Maxc

Utente SEF
Registrato
5 Lug 2015
Messaggi
171
Gradimento
8
Punti
24
Località
lecce
Dispositivi in uso
le
Atomizzatori in uso
justfog
Buonasera ma esiste una POD tiro chiuso, che non si beve liquido, anche se è a bassi watt.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Lorenzo 72

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
3 Ago 2016
Messaggi
7.653
Gradimento
1.078
Punti
294
Età
50
Località
Trieste
Nome
Lorenzo
Dispositivi in uso
Parecchie
Atomizzatori in uso
Idem come sopra
Tiro da guancia intendi? E che non consumi tanto liquido volevi dire?
 

Lorenzo 72

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
3 Ago 2016
Messaggi
7.653
Gradimento
1.078
Punti
294
Età
50
Località
Trieste
Nome
Lorenzo
Dispositivi in uso
Parecchie
Atomizzatori in uso
Idem come sopra
Di solito quando ti va il liquido in bocca è perché si sbaglia di inizializzare la coil, o magari per la condensa. Un prodotto per il tiro di guancia che mi sento di consigliarti è la Flexus stick di Aspire....semplice semplice.
 

Maxc

Utente SEF
Registrato
5 Lug 2015
Messaggi
171
Gradimento
8
Punti
24
Località
lecce
Dispositivi in uso
le
Atomizzatori in uso
justfog
Le so inializzare ,e da anni che svapo ma con quasi tutte le POD provate fanno questo problema
 

Lorenzo 72

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
3 Ago 2016
Messaggi
7.653
Gradimento
1.078
Punti
294
Età
50
Località
Trieste
Nome
Lorenzo
Dispositivi in uso
Parecchie
Atomizzatori in uso
Idem come sopra
Prova quella che ti scritto sopra.
 
  • Like
Apprezzamenti: Maxc

GioGio

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
18 Ott 2018
Messaggi
3.808
Gradimento
1.142
Punti
209
Località
Italia
Nome
Giò
Dispositivi in uso
----
Atomizzatori in uso
----
@maxc segui il consiglio di @Lorenzo 72 perché la Flexus Stick di Aspire è a detta di tutti la migliore attualmente.
Se non ricordo male @Tweedly Dum dovrebbe averla e ne ha già parlato ampiamente in altre discussioni, ma se vuole riportare anche qui la sua esperienza sarà più che gradita.

Per il resto io ho poca dimestichezza con le POD, che per questioni del tutto personali non tanto sopporto, ma l'unica che ho, molto basica e piuttosto antica, non ha mai avuto il comportamento da te descritto. Forse sono fortunato! ;)
 
  • Like
Apprezzamenti: Maxc

Tweedly Dum

Utente SEF
Registrato
3 Dic 2017
Messaggi
550
Gradimento
244
Punti
49
Età
40
Località
Palermo
Nome
Salvo
Dispositivi in uso
Wenax, AVP Cube, I Solo Air, Wenax M1, Flexus Stik, Flexus Q
Atomizzatori in uso
Nautilus 3, Siren V2, Expromizer 3, Penodat, By-Ka SE
La Flexus Stik è di sicuro fra le migliori pod mod che attualmente popolano il mercato. Non è mai accaduto che del liquido finisse in bocca, quello che è chiamato "effetto cannuccia" non è mai comparso nemmeno in spiaggia, steso al sole e svapando con la faccia in su (tipica situazione da bevuta).
L'aroma è di livello, l'hit fedelissimo alla gradazione di nicotina usata, il tiro automatico impeccabile sia ad aria tutta chiusa che tutta apert e regolazione dell'aria abbastanza fine. L'unica accortezza è quello di asciugare periodicamente (meglio dopo ogni refill) il vano porta pod. Purtroppo tende a fare condensa più di altre pod (penso alla wenax ad esempio, ottimo tiro automatico ma poco colpo in gola e resa aromatica mediocre, tuttavia pochissima condensa), l'eccesso di condensa porta se trascurato a inficiare il tiro automatico e ancora peggio a fare false attivazioni. In questo caso è facile risolvere il problema (scrollata tipo termometro, soffiata sulla porta type C e via di fazzolettino), tuttavia meglio evitare di portare la pod fino a questo punto, un giorno o l'altro la batteria farebbe corto circuito e ciao. Elencati pregi e difetti, resta la pod con la quale ho sostituito tutti gli altri sistemi atom+box per bontà e colpo in gola, nonché per peso, durata batteria e trasportabilità. Per le grandi occasioni o per lo svapo da caminetto ci sono sempre i rigenerabili :)
 

Maxc

Utente SEF
Registrato
5 Lug 2015
Messaggi
171
Gradimento
8
Punti
24
Località
lecce
Dispositivi in uso
le
Atomizzatori in uso
justfog
ma la Flexus Stik e tiro kiuso o flavour?
 

Lorenzo 72

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
3 Ago 2016
Messaggi
7.653
Gradimento
1.078
Punti
294
Età
50
Località
Trieste
Nome
Lorenzo
Dispositivi in uso
Parecchie
Atomizzatori in uso
Idem come sopra

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
132
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
438
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
826
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.446
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto