Lilla

Utente SEF
Registrato
23 Mar 2012
Messaggi
18
Gradimento
0
Punti
6
Buongiorno a tutti, e da un po che metto da parte tutti i componenti e gli accessori oramai defunti, ma non so dove buttarli, potrei gettare tutto nella pattumiera, ma tengo all'ambiente e vorrei sapere come comportarmi per un giusto smaltimento.
La batteria va nel contenitore delle pile, quello che si trova dal tabaccaio? voi come fate? grazie
 

YaYa

Utente SEF
Registrato
23 Mar 2012
Messaggi
6
Gradimento
0
Punti
6
Io le boccette, le cartucce, i cartom, le butto nella plastica, di questi ultimi sfilo la lanetta e butto il resto nel contenitore apposito della plastica, non so se il posto è giusto, ma è sempre meglio che buttarli nella pattumiera. ;)

Smaltimento componenti [SigarettaElettronicaForum.com]
 

FuerteAction

Utente SEF
Registrato
14 Apr 2012
Messaggi
9
Gradimento
0
Punti
6
Io una batteria difettosa l'ho gettata, anzi l'ho portata insieme a dei vecchi elettrodomestici all'isola ecologica della mia cittá. ;)
 

VerdeRame

Utente SEF
Registrato
21 Mar 2012
Messaggi
14
Gradimento
0
Punti
8
Località
Bologna
La sigaretta è elettronica :) e quindi va smaltita come tutti gli elettrodomestici o qualsiasi materiale elettrico nelle apposite aree predisposte al deposito di questi materiali, no nella plastica. :eek:
 

Alessandra

Utente SEF
Registrato
21 Dic 2011
Messaggi
30
Gradimento
0
Punti
13
Età
46
Località
Napoli
E' molto importante conosce quale sia il contenitore apposito per la raccolta differenziata, tutti dovremmo avere un occhio di riguardo e salvaguardare il nostro habitat, comportarci con buon senso, rispettare la natura e l'ambiente che ci circonda... La Terra e la nostra Casa!...

Anche io per un giusto smaltimento porto le batterie nelle aree apposite, i ricambi in plastica nella platica e tutto ciò che è unto, sporco, irrecuperabile oppure già riciclato lo butto nell'indifferenziata...Ma è veramente poco! ;)

Ciao e buona salute a tutti! :)
 

Lilla

Utente SEF
Registrato
23 Mar 2012
Messaggi
18
Gradimento
0
Punti
6
Ciao Ale anche io certo di essere giudiziosa e salvaguardare l'ambiente e sono contenta che su questo siamo tutti d'accordo, ma confesso che sulla questione batteria ero un pò in dubbio.
Grazie ragazzi, buona salute a tutti :)
 

Saladafumodigitale

Utente SEF
Registrato
11 Nov 2012
Messaggi
2
Gradimento
0
Punti
6
Ciao a tutti,

volevo rispondere a chi ha chiesto dove e come smaltire i dispositivi da fumo elettronico.

Sicuramente potete anche riportarle al negozio o rivenditore dove le avete comprate.

Potete buttare le batterie nei comuni punti di raccolta pile.
Tutte le batterie dovrebbero essere marchiate CE ed avere il simbolo del bidoncino barrato. Se così non fosse procedete comunque ad uno smaltimento consapevole.

Per la parte elettronica, le così dette aee (atomizzatore, clearomizzatore etc...) queste vanno trattate come qualsiasi dispositivo elettronico. Potete portarle in una qualsiasi piattaforma ecologica di zona.

Le aziende di "smaltimento speciale" sono finanziate da tutti coloro che operano nel settore.

Claudia
Saladafumodigitale
 

Lilla

Utente SEF
Registrato
23 Mar 2012
Messaggi
18
Gradimento
0
Punti
6
Non sapevo che le aziende per lo "smaltimento speciale" fossero finanziate dagli operatori del settore, pensavo fossero sovvenzionate dallo Stato, quindi anche dai negozi e siti che vendono le sigarette elettroniche?
Riguardo allo smaltimento delle batterie, mi consigli di buttarle nei comuni punti di raccolta pile, ma intendi tutto il pezzo compreso l'involucro esterno, oppure dovrei aprirla e prendere la batteria da dentro?
Grazie per l'interessamento. Ciao
 

Saladafumodigitale

Utente SEF
Registrato
11 Nov 2012
Messaggi
2
Gradimento
0
Punti
6
Ciao Lilla,

Le pile non sono smontabili, tranne per i veri big batteri.

Le altre parti della e-cig andranno trattate come rifiuto rae.

Claudia
Saladafumodigitale
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
140
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
457
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
733
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.460
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
751
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto