- Registrato
- 2 Gen 2013
- Messaggi
- 1.517
- Gradimento
- 149
- Punti
- 113
- Località
- Monza e Brianza
- Dispositivi in uso
- VTC Mini
- Atomizzatori in uso
- Kayfun tutti...
La notizia la trovate qui:
Per praticità però copio/incollo il testo perché tra qualche giorno potrebbe sparire dal portale.
Trovata morta nel letto: il dramma di una giovane mamma
20 gennaio 2013
PESARO – Il dramma di una giovane mamma. Una 44enne pesarese è stata trovata morta nel letto della casa del quartiere Pantano dove abitava. La scoperta – ieri mattina – è stata effettuata dal marito, che non è riuscito a entrare in casa perché ha trovato la porta chiusa. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che, non appena aperta la porta d’ingresso, hanno fatto la tragica scoperta.
Pare che la donna, che non soffriva di particolari problemi di salute, sia morta nel sonno. Escluso l’abuso di barbiturici o medicinali vari, la polizia ha posto sotto sequestro la sigaretta elettronica rinvenuta sul comodino. Il sequestro – come scrive il Carlino di oggi – è finalizzato a non escludere alcuna ipotesi per spiegare questa morte che appare incomprensibile.
Il magistrato ha disposto l’autopsia che sarà effettuata domani all’ospedale di Muraglia.
-----------
Commento: Se sul comodino c'era un posacenere colmo di mozziconi di sigaretta, la polizia ne avrebbe disposto il sequestro? L'inadeguata informazione gioca brutti scherzi. Per questo è urgente che al più presto si faccia chiarezza sull'uso delle e-sig con ricerche ufficiali e certificate a livello mondiale. Può far male o meno male della sigaretta normale... ma stranamente mentre quelle senza nicotina vengono vendute regolarmente anche in farmacia (una delle tante "caste" italiane assieme a notai, avvocati, taxisti, tabaccai...) dando l'immagine impropria che "fa bene alla salute" come la tachipirina per la febbre... quelle con nicotina (venduta da "normali" imprenditori con partita iva) vengono "bollate" come potenzialmente pericolose perché "innervosiscono":
A) Stato (che non incassa l'obolo come per le sigarette)
B) Tabaccai (che vedono calare le loro vendite di tabacco)
C) Farmacisti (perché probabilmente le vendite delle e-sig senza nicotina sono calate vertiginosamente e ad oggi non possono mettersi in tasca i profitti delle e-sig con nicotina)
----------
Consiglio: Evitiamo per il momento di svapare in luoghi pubblici "platealmente". E' più probabile che un poliziotto venga a rompere i cojoni a noi che non allo scippatore dall'altra parte della strada.
Accedi
o
Registrati
per vedere questo contenuto.
Per praticità però copio/incollo il testo perché tra qualche giorno potrebbe sparire dal portale.
Trovata morta nel letto: il dramma di una giovane mamma
20 gennaio 2013
PESARO – Il dramma di una giovane mamma. Una 44enne pesarese è stata trovata morta nel letto della casa del quartiere Pantano dove abitava. La scoperta – ieri mattina – è stata effettuata dal marito, che non è riuscito a entrare in casa perché ha trovato la porta chiusa. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che, non appena aperta la porta d’ingresso, hanno fatto la tragica scoperta.
Pare che la donna, che non soffriva di particolari problemi di salute, sia morta nel sonno. Escluso l’abuso di barbiturici o medicinali vari, la polizia ha posto sotto sequestro la sigaretta elettronica rinvenuta sul comodino. Il sequestro – come scrive il Carlino di oggi – è finalizzato a non escludere alcuna ipotesi per spiegare questa morte che appare incomprensibile.
Il magistrato ha disposto l’autopsia che sarà effettuata domani all’ospedale di Muraglia.
-----------
Commento: Se sul comodino c'era un posacenere colmo di mozziconi di sigaretta, la polizia ne avrebbe disposto il sequestro? L'inadeguata informazione gioca brutti scherzi. Per questo è urgente che al più presto si faccia chiarezza sull'uso delle e-sig con ricerche ufficiali e certificate a livello mondiale. Può far male o meno male della sigaretta normale... ma stranamente mentre quelle senza nicotina vengono vendute regolarmente anche in farmacia (una delle tante "caste" italiane assieme a notai, avvocati, taxisti, tabaccai...) dando l'immagine impropria che "fa bene alla salute" come la tachipirina per la febbre... quelle con nicotina (venduta da "normali" imprenditori con partita iva) vengono "bollate" come potenzialmente pericolose perché "innervosiscono":
A) Stato (che non incassa l'obolo come per le sigarette)
B) Tabaccai (che vedono calare le loro vendite di tabacco)
C) Farmacisti (perché probabilmente le vendite delle e-sig senza nicotina sono calate vertiginosamente e ad oggi non possono mettersi in tasca i profitti delle e-sig con nicotina)
----------
Consiglio: Evitiamo per il momento di svapare in luoghi pubblici "platealmente". E' più probabile che un poliziotto venga a rompere i cojoni a noi che non allo scippatore dall'altra parte della strada.