- Registrato
- 3 Apr 2015
- Messaggi
- 9.390
- Gradimento
- 2.509
- Punti
- 271
- Località
- Brianza
- Dispositivi in uso
- Molte
- Atomizzatori in uso
- Vari
Mi sono imbattuto, in alcune discussioni particolari su Reddit e ECF, in interventi ed esperimenti di Morten Oen, svolti in forma aneddotica, non con particolari pretese scientifiche. Lo scopo è trovare il migliore posizionamento delle coil rispetto ai fori aria per ottimizzare il flusso dell'aria in entrata per evitare turbolenze eccessive ed un raffreddamento efficace delle coil.
Mi sembra che entri in gioco l'effetto Coanda , dal suo scopritore, studia in particolare il comportamento di un fluido che impatta un oggetto.
Molto in generale pare che i fili semplici rendano meglio, che i wrap dei fili complessi non debbano scendere sotto i 36 ga, che posizionare le coil davanti al foro aria, con l'asse appena sopra il centro del foro sia la soluzione migliore.
Mi piacerebbe avere il parere di altri vaper, @Igiit, @GiorgioBrera, @James-dean @Nicolasan, @Alvi @Wildhoney @pierfedrizzi.... @Sit-Out, @Destyny, @Iv3shf, @Mawinista @ROSHGAR
Mi sembra che entri in gioco l'effetto Coanda , dal suo scopritore, studia in particolare il comportamento di un fluido che impatta un oggetto.
Molto in generale pare che i fili semplici rendano meglio, che i wrap dei fili complessi non debbano scendere sotto i 36 ga, che posizionare le coil davanti al foro aria, con l'asse appena sopra il centro del foro sia la soluzione migliore.
Mi piacerebbe avere il parere di altri vaper, @Igiit, @GiorgioBrera, @James-dean @Nicolasan, @Alvi @Wildhoney @pierfedrizzi.... @Sit-Out, @Destyny, @Iv3shf, @Mawinista @ROSHGAR