alfio80

Utente SEF
Registrato
7 Mar 2023
Messaggi
7
Gradimento
0
Punti
1
Località
Milano
Nome
Alfio
Dispositivi in uso
Vaporesso Luxe x
Buongiorno a tutti, chiedo scusa in anticipo se le mie domande possono sembrare stupide o banali ma ho iniziato da una settimana con la Luxe X e sono un completo principiante.
Le prime impressioni sono abbastanza buone, mi sembra un buon dispositivo per un uso basilare come il mio.
Mi sono venute alcune perplessità sul discorso del refill del liquido. Sto usando un 10ml già pronto con 4 di nicotina, abbastanza cremoso e dolciastro. l'ho terminato con circa 3 ricariche del serbatoio
Credo che la pod sia ancora buona e la domanda è: posso mettere dentro un altro tipo di liquido e continuare ad usare la pod fino al suo esaurimento? Chiaramente un minimo di residuo del vecchio liquido è dentro. Sarebbe un gusto completamente diverso

Grazie!
 

BooRDeL

Membro dello Staff
SEF Supporter
Utente SEF
Registrato
14 Apr 2017
Messaggi
1.490
Gradimento
263
Punti
89
Età
50
Località
AREZZO
Nome
Paolo
Dispositivi in uso
-
Atomizzatori in uso
-
Dal punto di vista della sicurezza si, ma per l'aroma te ne devi fare una ragione
 

FabOne

Membro dello Staff
SEF Supporter
Utente SEF
Registrato
3 Feb 2022
Messaggi
726
Gradimento
150
Punti
49
Età
46
Località
Bra
Nome
Fabrizio
Dispositivi in uso
Dicodes mini, Telli's Queen dico bf60, VTinbox DNA75, Pico25, PicoX, Pico21700
Atomizzatori in uso
Millenium, Ka SE e V7 e V8, Alpha, Ataman V2, Spica PRO, FVS VS dual, LABS
Praticamente ti sei già risposto.

Pensandoci bene tutto è relativo dal tipo di liquido precedente e quello successivo, per esempio se prima avevo un mentolato e poi ci metto una torta alle noci probabilmente a lungo sentirò una torta di noci e mentolo.

Dipende da quanto è persistente (o fetente?) il liquido prima e quanto lo sarà quello successivo. Sui sintetici non basati su note fetenti (o persistenti?) potrebbe essere che dopo qualche ml il vecchio non si senta più.

Molti pensano e consigliano che farsi un tank di sola base neutra possa essere utile, ma io consiglio sempre di usare una coil, se non con lo stesso identico aroma, con tipologie di aromi molto simili, chessò tabaccoso con tabaccoso o crema pasticcera con cheesecake.
Inoltre anche stando nella stessa categoria avrebbe senso partire dal più blando (meno persistente?) e poi passare a quello più forte (più fetente?), tipo prima un tabaccoso chiaro e poi un latakia, non viceversa.
Allora in questo caso il trucco di qualche ml di base neutra come intervallo diventa più efficace, ma si può anche evitare.

P.s.: spero che ora non arrivi qualcuno a chiedere "cosa devo mettere sulla testina prima o dopo la ciliegia del cantabrico?" :D..
Insomma è un po' come il cibo o il vino, ognuno di noi è già in grado di farsi un menù o una degustazione.
 

alfio80

Utente SEF
Registrato
7 Mar 2023
Messaggi
7
Gradimento
0
Punti
1
Località
Milano
Nome
Alfio
Dispositivi in uso
Vaporesso Luxe x
Direi che siete stati molto esaustivi, grazie a tutti per le risposte!
 

Dark_Light

Utente SEF
Registrato
17 Ott 2021
Messaggi
328
Gradimento
51
Punti
28
Località
milano
Nome
ale
Dispositivi in uso
eleafistick pico plus
Atomizzatori in uso
Bishop
Io cambio cotone 😁 i rigenerabili hanno i loro pregi... Pensaci 😋
 

alfio80

Utente SEF
Registrato
7 Mar 2023
Messaggi
7
Gradimento
0
Punti
1
Località
Milano
Nome
Alfio
Dispositivi in uso
Vaporesso Luxe x
Buongiorno a tutti,
dopo 3 settimane di utilizzo della Luxe X devo dire che non sono per niente soddisfatto.
Magari sbaglio qualcosa io però perde liquido in continuazione da sopra e da sotto bagnando i contatti e il lato esterno del tank, spara schizzi di liquido in bocca molto fastidioso e molto spesso "gorgoglia"

Ho provato a scuoterla tipo termometro per far uscire il liquido in eccesso ed effettivamente migliora però dopo poco riprende
Diciamo che non è uno svapo rilassato, senza contare che devo sempre andare in giro con un fazzoletto per pulire tutto quello che esce

Se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto! :113:
 

Lorenzo 72

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
3 Ago 2016
Messaggi
7.653
Gradimento
1.078
Punti
294
Età
50
Località
Trieste
Nome
Lorenzo
Dispositivi in uso
Parecchie
Atomizzatori in uso
Idem come sopra
Purtroppo più o meno tutte le pod hanno problemi di condensa; la Lux ha in dotazione le 0.4 e le 0.8, a quanti watt svapi? Le 0.4 le conosco bene perché le mettevo sulla Lux 80 e non mi dispiacevano.
 

Tony-Oz

Utente SEF
Registrato
27 Set 2022
Messaggi
146
Gradimento
9
Punti
19
Località
Vercelli
Nome
Antonio
Dispositivi in uso
ND
Atomizzatori in uso
By Ka: SE, V7, V9+; Fev 4.5s+
Ho ancora tutt'oggi questa pod mod; sebbene non la utilizzo più.
Ricordo che, sebbene ancora la testina non dava segni di "esaurimento", dalla terza settimana di utilizzo, la nuova pod cominciava a dare problemi.

Appunto faceva "acqua" un po' dappertutto. Mi bastava sostituire la pod.
 

alfio80

Utente SEF
Registrato
7 Mar 2023
Messaggi
7
Gradimento
0
Punti
1
Località
Milano
Nome
Alfio
Dispositivi in uso
Vaporesso Luxe x
Purtroppo più o meno tutte le pod hanno problemi di condensa; la Lux ha in dotazione le 0.4 e le 0.8, a quanti watt svapi? Le 0.4 le conosco bene perché le mettevo sulla Lux 80 e non mi dispiacevano.
I problemi più fastidiosi li ho riscontrati con la 0.4 e normale liquido 50/50
ho inaugurato oggi la 0.8 e sembra andare meglio, tiro molto più chiuso però zero rumore e liquido in bocca (per ora)
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
132
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
438
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
826
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.446
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto