Gabbro
Utente SEF
- Registrato
- 18 Giu 2025
- Messaggi
- 6
- Gradimento
- 0
- Punti
- 1
- Località
- Terni
- Nome
- Gabriele
- Dispositivi in uso
- N/D
- Atomizzatori in uso
- N/D
Ciao a tutti.
Piccola doverosa premessa...fumatore dai 16 anni ai 30, dopo 8 anni di stop ho ripreso a fumare le sigarette "classiche".
Lo scorso anno, per puro caso, dopo che avevo provato delle Neo in offerta (disgustose), mi imbatto nelle Lucky Strike per Glo, che ho trovato decenti e, dopo un primo periodo di adattamento, hanno definitivamente rimpiazzato le classiche sigarette.
E' quindi un anno che non accendo più le sigarette, ma di fatto sto fumando qualcosa di simile, per quanto forse meno dannoso.
La scorsa mattina mi sono alzato con l'ideona, l'illuminazione: "Perchè non passare a quella roba tipo Elfbar senza nicotina?"
Leggendo in giro però mi pare di capire che il rischio "monnezza" sia alto, e che sia meglio un approccio un po' più serio e consapevole, ed eccomi qui.
Ho cercato nel forum, letto un po' di topic e sono giunto alla conclusione che una M2 potrebbe essere giusta per me, che non sono molto tecnologico né smanettone.
Una soluzione semplice, veloce, abbastanza a prova di stupido
Ero partito sparato con l'idea di abbattere la nicotina, ma leggendo nel forum non mi pare sia una furbata...quindi volevo farvi un po' di domande:
1) Wenax M2 può essere una buona scelta? (vedo che costa anche poco, e visto che siamo ad un primo tentativo, la cosa non guasterebbe)
2) E' il caso di mantenere un quantitativo di nicotina? Se si, quale? Non riesco a trovare informazioni chiare neanche sul contenuto di questi stick Lucky Strike, da una parte leggo 1 mg da un'altra 0,5
3) Non essendo io uno smanettone, come dovrei approcciarmi? Recarmi in un negozio di e-cig e comprare dei liquidi già pronti?
4) Consigli sul tipo di liquidi da usare, per uno che viene da questi riscaldatori di tabacco? Per farmi capire...a me quei gusti "tabacco vellutato" "note cremose" o fondi dolciastri negli stick non sono mai piaciuti, le Lucky Strike pur sembrando cartone pressato mantenevano un sapore più secco
5) I POD ogni quanto si cambiano? Come vanno manutenuti/gestiti?
Grazie a chiunque abbia voglia di dire la sua.
Gabriele
Piccola doverosa premessa...fumatore dai 16 anni ai 30, dopo 8 anni di stop ho ripreso a fumare le sigarette "classiche".
Lo scorso anno, per puro caso, dopo che avevo provato delle Neo in offerta (disgustose), mi imbatto nelle Lucky Strike per Glo, che ho trovato decenti e, dopo un primo periodo di adattamento, hanno definitivamente rimpiazzato le classiche sigarette.
E' quindi un anno che non accendo più le sigarette, ma di fatto sto fumando qualcosa di simile, per quanto forse meno dannoso.
La scorsa mattina mi sono alzato con l'ideona, l'illuminazione: "Perchè non passare a quella roba tipo Elfbar senza nicotina?"
Leggendo in giro però mi pare di capire che il rischio "monnezza" sia alto, e che sia meglio un approccio un po' più serio e consapevole, ed eccomi qui.
Ho cercato nel forum, letto un po' di topic e sono giunto alla conclusione che una M2 potrebbe essere giusta per me, che non sono molto tecnologico né smanettone.
Una soluzione semplice, veloce, abbastanza a prova di stupido

Ero partito sparato con l'idea di abbattere la nicotina, ma leggendo nel forum non mi pare sia una furbata...quindi volevo farvi un po' di domande:
1) Wenax M2 può essere una buona scelta? (vedo che costa anche poco, e visto che siamo ad un primo tentativo, la cosa non guasterebbe)
2) E' il caso di mantenere un quantitativo di nicotina? Se si, quale? Non riesco a trovare informazioni chiare neanche sul contenuto di questi stick Lucky Strike, da una parte leggo 1 mg da un'altra 0,5
3) Non essendo io uno smanettone, come dovrei approcciarmi? Recarmi in un negozio di e-cig e comprare dei liquidi già pronti?
4) Consigli sul tipo di liquidi da usare, per uno che viene da questi riscaldatori di tabacco? Per farmi capire...a me quei gusti "tabacco vellutato" "note cremose" o fondi dolciastri negli stick non sono mai piaciuti, le Lucky Strike pur sembrando cartone pressato mantenevano un sapore più secco
5) I POD ogni quanto si cambiano? Come vanno manutenuti/gestiti?
Grazie a chiunque abbia voglia di dire la sua.
Gabriele