svaposempre75

Utente SEF
Registrato
19 Dic 2013
Messaggi
12
Gradimento
0
Punti
6
Località
padova
Ciao ragazzi,
ho comprato l' iclear 30 dual coil da 3 ml e lo uso con il mio vision spinner 1300mah.
Devo dire che mi trovo bene. Buon hit, buon vapore e il gusto dei liquidi è ottimo. adesso mi sto svappando il gusto limone della dea.
Cuccia un po di più di un ce5.
Ho visto che è uscito il Vision STV Nova Tank 3.5ml.
Qualcuno lo ha provato? Com'è?
 

svaposempre75

Utente SEF
Registrato
19 Dic 2013
Messaggi
12
Gradimento
0
Punti
6
Località
padova
Una cosa che mi sono dimenticato di dirvi è che con Iclear30 come ho finito il liquido che svappavo non ho fatto altro che aprirlo, lavare tutti i componenti.
Con carta scottex asciugare tutto e poi mettere un altro liquido. Appunto il limone della dea.
Come nuovo senza traccia del vecchio aroma:)
 

Francoo44

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Ago 2013
Messaggi
181
Gradimento
12
Punti
33
Località
Prov di Verona
Dispositivi in uso
Ego
Atomizzatori in uso
CE 4
personalmente non ho ancora testato questo vision nova tank .. ma da quello che si deduce dal nome e dalle foto non è altro che un vivi nova con vestito nuovo.. anzi non tanto nuovo ma identico ad Evod... quindi niente di nuovo se non un prezzo triplicato rispetto ai normali vivi nova che a mio avviso funzionano egregiamente...
 

svaposempre75

Utente SEF
Registrato
19 Dic 2013
Messaggi
12
Gradimento
0
Punti
6
Località
padova
Ciao Francoo44, l' iclear 30 che sto usando mi fa un vapore che posso descrivere maggiore del ce5+ che usavo. Il gusto lo sento decisamente intenso ed ha un buon hit, maggiore del ce5+.
Il vivi nova com'è ? Me lo puoi descrivere per hit,vapore e gusto?
 

Francoo44

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Ago 2013
Messaggi
181
Gradimento
12
Punti
33
Località
Prov di Verona
Dispositivi in uso
Ego
Atomizzatori in uso
CE 4
il Vivi nova è molto simile esteticamente e come funzionamento a iclear 30

i vari CE 4,5,6 ecc.. sono abbastanza validi ma hanno un serbatoio troppo piccolo ... mentre iclear30 e il vivi nova hanno una capacità molto superiore.... il vivi nova arriva fino a 5 ml di liquido.. questi 2 sistemi hanno la resistenza in alto ..quindi vapore caldo/tiepido

se invece si ama vapore freddino/tiepido è consigliabile dispositivi con resistenza in basso...protank, evod...

hit e vapore non dipendono dal clearomizer che ci monti sopra ma dalla composizione del liquido base e in parte dal voltaggio della batteria.
 

svaposempre75

Utente SEF
Registrato
19 Dic 2013
Messaggi
12
Gradimento
0
Punti
6
Località
padova
francoo44 grazie per la risposta. Mi hai chiarito per bene le differenze che ci sono tra i vari atomizzatori che generalmente uso. Prima o poi comprerò un vivi nova da 5 ml e lo voglio con 2 resistenze e tanti wick ! Una cosa mastodontico !

Una domanda però cosa intendi quando dici che hit e vapore dipendono dal liquido base che ci metto nell' atomizzatore?
Perchè effettivamente con i liquidi della suprem-e gusto bright, molto buono come gusto a mio avviso, aveva un l'hit mastodontico da spaccare la gola ma il vapore poco.
Invece con la dea gusto limone,l' hit è giusto ed il vapore ottimo a mio avvviso.

Come mai? Cosa dovrei sapere sulla composizione del liquido base?
 

Francoo44

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Ago 2013
Messaggi
181
Gradimento
12
Punti
33
Località
Prov di Verona
Dispositivi in uso
Ego
Atomizzatori in uso
CE 4
allora,escludendo l aroma che ovviamente ognuno usa seguendo i propi gusti, il liquido base è composto da 3 elementi :

acqua - in percentuale che va dal 3% al 10%

PG o glicole - percentuale variabile...glicole assieme alla nicotina da HIT.... senza nicotina niente HIT, però usando una percentuale alta di glicole 65/70% si può diminuire di molto la nicotina ottenendo lo stesso l HIT in forma leggermente minore.

VG o GLICERINA VEGETALE - serve unicamente a produrre vapore.

quindi se vuoi tanto vapore devi aumentare la percentuale di VG......se vuoi diminuire la nicotina invece devi aumentare la percentuale di PG..

ovvio che tutto questo si riferisce al fai da te...... mentre per i liquidi pronti basta leggere l etichetta che riporta le percentuali di tutti e 3 gli ingredienti + aroma

io attualmente sto usando 70% di PG.....5% acqua.....25% di VG....... con nicotina 0,1/0,2...... tra qualche settimana conto di eliminare la nico totalmente
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ottima illustrazione, grazie Francoo44.
Mi hai chiarito le idee.
All'ottima descrizione di Franco, mi permetto di aggiungere ulteriori dettagli. La VG è molta densa al punto tale che quando l'aspiro con la siringa da 100 ml per autoprodurmi i liquidi... esercito discretamente il mio bicipide :D. Essendo molto densa, con alcuni atom durante la stagione fredda potresti avere qualche problema di corretta alimentazione (specie nei sistemi rigenerabili dove non c'è possibilità di regolare il flusso d'aria in entrata).
Per contro la PG (che invece ha una fluidità più simile all'acqua) durante le stagioni calde potrebbe dare qualche problema di perdite di liquido se le varie guarnizioni di tenuta non sono perfette. Nella autoproduzione di liquidi ognuno poi si comporta secondo i gusti. Tendenzialmente però non si scende con la PG al di sotto del 50% della base finale. Questo perchè la PG è quella che chimicamente si lega facilmente con gli aromi e una base con alta percentuale di VG tende ad essere, "aromaticamente" parlando, molto blanda e insignificante.
 

svaposempre75

Utente SEF
Registrato
19 Dic 2013
Messaggi
12
Gradimento
0
Punti
6
Località
padova
Chiedo un informazione in più perchè noto che tuttte e due fate i liquidi direttamente a casa. Fai da te.
Sapete mica dirmi da quali percentuali di acqua, glicole e clicerina vecetale sono composti i liquidi della dea flavour?
Ho letto il buggiardino e non c'è scritto nulla sulle percentuali.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
139
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
455
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
729
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
833
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.457
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
747
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto