Rebbel84

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
28 Mar 2015
Messaggi
972
Gradimento
229
Punti
98
Località
Maniago
Dispositivi in uso
Dani V2 Plus, Hcigar VT75, Vaporflask Squonk, SX Mini M class, RDNA40, Evic VTC mini ....
Atomizzatori in uso
TilemahosV2 Plus, Kayfun V5, Kayfun LP, TFV4, Chalice3, Phenomenom lite, Lemo 2, Nautilus Mini ...
Ciao, volevo chiedere se qualcuno mi sa consigliare che filo usare per rigenerare atomizzatori tipo il Taifun GT2 o il Lemo da usare in modalità "temperature control". ho visto che uno dei siti più popolari e a buon prezzo ha aggiunto dei nuovi tipi di Nichel chrome, vi metto la foto:
Temperature Control quale diametro di NiChrome usare?? [SigarettaElettronicaForum.com]
NiChrome50, NiChrome40, NiChrome30. Ora mi interesserebbe capire quali tra questi 3 tipi di filo è quello con maggior conduttibilità :helpsos: cioè quello che mi permette di fare una resistenza di 7/8 spire invece di 14 o più. Credo sia quello da 50 ma non son sicuro, non so se funziona come per il kanthal. Grazie a chi mi sa dare qualche dritta.Ciaoo!

Temperature Control quale diametro di NiChrome usare?? [SigarettaElettronicaForum.com]
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
@rebbel84 per utilizzare le res su dispositivi dotati di controllo della temperatura, devi utilizzare esclusivamente filo in titanio oppure Ni200, con sezione di almeno 0.30.

alcuni esempi:
13 spire di Ni200 0.25mm (30 AWG) su diametro da 2.3 mm ottieni una res da circa 0,16 ohm
8 spire di Ni200 0,25mm, su diametro da 2 mm. ottieni una res. di circa 0,12 ohm
 

Rebbel84

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
28 Mar 2015
Messaggi
972
Gradimento
229
Punti
98
Località
Maniago
Dispositivi in uso
Dani V2 Plus, Hcigar VT75, Vaporflask Squonk, SX Mini M class, RDNA40, Evic VTC mini ....
Atomizzatori in uso
TilemahosV2 Plus, Kayfun V5, Kayfun LP, TFV4, Chalice3, Phenomenom lite, Lemo 2, Nautilus Mini ...
Quindi non posso usare il NiChrome sulla SXmini M class? perchè ieri ho chiesto al sito dove l'ho acquistata e mi han detto che è compatibile con quel device, non so se me l'han detto solo perchè comprassi altra roba, ma poi posso usare il Ni200 su un atom. tipo il Lemo? oppure sul Taifun GT2? E cosa intendi con sezione di almeno 0.30.?
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
Sulla SXmini con TC, puoi utilizzare qualsiasi tipo di filo NiChrome o khantal, ma in questo caso il controllo della temperatura del device non interviene, se vuoi utilizzare il TC, devi obbligatoriamente usare filo in Titanio oppure Ni200, ma comunque per fare res alte in ohm, con filo in Titanio o Ni200, dovresti fare molte molte spire.
 

Rebbel84

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
28 Mar 2015
Messaggi
972
Gradimento
229
Punti
98
Località
Maniago
Dispositivi in uso
Dani V2 Plus, Hcigar VT75, Vaporflask Squonk, SX Mini M class, RDNA40, Evic VTC mini ....
Atomizzatori in uso
TilemahosV2 Plus, Kayfun V5, Kayfun LP, TFV4, Chalice3, Phenomenom lite, Lemo 2, Nautilus Mini ...
Ma sono resistenze bassissime, gli atom. che ti ho citato supportano quel tipo di resistenze oppure sono adatte solo agli Atom da Dripping? E poi mi hai menzionato il Titanio, ha lo stesso coefficente di conduttibilità del Ni200?
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
Ti faccio un'altro esempio:
per ottenere una resistenza da 1,5 ohm circa, utilizzando semplice filo NiChrome o khantal, con sezione 0,25 su diametro da 2 mm devi fare circa 7 spire, per ottenere la stessa resistenza con lo stesso filo, NiChrome o khantal, ma con sezione di 0.30, devi fare più spire.
Più sali di sezione e più spire dovrai fare per ottenere gli stessi ohm.
 

Rebbel84

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
28 Mar 2015
Messaggi
972
Gradimento
229
Punti
98
Località
Maniago
Dispositivi in uso
Dani V2 Plus, Hcigar VT75, Vaporflask Squonk, SX Mini M class, RDNA40, Evic VTC mini ....
Atomizzatori in uso
TilemahosV2 Plus, Kayfun V5, Kayfun LP, TFV4, Chalice3, Phenomenom lite, Lemo 2, Nautilus Mini ...
Ok, ma allora il NiChrome che peculiarità ha? non è fatto per essere usato in modalità Temperature control?
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
@rebbel84 il NiChrome rispetto al Khantal è, a detta di molti, un pò più aggressivo, il Khantal è più docile. Ripeto, se vuoi utilizzare il device in modalità TC, devi utilizzare solo ed esclusivamente filo in Titanio oppure Ni200.
 

Rebbel84

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
28 Mar 2015
Messaggi
972
Gradimento
229
Punti
98
Località
Maniago
Dispositivi in uso
Dani V2 Plus, Hcigar VT75, Vaporflask Squonk, SX Mini M class, RDNA40, Evic VTC mini ....
Atomizzatori in uso
TilemahosV2 Plus, Kayfun V5, Kayfun LP, TFV4, Chalice3, Phenomenom lite, Lemo 2, Nautilus Mini ...
Ok, ho capito, ma posso usare il Ni200. su atomizzatori tipo il Lemo o il TaifunGT2? oppure sono resistenze troppo basse e rischiano di danneggiarli? scusa se magari ti faccio domande banali ma non ho ancora dimestichezza con la modalità Temperatur Control. Grazie per la pazienza:3:
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
@rebbel84, il problema è dato dal fatto che se utilizzi alti vattaggi c'è il rischio che si possa fondere l'isolante del pin positivo della torretta sul Lemo, a differenza del Lemo 2 utilizzabile anche ad alti watt, sul Taifun non dovresti avere problemi, ma ripeto solo se svapi ad alti vattaggi e per alti vattaggi intendo oltre i 40/50 watt.
Altro esempio, il kayfun 4, così come è venduto, non puoi utilizzarlo in subohm, poichè si corre il rischio di fondere l'isolante di cui ti ho accennato, per poter utilizzare il Kaifun 4 in subohm, il russo ha reso disponibile l'isolante da sostituire all'originale, fatto di un materiale in grado di sopportare temperature più elevate.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
139
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
455
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
730
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
833
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.457
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
748
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto