Nameless

Utente SEF
Registrato
28 Gen 2018
Messaggi
33
Gradimento
2
Punti
9
Località
Ravenna
Nome
Marco
1589476659038.png

Ciao a tutti,
svapo da poco più di un anno e sempre con box elettroniche, ma da qualche tempo ho iniziato ad interessarmi di tubi meccanici. La mia è una curiosità, che però (penso come a molti) non può essere soddisfatta se non facendo un'esperienza diretta. Così è da qualche tempo sto cercando di documentarmi bene prima di avventurarmi in questo nuovo (per me) tipo di svapo. Sono consapevole di parlare di un argomento trito e ritrito, ma vorrei comunque chiedere a chi già è esperto ancora qualche consiglio sull'uso dei tubi. Di guide e post ce ne sono tanti e ne ho letti molti, però mi rimangono ancora dei dubbi, o meglio dei timori. Si, perché se non mi sono ancora avventurato in questo mondo è proprio perché ho un certo timore. Non è che sono spaventato da quello che succede e dalle notizie di cronaca, però sono consapevole che è un mondo che presenta dei rischi e l'unico modo per poter svapare divertendosi (e in sicurezza) è quello di essere a conoscenza di questi rischi e di essere in grado (con una ragionevole certezza) di prevenirli.
Ma vengo al dunque. Conosco ed ho compreso i principi della legge di ohm e direi che da questo punto di vista mi sento abbastanza tranquillo. Già con le prime build che usavo poi sulle box sono partito con resistenze "alte" per poi scendere gradatamente, a maggior ragione farei la stessa cosa con un tubo, ovviamente dopo aver fatto i dovuti calcoli.
Quello che mi preoccupa un po' di più, invece, sono le possibilità che si possa verificare un corto e forse su questo non sono ancora riuscito a documentarmi abbastanza da essere tranquillo. Mi sembra di aver capito che le possibilità possono essere queste:

-batterie sbucciate;
-isolante presente (o meno) sulla testa del tubo;
-attivazioni senza atom:
-pin dell'atom poco sporgente;
-sbavature/residui di lavorazione nel filetto del tubo;

Poi ovviamente l'atom. Premesso di fare una rigenerazione ben fatta, probabilmente sarebbe una buona cosa controllare:

-presenza di residui nell'atom (tipo pezzi di filo, etc.);
-lo stato dell'isolante della torretta e verifica del serraggio delle viti (ovvio che magari qui dipende dall'atom);

Poi tenere tubo e atom ben puliti e controlli frequenti (meglio una volta in più che una in meno) aiutano sicuramente, almeno a stare più tranquilli :D.
Dimentico qualche cosa? Come dicevo il mio obiettivo è quello di conoscere (nel limite del possibile) tutti gli aspetti che possono essere utili nell'utilizzo di un tubo, quindi se qualcuno ha qualche consiglio o indicazione in più, è ovviamente ben accetta :D.
 

Albe-cig

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
19 Mag 2016
Messaggi
7.079
Gradimento
1.285
Punti
303
Località
..
Dispositivi in uso
di tutto un po'
Atomizzatori in uso
un po' di tutto
Acciderboli Dino... gran bella combo.. :113:
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
134
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
438
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
827
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.447
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto