Legislazione Ue, sigaretta elettronica con 1 mg o più di nicotina da autorizzare come farmaco

Alessandra

Utente SEF
Registrato
21 Dic 2011
Messaggi
30
Gradimento
0
Punti
13
Età
46
Località
Napoli
Roma, 21 giu. (Adnkronos Salute/Ign) - Novità in vista nella direttiva europa sul tabacco anche per le e-cig. Nel testo concordato oggi dai ministri della Salute, riuniti nel Consiglio di Sanità a Lussemburgo, si prevede infatti che i prodotti che contengono nicotina oltre certi livelli debbano essere autorizzati come farmaci.In particolare, spiegano fonti del Consiglio all'Adnkronos Salute, ogni e-cig che contiene almeno 1 mg di nicotina sarà soggetta al regolamento dei farmaci e richiederà quindi un'autorizzazione all'immissione in commercio. Ogni sigaretta elettronica con meno di 1 mg di nicotina sarà regolata invece dalla direttiva tabacco, e dovrà contenere specifiche avvertenze.L'Associazione nazionale fumo elettronico (Anafe) "accoglie con stupore le dichiarazioni del ministro della Salute Beatrice Lorenzin sulla sigaretta elettronica, che risultano quanto meno contraddittorie. "La direttiva europea che il ministro giudica ragionevole, infatti - dichiara Massimiliano Mancini, presidente dell'Anafe, in una nota -, prevede che l'e-cig contenente nicotina possa essere immessa sul mercato solo se autorizzata a norma della direttiva, che altro non è che la direttiva che regolamenta i medicinali per uso umano. Ciò porterebbe di fatto a un'equiparazione della sigaretta elettronica ai farmaci e la vendita verrebbe limitata alle sole farmacie". Quanto prevede la direttiva europea, ricorda Mancini, "è in contrasto col parere del Consiglio superiore di sanità che lo scorso 4 giugno aveva chiaramente detto che la sigaretta elettronica non può essere considerato un farmaco. Il problema è che il ministro da una parte dice che l'Italia si rifarà al parere del Css, mentre dall'altra dice di essere d'accordo con quanto prevede la Direttiva europea". "A questo punto - chiede Mancini - il ministro e il Governo italiano cosa intendono fare sulla sigaretta elettronica? L'Anafe chiede di inoltre che si dia quanto prima il via ai lavori del tavolo di approfondimento annunciato, perché non si può immaginare di costruire una regolamentazione senza gli operatori del mercato".
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
Cosa ne pensate? :shock:
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
:shock: Un giorno dicono che fanno male ed il giorno dopo diventano dei farmaci miracolosi. :shock:
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Cosa ne pensate? :shock:
Che le lobby stanno vincendo la partita. Tabaccari e farmacisti hanno raggiunto l'accordo. L'uno continuerà a vendere la malattia a 5 euro al pacchetto e l'altro la cura.
Peccato che non stanno pensando ai danni che provocano al negozianti di sigarette elettroniche, agli utenti e anche a se stessi. Già perché si stanno dimenticando che l'IVA sui prodotti farmaceutici è del 4 o 10%... e no il 21% (forse 22).

Non ho parole... :(
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Così facendo distruggeranno sia il mercato delle vendite che quelli di produzione di tutto l'intero settore...
Che astuti.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
129
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
434
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
825
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.441
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto