logan89

Utente SEF
Registrato
27 Apr 2015
Messaggi
16
Gradimento
0
Punti
8
Località
bergamo
Dispositivi in uso
egrip joyetech
Atomizzatori in uso
rba
Ciao ragazzi, io ho una egrip e mi trovo benissimo, solo ultimamente quando la collego per ricaricarla mi da problemi, di solito lampeggia quando è in carica ma non lampeggia più, l'unica cosa che lampeggia è quella lucina piccola sotto il tasto....ho cambiato anche il cavo usb sembrava andare di nuovo ma dopo una settimana ancora...secondo voi devo comprarne un'altra ?! è che ora che ho imparato a rigenerare mi trovo bene con questa :icon_cry:
grazie in anticipo delle risposte ahahah ;)
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
@logan89 da quanto tempo hai l'egrip? potrebbe essere del liquido che col tempo e finito nei contatti del circuito/batteria è facile che questo accada, bisognerebbe smontarla e dargli una pulita, sono sicuro che il problema è quello.
 

logan89

Utente SEF
Registrato
27 Apr 2015
Messaggi
16
Gradimento
0
Punti
8
Località
bergamo
Dispositivi in uso
egrip joyetech
Atomizzatori in uso
rba
ciao destyny :) , bhe c'è l'ho gennaio....anche io l'ho pensato...però uno devo procurarmi il cacciavite adatto a quelle cavolo di viti, 2 devo smontarla da sotto o da sopra ?! 3 come la pulisco ovvero con che cosa pulisco i contatti ?! Per quello stavo pensando se comprarne un'altra, anche se mi spiace perche la tengo abbastanza bene :) grazie di rispondere sempre subito ;)
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
Si hai ragione, bisogna essere attrezzati per questo genere di lavori, se cerchi sul YT ci sono molti video sull'argomento, potrebbe essere anche la batteria che è arrivata agli sgoccioli, comunque se devi comprarne un'altra valuta la egrip oled, più performante e dotata di display.
 

logan89

Utente SEF
Registrato
27 Apr 2015
Messaggi
16
Gradimento
0
Punti
8
Località
bergamo
Dispositivi in uso
egrip joyetech
Atomizzatori in uso
rba
nulla, l'ho smontata e ho provato di tutto ma peggio ancora :( ma un consiglio, non c'è una sigaretta anche di un'altra marca, che si rigenera nello stesso modo dell'rba (visto che ormai ho imparata) e che abbia un modo di ricarica più robusto ?! perchè la microusb mi sembra troppo delicata...
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
nulla, l'ho smontata e ho provato di tutto ma peggio ancora :( ma un consiglio, non c'è una sigaretta anche di un'altra marca, che si rigenera nello stesso modo dell'rba (visto che ormai ho imparata) e che abbia un modo di ricarica più robusto ?! perchè la microusb mi sembra troppo delicata...

Che io sappia il tutto in uno come nell'egrip non ce ne sono.
Devi orientarti su componenti separati.
 

logan89

Utente SEF
Registrato
27 Apr 2015
Messaggi
16
Gradimento
0
Punti
8
Località
bergamo
Dispositivi in uso
egrip joyetech
Atomizzatori in uso
rba
E un'atomizzatore che si rigenera come l'rba ?! Così nel caso compro atomizzatore e una bella sigaretta che si avvita ��
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
Posso consigliarti l'istick 30 watt, che sarebbe la batteria e l'expromizer che e l'atomizzatore ....per farti un'idea cerca sul tubo dove troverai decine di video.
 

Aldo.pt

Utente SEF
Registrato
7 Giu 2015
Messaggi
40
Gradimento
15
Punti
23
Dispositivi in uso
Istick30w
Atomizzatori in uso
Ce5
se sai rigenerare l´rba della egrip, cosa che a me ha dato subito ai nervi, non avrai nessuna difficoltá a rigenerare un rba convenzionale
 
M

Membro 8645

Ma come cambiare ??? Ora che ho trovato un altro utilizzatore dell'egrip per chiedere consigli e vuole cambiare ???? Hai provato a verificare i contatti dell'ingresso cavo. Magari a furia di caricare si sono allentate le saldature o magari sono sporchi i contatti.
Frank
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
121
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
413
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
697
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
820
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.427
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
734
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto