cancellierevolante

Utente SEF
Registrato
20 Lug 2024
Messaggi
96
Gradimento
3
Punti
9
Località
Castelfranco di Sotto
Nome
Lorenzo
Dispositivi in uso
N/D
Atomizzatori in uso
gusmod
buonasera
ho un problema con la rigenerazione di un BIKA V7
ho rigenerato con nichrome 80 27 ga 6 spire punta 2.5 e la box mi ha segnato una resistenza di 0.16 ohm
incredulo, pensando ad un contatto ho smontato l'atom e non ho trovato contatti o anomalie apparenti
ho rimontato il solo deck sulla box che stavolta ha segnato 0.70 ohm
sempre più perplesso ho rimontato la campana e il serbatoio e rimisurando ha di nuovo segnato 0.16
ho nuovamente smontato il deck che ha nuovamente segnato 0.70 così come ha segnato 0,17 misurando con campana e serbatoio
ho anche provato ad utilizzare una diversa box ma con lo stesso risultato
potete aiutarmi a capire dove sia il problema?
 
Ultima modifica:

FabOne

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
3 Feb 2022
Messaggi
2.855
Gradimento
758
Punti
191
Età
48
Località
Bra
Nome
Fabrizio
Dispositivi in uso
Dicodes mini, Telli's Queen dico bf60, VTinbox DNA75, Pico25, PicoX, Pico21700
Atomizzatori in uso
Millenium, Ka SE e V7 e V8, Alpha, Ataman V2, Spica PRO, FVS VS dual, LABS
a meno che le due esterne non si considerino metà
No, quando le gambette sono contrapposte si contano sempre spire complete (contate sulla "pancia" della resistenza, laddove il lato delle gambette è la "schiena") perché quelle esterne compiono un giro completo di 360 gradi per poi uscire come gambette.

Si contano mezze spire quando le gambette escono dalla stessa parte per essere parallele tra loro, perché le spire esterne non completano esattamente il giro di 360 gradi, ma qualcosa di meno (un quarto per parte): in questo caso si contano le spire sulla schiena (dalla parte opposta di dove escono le gambette) e al computo si toglie mezza spira (es: conto 7 spire sulla schiena, allora la mia è una coil da 6,5 spire).

La tua coil è da 8 spire, una in più è inutile, ma non crea problemi. Dalle foto sembra migliore come posizione della coil, anche se non si vede molto bene col cotone, forse è ancora un po' alta perché sembra essere sopra le viti e non in mezzo. L'importante è che venga letta correttamente e che si svapi bene.
 

cancellierevolante

Utente SEF
Registrato
20 Lug 2024
Messaggi
96
Gradimento
3
Punti
9
Località
Castelfranco di Sotto
Nome
Lorenzo
Dispositivi in uso
N/D
Atomizzatori in uso
gusmod
la sto provando da ieri e devo dire che funziona, la prossima volta proverò a farla più bassa
non ho ancora ben chiaro se le spire debbano esser più ravvicinate possibili, senza toccarsi, o se sia meglio farle più spaziate
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
19.697
Gradimento
3.303
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
Per me sono troppe 8 spire, 6 bastano ed avanzano, la coil è ancora leggermente alta, un millimetro/millimetro e mezzo più bassa. Quella coil, troppo larga, non viene investita correttamente dal flusso d'aria sotto coil, ma viene colpita in parte.
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.745
Gradimento
8
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.708
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
3.171
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.719
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
10.081
Gradimento
14
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
9.664
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto