Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Ciao a tutti,
cerchiamo di fare chiarezza e capirci meglio qualcosa, su possibili fastidi alla gola che crediate siano derivati dall'uso della vostra ecigarette.

1) Specificate nel caso il tipo do fastidio che sentite
2) Il momento in cui lo sentite se durante lo svapo o dopo
3) Che apparecchio usate per lo svapo
4) Che resistenza utilizzate sia il tipo che il relativo assorbimento (in ohm)
5) Quantità di eliquid svapato al giorno
6) Tipologia di eliquid svapato (composizione)
7) Percentuale di Nicotina presente nel proprio Eliquid.
8) Fumate anche?
9) Rispetto a quando fumavate avete trovato miglioramenti?
 
Ultima modifica:

Luca Tosi

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
6 Dic 2013
Messaggi
167
Gradimento
2
Punti
33
Età
49
Località
Canegrate (MI)
Sito Web
www.motardmulisha.com
Dispositivi in uso
Ne ho troppe...
Atomizzatori in uso
Ne ho troppi...
Curiosone!!! :neener:

Specificate nel caso il tipo do fastidio che sentite: leggero raspino, come se vi fosse del muco in gola.
Il momento in cui lo sentite: dopo o mentre svapo
Che apparecchio usate per lo svapo: Protank 2
Che resistenza utilizzate sia il tipo che il relativo assorbimento (in ohm): Single botton coil da 2,2 Ohm (autorigenerate) a 4,2V
Quantità di eliquid svapato al giorno: 5 ml
Tipologia di eliquid svapato (composizione): Flower Art non me la passa mica la composizione del Royal!!!

Cmq, devo ammettere che, scendendo di nicotina, il disturbo diminuisce. :roll:
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Beh 5 ml al giorno è una bocettina piccola di eliquid... :)
E non è pochino...:D

Hai fatto una prova con liquidi senza glicole?
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Ad esempio mia madre come toccava una sigaretta elettronica tossiva di brutto.. :smile:
Infatti lei è allergica a molte cose tra cui anche l'Areosol (che è notoriamente composto con base da Glicole Propilenico)
Con liquidi a base Vg invece invece non ha fastidi. ;)

In ogni modo credo che il problema di un po di muco che si forma ai grandi svapatori a quanto pare... dipende da un motivo semplicissimo.
A mio parere più che il glicole, forse, dipende dal potere che hai il glicerolo di incamerare acqua.
Quindi se ne svapi tanto, quel poco di liquido che ti si deposita nel naso o nella gola svapando (ma tranquillo perchè il glicerolo già lo possiedi naturalmente nel tuo corpo) assorbe acqua e tutte le particelle di umidità che normalmente ci sono nel nostro corpon nell'espirare vengono catturate dal glicerolo e formano questa sorta di muco, che poi muco vero e proprio non è...

Basta svapare di meno :D


Sarebbe interessante sapere invece, se chi svapa con poco VG oppure senza, ha lo stesso problema..

Secondo me loro invece hanno la gola secca... :24:

O mi sbaglio? Voi che dite?? :)
 
Ultima modifica:

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ad esempio mia madre come toccava una sigaretta elettronica tossiva di brutto.. :smile:
Infatti lei è allergica a molte cose tra cui anche l'Areosol (che è notoriamente composto con base da Glicole Propilenico)
Con liquidi a base Vg invece invece non ha fastidi. ;)

In ogni modo credo che il problema di un po di muco che si forma ai grandi svapatori a quanto pare... dipende da un motivo semplicissimo.
A mio parere più che il glicole, forse, dipende dal potere che hai il glicerolo di incamerare acqua.
Quindi se ne svapi tanto, quel poco di liquido che ti si deposita nel naso o nella gola svapando (ma tranquillo perchè il glicerolo già lo possiedi naturalmente nel tuo corpo) assorbe acqua e tutte le particelle di umidità che normalmente ci sono nel nostro corpon nell'espirare vengono catturate dal glicerolo e formano questa sorta di muco, che poi muco vero e proprio non è...

Basta svapare di meno :D


Sarebbe interessante sapere invece, se chi svapa con poco VG oppure senza, ha lo stesso problema..

Secondo me loro invece hanno la gola secca... :24:

O mi sbaglio? Voi che dite?? :)
Io a solo PG non riuscirei a svapare. Innanzitutto la PG è molto liquida (simile all'acqua) e per come sono ormai abituato con Kayfun ecc... vorrebbe dire svapare 100 ml al giorno (e non mi sembra il caso...). In estate poi non parliamone! Il caldo farebbe "pisciare" anche gli atom sigillati col silicone :-?. Al tempo stesso, come hai segnalato, la PG è igroscopica e mi trovo a bere molta più acqua di un tempo. Vero che l'acqua male non fa (anzi! se ascolti i medici dovremmo berne 4 litri al giorno e onestamente non ci sono mai riuscito)... ma alla fine mi accorgo che bevo acqua per la sete e per "alleviare" un leggero fastidio in gola.
Ultimamente sto variando un po' le percentuali rispetto alla canonica ricetta 50%PG + 40% VG + 10% Acqua. L'ho portata a 48+48+4 e la trovo più morbida. Conto di fare un esperimento aumentando la VG ulteriormente. Non troppo perchè in realtà la PG è la componente che permette l'aromatizzazione.
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Ma essendo anche il Vg igroscopico come leggo qui
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.

e tra l'altro ottimo per mille cose..
Secondo me la scelta ideale sarebbe diminuire il glicole, aumnentare il vg per rendere più denso il tutto ed aggiungere un po di acqua distillata in più. ;)

Secondo me 4% di acqua è un pochino basso.. ma poi sono gusti... ;)
Magari però fate una prova e fateci sapere. :)
Io problemi di gola 0, la tosse che avevo si è levata quindi sono più che soddisfatto. :)
Ovviamente a questo thread possono rispondere anche anche le persone che non hanno alcun fastidio. :)
Fateci sapere. ;)
 

Francoo44

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Ago 2013
Messaggi
181
Gradimento
12
Punti
33
Località
Prov di Verona
Dispositivi in uso
Ego
Atomizzatori in uso
CE 4
premetto che il mio medico una 20ina di anni fa mi aveva diagnosticato una bronchite cronica (fumavo 20 sigarette al giorno ).. che si manifestava con una fastidiosa tosse limitata al periodo invernale ...................................................adesso mi sta succedendo una cosa strana.... attualmente svapo a 0 nico ormai da un mesetto e al mattino ma praticamente ogni volta che porto il tip alla bocca.. appena inizio a svapare mi prende una fortissima tosse che quando usavo nel liquido la nicotina non succedeva o se succedeva era una tosse leggera e breve


allora provato a diminuire PG e di conseguenza aumentato VG.... nessun miglioramento


ho fatto al contrario - VG e + PG ....risultato: idem


quindi sono giunto alla conclusione che svapare mi ha fatto perdere il vizio del fumo.... ma che i miei polmoni forse ormai distrutti da anni di fumo non tollerano ne PG ne VG.... infatti quando resto senza svapare qualche ora la tosse sparisce
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
... attualmente svapo a 0 nico ormai da un mesetto e al mattino ma praticamente ogni volta che porto il tip alla bocca.. appena inizio a svapare mi prende una fortissima tosse che quando usavo nel liquido la nicotina non succedeva o se succedeva era una tosse leggera e breve

allora provato a diminuire PG e di conseguenza aumentato VG.... nessun miglioramento

ho fatto al contrario - VG e + PG ....risultato: idem

quindi sono giunto alla conclusione che svapare mi ha fatto perdere il vizio del fumo.... ma che i miei polmoni forse ormai distrutti da anni di fumo non tollerano ne PG ne VG.... infatti quando resto senza svapare qualche ora la tosse sparisce

...uhm...
Ciao Franco.
E' accaduto qualcosa di simile anche a me qualche mese fa che ho cercato di fare, come si usa dire, "il passo più lungo della gamba"... passare cioè da 6 mg/ml a 3 mg/ml. Risultato: svapavo molto di più. Sono giunto alla conclusione che pur essendo PG e VG sostanze "compatibili" con l'organismo umano... quando se ne aspirano quantità elevate, i polmoni fanno un po' fatica a smaltirle. Oltre a colpi di tosse sentivo come un "mattone" nei polmoni. Un po' come quando si è "impestati" da grossi raffreddori.
Sono quindi tornato sui miei passi preparandomi di volta in volta circa 500 ml di base con 5 mg/ml in meno e devo ammettere che non ho avuto più problemi. Non saprei dirti se la mia esperienza ha una logica. Ora sto svapando a 4 mg/ml
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Allora Franco prova a fare questo esperimento. ;)
Prova con liquido VG
VG 80% e 20% H2O
niente nico e niente aromi ;)

Fai una prova così :) e facci sapere. ;)
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
126
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
419
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
703
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
821
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.432
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
740
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto