Svapofox

Utente SEF
Registrato
3 Feb 2023
Messaggi
99
Gradimento
17
Punti
8
Località
Pavia
Nome
Francesco Volpi
Dispositivi in uso
Pico squeeze, speed revolution, expromizer 2.1
Provalo anche con un 27ga, io faccio 7@ ( sono 6 e mezza) 16,5w e lo trovo ottimo, tra l'altro non scalda niente. Anche con il 28ga va bene eh...😉
Provato ieri. Ho fatto qualche casino secondo me perché è andato subito in secca. Forse cotone troppo alto o coil troppo alta perché ogni tanto mi dava res a 0.15ohm. insomma un fallimento. Stasera svuoto il tank che ha pure dentro una mia estrazione riuscita male e ci riprovo.
 

Zap

Utente SEF
Registrato
23 Dic 2022
Messaggi
773
Gradimento
102
Punti
44
Località
Roma
Nome
Ferdinando
Dispositivi in uso
Kiwi Pen, Zelos X, Pico 75W
Atomizzatori in uso
Nautilus 3 Fev VS Dual Chariot 23 RTA Precisio GT; cloni: By-Ka SE Fev 4.5S+ By-Ka V7 Fev BF1
Per la resistenza a me è capitato con la campana piatta perché non era bene inserita fino in fondo e praticamente la campana scendeva, la resistenza toccava e mandava in corto il tutto.
Per la secca mi è capitato forse un paio di volte, su tante rigenerazioni stappa vedi se magari il cotone si è spostato e soprattutto ritappa, vedrai che riparte...😉
E forse anche qui era la stessa campana fissata male.
Va inserita bene fino in fondo se ci fai caso fa anche un leggerissimo click.
 

Svapofox

Utente SEF
Registrato
3 Feb 2023
Messaggi
99
Gradimento
17
Punti
8
Località
Pavia
Nome
Francesco Volpi
Dispositivi in uso
Pico squeeze, speed revolution, expromizer 2.1
Per la resistenza a me è capitato con la campana piatta perché non era bene inserita fino in fondo e praticamente la campana scendeva, la resistenza toccava e mandava in corto il tutto.
Per la secca mi è capitato forse un paio di volte, su tante rigenerazioni stappa vedi se magari il cotone si è spostato e soprattutto ritappa, vedrai che riparte...😉
E forse anche qui era la stessa campana fissata male.
Va inserita bene fino in fondo se ci fai caso fa anche un leggerissimo click.
Ci provo stasera. Effettivamente avevo messo quella con tutti i raggi, così per sfizio (anche se non mi sono ancora fatto un'idea di cosa facciano le varie campane e ho la bocca troppo poco sensibile per percepirne la differenza secondo me). Però mi è venuto il dubbio fosse fissata male, ho provato a spingere un po' col dito e non mi sembrava avesse ancora gioco, però riproverò. Anche perché non c'è niente di peggio che staccare al 4° tiro e mandare a ramengo tutta la rigenerazione. Stasera mi diverto.

Edit dopo i giochi serali: il cielo era messo ad minchiam, ma non era la residenza che la toccava ma credo le viti delle torrette (credo). Fatto sta che unti gli oring meglio il cielo è andato su senza problemi e corti strani non si sono verificati. Ora ho un Burley raw con cielo a scalini. Premesso che non mi piace il liquido perché non sa di tabacco, ma di cioccolato (come un po' tutti quelli della linea RAW) qui esce dignitosamente cacciando fuori un aroma un pelo più complesso.
Non ho ben capito cosa intendente con coil disassata rispetto al foro aria, più in avanti o più vicina alle torrette?
 
Ultima modifica:

Cocàl

Donatore SEF
Utente SEF
Registrato
22 Feb 2023
Messaggi
403
Gradimento
149
Punti
45
Località
TS
Nome
Roberto
Dispositivi in uso
Wenax m1. Vaporesso PT60. Pico Plus x2. Warhammer
Atomizzatori in uso
Sputnik, Ellipse, Fev 4.5 S+, Ataman v2, Taifun GTone, 4.51, G class, Troya mv2, Caiman v4, ecc...
Non ho ben capito cosa intendente con coil disassata rispetto al foro aria, più in avanti o più vicina alle torrette?
Sì esatto, non in asse col foro d'aria. Per una migliore efficacia la coil "dovrebbe" essere il più possibile centrata sul/sopra il foro d'aria.
Più o meno come vedi in foto.

G Class Replica Ulton [SigarettaElettronicaForum.com] G Class Replica Ulton [SigarettaElettronicaForum.com] G Class Replica Ulton [SigarettaElettronicaForum.com]
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
19.340
Gradimento
3.251
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
Ottima rigenerazione, anche io la posiziono così.
 

Svapofox

Utente SEF
Registrato
3 Feb 2023
Messaggi
99
Gradimento
17
Punti
8
Località
Pavia
Nome
Francesco Volpi
Dispositivi in uso
Pico squeeze, speed revolution, expromizer 2.1
Continuano le prove con questo toretto. Provato con un dolcione (plumcake all'albicocca). Messa campana a pallini e un 27ga ka1. 6@ 2.5mm. Uscito bello grassoccio. Certo non un Vampire o un Fev, però più che soddisfacente. Diciamo che non è proprio il suo campo d'eccellenza comunque.
Provato poi un oriental LT. Fatto con ni80 29ga 6@2mm. Libidine pura in questo senso. Esce la speziatura che vorresti dall'orientale, molto ma molto sfaccettata. Solitamente mi piacevano sull'expro 2.1 questi liquidi o sul dvarw, ma qui siamo su un altro pianeta. Campana a scalini per ora, non sono stato lì a cambiarla per vedere quale fosse la migliore.
 

Svapofox

Utente SEF
Registrato
3 Feb 2023
Messaggi
99
Gradimento
17
Punti
8
Località
Pavia
Nome
Francesco Volpi
Dispositivi in uso
Pico squeeze, speed revolution, expromizer 2.1
Torniamo a dare feedback sull'archibugio.
Preso dalla scimmia ho comprato, al prezzo del clone considerando anche la spedizione, il camino più lungo, il foro 3x0.8 e chiaramente il vetro da 5ml ahimè solo in plastica perché ulton finito e tutto acciaio per quanto bello l'ho ritenuto totalmente scomodo durante il refill che, usando le pipette di vetro mi fa sclerare letteralmente. Ho risolto con quelle pipette in plastica che danno a corredo dei set di boccette in vetro, anche se rimane una cosa scomodamente perversa, preferisco di gran lunga le ricariche dal basso o le asolone alla siren. Detto questo i pezzi sono pienamente compatibili, il camino lungo l'ho dovuto sforzare un pelo a fine corsa, ma niente di che con una chiave da 6 cosa più che fattibile e il foro sottocoil è compatibile anche se quello angry originale (10 euro, tacci sua) non ha l'o-r come quelli ulton. Entra comunque perfettamente e alla primissima prova non vedo trafilamenti o gorgoglii. Insomma upgrade a mio giudizio necessario per quei 5 ml e tank in plastica che mi permettono di portarlo in giro più volentieri. I 3 fori sotto coil contro il singolo 1.2 non mi fanno gridare a chissà quale miracolo, risulta leggermente più aperto e più nelle mie corde il tiro per cui rimane un acquisto giustificato. Ora ho una chimera e non si dica che compro solo cloni.
Buone sbapate a tutti, torno a gustarmi il Kentucky Reserve di blendfeel residuo dei tempi che furono.
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.239
Gradimento
6
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.446
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
2.848
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.238
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
7.926
Gradimento
13
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
7.389
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto