- Registrato
- 3 Ago 2016
- Messaggi
- 8.404
- Gradimento
- 1.160
- Punti
- 294
- Età
- 51
- Località
- Trieste
- Nome
- Lorenzo
- Dispositivi in uso
- Parecchie
- Atomizzatori in uso
- Idem come sopra
Salve ragassuoli, oggi voglio parlarvi di questo atomizzatore prestatomi da un amico che proprio non riusciva a farlo andare, e se devo essere sincero anche a me qualche problemino lo ha dato; con tutto che rigenero da parecchio tempo, mi ha messo in difficoltà....per una cosa stupidissima: la cotonatura! Ma partiamo con ordine.
Costruzione/Packaging: l'atom è veramente costruito molto bene in tutte le sue parti, e soprattutto è molto molto bello esteticamente per essere un low cost; se devo paragonarlo ad un atom di quella fascia di prezzo come il Berserker V3 questo Alberich ne esce vincitore. Veniamo al packaging; dentro la confezione troverete oltre all'atom in versione default da 3ml (tank in ultem) anche una prolunga stile Expromizer 1.4 che porterà il vostro atom a 4ml con relativo tank (in pyrex) presente nella confezione. Poi troverete una coil già girata con relativi baffi di cotone che potete tranquillamente gettare nell'immondizia, 5 air pin da: 0.8/1.0/1.3/1.6/2.0/2.5 purtroppo placcati in non so cosa. Infine 1 cacciavitino e le solite spare parts del caso.
Funzionalità: questo Alberich oltre ad essere bello esteticamente e ben costruito ha un paio di cose che mi sono piaciute. In primis il sistema di refill ha un cap a baionetta, e per refillare il liquido ci sono 2 asole belle grandi coperte da una membrana che fara sì che se anche capovolgete l'atom sotto sopra non perderà una goccia di liquido; e come seconda cosa mi è piaciuta la prolunga per portare l'atom a 4ml che si avvita direttamente sul camino, che farà si che il tutto rimanga bello stabile. Al contrario della prolunga dell' Expro 1.4 che viene fissata a pressione dove il tutto ballonzola un po....e costa il doppio! Ma del prezzo ve ne parlerò dopo.
Rigenerazione: e qua state attenti. Innanzitutto vi consiglio di non usare fili molto reattivi tipo il Ni80 perché l'atom tenderebbe a scaldare, io ho usato un Ka1 28ga 6 spire su punta da 2.25 e consiglio di usare solo questo diametro; ora vi spiego perché. Di prove ne ho fatte parecchie sia con la punta da 2 che con quella da 2.5; con quella da 2 il cotone riulterà essere poco soprattutto se vi mettete a anche a sfoltirlo, perciò potrete andare incontro a gorgoglii e rischio di sovralimentare. Con la punta da 2.5 sarà il contrario, perchè se non state attenti e il cotone non è messo perfettamente nei canali del cotone si andranno ad ostruire i gocciolatoi mandando l'atom in secca. La quadra a mio avviso è la punta da 2.25; mettendo il baffo di cotone, questo sarà quasi identico alla larghezza dei canali dove andrete ad appoggiarlo....io per esempio non l'ho nemmeno sfoltito, l'ho solo bagnato e adagiato sui canali. Se qualcuno non lo avesse capito il deck è in stile bishop ma di questo ve ne parlerò alla fine.
Resa aromatica: dico da subito che come resa aromatica preferisco questo Alberich ad un Bishop, probabilmente per via del camino più lungo. Ho provato parecchi liquidi dentro sto atom dagli aromatizzati di Azhad tipo l'Esotico, il Turkish delight, il Persian, il Peach black di Vapor cave, al Basma LT, e un paio di cremosi. Ecco, questo atom non è da cremosi; secondo me da il meglio di se con tabacchi aromatizzati, singoli chiari, e penso anche singoli scuri....dico penso perché non svapo singoli scuri quasi mai.
Tiriamo le somme: ovviamente tutto quello da me redatto sono opinioni strettamente personali! Questo atom mi è piaciuto molto che credo di prenderne uno come atom da battaglia per portare al lavoro; anche perché il suo costo è veramente irrisorio, parliamo di 25€! E con 25€ oggi come oggi vi portate a casa la solita chiavica di pod!
E' un atomizzatore Frankenstein, nel senso che prende il deck del Bishop solo che a differenza del Bishop in questo deck di viti ce ne sono 4....potete fare la coil girandola sia in senso orario che antiorario, il sistema d'irrorazione della coil tramite gocciolatoi stile Fev, e la prolunga tipo Expro 1.4....ma sicuramente sull'Alberich pensata meglio. Se seguite la rigenerazione che ho fatto io non avrete problemi di sorta, ma comunque nulla vi vieta di fare i vostri esperimenti con altre punte. La resa è buona per un atom di questa fascia di prezzo, non farà gridare al miracolo i più, ma come primo atom rigenerabile/muletto non gli si può imputare niente. Un ultimo consiglio che vi do è: cambiategli il drip tip, che il suo di default è terribile quanto meno inutile visto che il foro del tip è più stretto di quello del camino....l'effetto cannucia è assicurato!
Per concludere, spero di esservi stato utile ed un saluto a tutti!
Costruzione/Packaging: l'atom è veramente costruito molto bene in tutte le sue parti, e soprattutto è molto molto bello esteticamente per essere un low cost; se devo paragonarlo ad un atom di quella fascia di prezzo come il Berserker V3 questo Alberich ne esce vincitore. Veniamo al packaging; dentro la confezione troverete oltre all'atom in versione default da 3ml (tank in ultem) anche una prolunga stile Expromizer 1.4 che porterà il vostro atom a 4ml con relativo tank (in pyrex) presente nella confezione. Poi troverete una coil già girata con relativi baffi di cotone che potete tranquillamente gettare nell'immondizia, 5 air pin da: 0.8/1.0/1.3/1.6/2.0/2.5 purtroppo placcati in non so cosa. Infine 1 cacciavitino e le solite spare parts del caso.
Funzionalità: questo Alberich oltre ad essere bello esteticamente e ben costruito ha un paio di cose che mi sono piaciute. In primis il sistema di refill ha un cap a baionetta, e per refillare il liquido ci sono 2 asole belle grandi coperte da una membrana che fara sì che se anche capovolgete l'atom sotto sopra non perderà una goccia di liquido; e come seconda cosa mi è piaciuta la prolunga per portare l'atom a 4ml che si avvita direttamente sul camino, che farà si che il tutto rimanga bello stabile. Al contrario della prolunga dell' Expro 1.4 che viene fissata a pressione dove il tutto ballonzola un po....e costa il doppio! Ma del prezzo ve ne parlerò dopo.
Rigenerazione: e qua state attenti. Innanzitutto vi consiglio di non usare fili molto reattivi tipo il Ni80 perché l'atom tenderebbe a scaldare, io ho usato un Ka1 28ga 6 spire su punta da 2.25 e consiglio di usare solo questo diametro; ora vi spiego perché. Di prove ne ho fatte parecchie sia con la punta da 2 che con quella da 2.5; con quella da 2 il cotone riulterà essere poco soprattutto se vi mettete a anche a sfoltirlo, perciò potrete andare incontro a gorgoglii e rischio di sovralimentare. Con la punta da 2.5 sarà il contrario, perchè se non state attenti e il cotone non è messo perfettamente nei canali del cotone si andranno ad ostruire i gocciolatoi mandando l'atom in secca. La quadra a mio avviso è la punta da 2.25; mettendo il baffo di cotone, questo sarà quasi identico alla larghezza dei canali dove andrete ad appoggiarlo....io per esempio non l'ho nemmeno sfoltito, l'ho solo bagnato e adagiato sui canali. Se qualcuno non lo avesse capito il deck è in stile bishop ma di questo ve ne parlerò alla fine.
Resa aromatica: dico da subito che come resa aromatica preferisco questo Alberich ad un Bishop, probabilmente per via del camino più lungo. Ho provato parecchi liquidi dentro sto atom dagli aromatizzati di Azhad tipo l'Esotico, il Turkish delight, il Persian, il Peach black di Vapor cave, al Basma LT, e un paio di cremosi. Ecco, questo atom non è da cremosi; secondo me da il meglio di se con tabacchi aromatizzati, singoli chiari, e penso anche singoli scuri....dico penso perché non svapo singoli scuri quasi mai.
Tiriamo le somme: ovviamente tutto quello da me redatto sono opinioni strettamente personali! Questo atom mi è piaciuto molto che credo di prenderne uno come atom da battaglia per portare al lavoro; anche perché il suo costo è veramente irrisorio, parliamo di 25€! E con 25€ oggi come oggi vi portate a casa la solita chiavica di pod!
E' un atomizzatore Frankenstein, nel senso che prende il deck del Bishop solo che a differenza del Bishop in questo deck di viti ce ne sono 4....potete fare la coil girandola sia in senso orario che antiorario, il sistema d'irrorazione della coil tramite gocciolatoi stile Fev, e la prolunga tipo Expro 1.4....ma sicuramente sull'Alberich pensata meglio. Se seguite la rigenerazione che ho fatto io non avrete problemi di sorta, ma comunque nulla vi vieta di fare i vostri esperimenti con altre punte. La resa è buona per un atom di questa fascia di prezzo, non farà gridare al miracolo i più, ma come primo atom rigenerabile/muletto non gli si può imputare niente. Un ultimo consiglio che vi do è: cambiategli il drip tip, che il suo di default è terribile quanto meno inutile visto che il foro del tip è più stretto di quello del camino....l'effetto cannucia è assicurato!
Per concludere, spero di esservi stato utile ed un saluto a tutti!