risultati ottenuti, il liquido peggiore ha prodotto una sopravvivenza delle cellule superiore del 79,5% rispetto al fumo di tabacco. "I risultati sono ancora più impressionante se si considera che abbiamo confrontato una sigaretta di tabacco con una quantità di vapore di sigaretta elettronica equivalente a 3 sigarette", ha dichiarato Farsalinos. "Considerando i pericoli estremi associati al fumo e che la maggior parte dei fumatori non sono in grado o non vogliono smettere con i metodi attualmente approvati, vi sono prove sufficienti per sostenere che il passaggio dal tabacco alla sigaretta elettronica può essere benefico per la salute. Le autorità sanitarie dovrebbero basare le proprie decisioni sulle evidenze scientifiche ".
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
121
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
413
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
697
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
820
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.427
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
734
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto