Frizzino

Utente SEF
Registrato
4 Feb 2025
Messaggi
2
Gradimento
0
Punti
1
Località
Cossato
Nome
Gianluca
Dispositivi in uso
Zelos 3
Atomizzatori in uso
Zenith Pro
Salve a tutti. Fino a qualche anno fa svapavo regolarmente, poi ho smesso e da una decina di giorni ho ripreso.
Ho ancora dei liquidi che avevo preparato all'epoca, e precisamente Latakia, Syrian Soul, Eastwood e Sultan (tutti tabaccosi).
Considerato che sono passati anni dalla preparazione (neanche ricordo quanti, credo 3 anni ma potrebbero anche essere 4/5), mi chiedevo se sia il caso di utilizzarli.
Prima ancora di chiedere consiglio a voi esperti, ho già provato il Latakia: il gusto mi sembra buono, anche se è diventato parecchio scuro (non ricordo onestamente come dovrebbe essere, ma non mi sembra fosse così scuro).
Se può essere utile, erano conservati in bottigliette di vetro, ma nel corso del tempo sono sicuramente stati soggetti a sbalzi di temperatura.
Mi consigliate di buttarli o se il gusto è buono significa che non sono "andati a male"?
Grazie mille a chiunque mi risponderà
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
19.692
Gradimento
3.301
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
Non dovrebbero esserci problemi si sorta anche perché hai avuto l'accortezza di conservarli in boccette di vetro che non hanno rilasciato roba tossica come gli ftalati. Regola di base è annusarli e vedere se l'odore che senti è del solo tabacco, poi svaparne 1 ml per prova. Sono dei Vapor Cave e posso metterci la mano sopra che hanno mantenuto le loro caratteristiche. Il fatto del Latakia più scuro è dovuto alla naturale ossidazione della nicotina.
Agitali bene prima di svaparli.
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.742
Gradimento
8
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.704
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
3.168
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.711
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
10.041
Gradimento
14
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
9.613
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto