cancellierevolante
Utente SEF
- Registrato
- 20 Lug 2024
- Messaggi
- 94
- Gradimento
- 3
- Punti
- 9
- Località
- Castelfranco di Sotto
- Nome
- Lorenzo
- Dispositivi in uso
- N/D
- Atomizzatori in uso
- gusmod
buongiorno
mi scuso per il titolo generico ma non saprei come meglio descrivere un problema, ammesso che sia tale, che sto riscontrando da tempo
utilizzando l'expromizer con rigenerazione Ni80 28ga coil 2.5 con 6 spire ottenendo una resistenza di circa 1 ohm, svapando a 15 watt ho verificato che i primi tiri sono belli pieni, con un fumo denso e corposo ed un sapore intenso mentre a dopo circa 0.5 - 1 ml di liquido svapato diminuiscono sia la densità/quantità del fumo che l'intensità dell'aroma
riutilizzando lo stesso atomizzatore a distanza di tempo, qualche ora, i primi tiri sono pieni (ma non come quelli con la rigenerazione appena fatta) per poi diminuire
ho cercato di capire se lo stesso effetto si verifichi anche con altri atomizzatori ma anche se l'ho notato è stato in misura molto ridotta ed a distanza di un tempo maggiore dalla rigenerazione
vi chiedo se sia normale, ovvero che la corposità descritta sia la conseguenza di una rigenerazione appena effettuata e che sia normale che diminuisca sensibilmente dopo poco
mi scuso per il titolo generico ma non saprei come meglio descrivere un problema, ammesso che sia tale, che sto riscontrando da tempo
utilizzando l'expromizer con rigenerazione Ni80 28ga coil 2.5 con 6 spire ottenendo una resistenza di circa 1 ohm, svapando a 15 watt ho verificato che i primi tiri sono belli pieni, con un fumo denso e corposo ed un sapore intenso mentre a dopo circa 0.5 - 1 ml di liquido svapato diminuiscono sia la densità/quantità del fumo che l'intensità dell'aroma
riutilizzando lo stesso atomizzatore a distanza di tempo, qualche ora, i primi tiri sono pieni (ma non come quelli con la rigenerazione appena fatta) per poi diminuire
ho cercato di capire se lo stesso effetto si verifichi anche con altri atomizzatori ma anche se l'ho notato è stato in misura molto ridotta ed a distanza di un tempo maggiore dalla rigenerazione
vi chiedo se sia normale, ovvero che la corposità descritta sia la conseguenza di una rigenerazione appena effettuata e che sia normale che diminuisca sensibilmente dopo poco