...ti prego di approfondire un po' l' argomento e spiegarmi le meraviglie dello svapo di polmone .... Grazie!
Anzitutto ti ringrazio per l'apprezzamento... e poi ti racconto le mie PERSONALISSIME impressioni sullo svapo di polmone (o meglio su quello che io definisco tale).
Premetto che circa 3 mesi or sono io fumavo dalle 15 alle 25 sigarette al giorno... un bel giorno ho deciso (di punto in bianco) che dovevo RIPROVARE a smettere perchè la mia età (e i miei polmoni) me lo stavano chiedendo insistentemente.
Come fanno quasi tutti i "freschi" ex-fumatori, ho iniziato a svapare ESCLUSIVAMENTE DI GUANCIA comunissimi liquidi tabaccosi (nico 9) con un kit a basso costo (Pico 75) perchè questo era l'unico modo per stare lontano dalle malefiche bionde.
Dopo un primo periodo decisamente CRITICO (circa 20 terribili giorni di astinenza totale), sono fortunatamente riuscito ad acquisire la sicurezza/tranquillità che mi ha permesso di RICONSIDERARE l'impresa non solo come una necessità (smettere di fumare) ma anche come un hobby/interesse personale... arrivato al quel punto, ho iniziato a "variare" la mia (comunissima) tecnica di svapo per trovare quella che più mi si confaceva.
Le mie "modalità di svapo" attuali sono sostanzialmente due e derivano anche dalla mia fisiologica "riduzione" della capacità polmonare (dovuta all'età e al fumo):
- Svapo di guancia RILASSATO/NON TROPPO CHIUSO (tanto per capirsi utilizzo Nautilus mini su 3° foro, Nautilus2 su 2°, Elf su 2°), questo svapo è ESCLUSIVAMENTE dedicato ai liquidi TABACCOSI (nico 9 e 6) perchè riesce ad "emulare" molto bene le maledette (e spero definitivamente abbandonate) sigarette.
- Svapo di polmone (no cloud chasing) RILASSATO/MODERATO/NON PROFONDO (Ka V5 su 1/2° foro, Melo III mini aria a metà, Skyline parzialmente aperto, Doggy aperto), questo svapo è dedicato SOLO ai liquidi aromatici (liquirizia, sambuca...) o ai liquidi fruttati (nico 3) perchè i tabaccosi di polmone NON li sopporto.
Perchè sono riuscito (con qualche difficoltà) ad utilizzare anche lo svapo di polmone (se così si puo definire il mio) ?
Semplice... perchè dopo circa 2 mesi lo svapo di guancia mi stava dando un po' di "assuefazione" così come anche i liquidi tabaccosi (anche se alternati durante il giorno), è stato a quel punto che ho deciso di "provare" questa nuova alternativa che effettivamente mi permette di variare la tecnica di svapo e di "spezzare" i gusti durante la giornata (mantenendo sempre "belle attive" le mie papille gustative).
Che soddisfazione provo con lo svapo di polmone ?
E' molto difficile riuscire a descrivere le mie PERSONALI sensazioni (che oltretutto cambiano ogni giorno)... utilizzando lo svapo polmonare per liquidi fruttati e aromatici (sambuca, liquirizia, menta) riesco a percepirne/inglobarne il gusto in modo ottimale... per esempio se svapo un liquido TROPICALE, ANGURIA, MELONE, KIWI, ecc. è un quasi come se questi frutti li assaggiassi realmente (forse anche il vapore più copioso mi dà quel senso di "pienezza")... mentre con lo svapo di guancia MI SEMBRA SOLO DI FUMARLI (sensazione innaturale).
L'esatto contrario accade con i liquidi tabaccosi... se li svapo di polmone mi viene la NAUSEA (perchè mai dovrei mangiarmi delle foglie di tabacco... magari pure cubano !) mentre con lo svapo di guancia acquistano la loro giusta dimensione.
Per concludere questo mio post (decisamente troppo lungo) potrei dire che PER ME lo svapo di guancia è "tecnico/funzionale" (gusto molti tabacchi diversi e riesco ad emulare il vero fumo) mentre quello di polmone è "appagante/immediato" (ma solo se lo utilizzo con certi liquidi)... in ogni caso NON riuscirei ad utilizzare solo uno di questi due metodi durante la stessa giornata... è un po' come Yin e Yang... le due cose si completano a vicenda.
P.S.: piccola correzione/aggiunta
Voglio precisare che, ovviamente, nello svapo di guancia io inalo il vapore in bocca e poi lo "respiro" (come si fà normalmente con una sigaretta) mentre in quello di polmone "respiro" direttamente il vapore a pieni polmoni (per quanto riesco)... nonstante io utilizzi atom che sono tipicamente da guancia, alcuni riesco a sfruttarli anche per il mio personalissimo tiro di polmone "moderato".