Modding Storia, arte, unicità, praticamente la perfezione: Lukkos.

Lukkos
Uno dei modder italiani che fatto la storia dello svapo, al secolo Luca Crocetti, fra i più noti a livello internazionale. Le sue box bottom feeder meccaniche e circuitate sono riconosciute ovunque nel mondo dello svapo come vere opere d’arte.
Le più amate sono sicuramente quelle in legno, ma nelle sue produzioni, Lukkos non disdegna l’utilizzo di altri materiali quali il delrin o le resine. Molte sue box sono ricavate da legni pregiati, utilizzati talvolta in blocchi unici (le box “scavate dal pieno“), ma spesso unendo varie tipologie di legni diversi per ottenere degli splendidi accostamenti di colore ed intarsi.
Le sue creazioni sono sempre molto ricercate da appassionati di svapo e collezionisti, sia che si tratti di box meccaniche sia che si tratti di box elettroniche.
Tra le serie più amate ricordiamo le “Virgola“, le “Real Puzzle” e le splendide “Medieval“, caratterizzate da un importante lavoro di rifinitura manuale per donare ai legni ed agli altri materiali utilizzati un “effetto antico“.
Come non ricordare anche la "Sator", Box full mech, unica nel suo genere.
Tra le ultime creazioni del modder italiano volevo menzionare l' "India", box circuitata costituita da legni pregiati e ricca di incisioni fatte a mano.
Qualche settimana fà ho avuto la fortuna di poter essere un possessore di una di queste opere d'arte.
Ed ora la box "India" by Lukkos dna40.

Le foto parlano da sole...
Straordinaria, una vera e propria opera d'arte.


P. S. : volevo ringraziare "senzafiltroshop" per l'incpit.
IMG_20200313_133938.jpg
IMG_20200313_134023.jpg
IMG_20200313_134055.jpg
IMG_20200313_134032.jpg
IMG_20200313_134027.jpg
IMG_20200313_134412.jpg
IMG_20200313_134035.jpg
IMG_20200313_134040.jpg
IMG_20200313_155257.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

ConteRosso

Banned
Utente SEF
Registrato
29 Nov 2016
Messaggi
10.720
Gradimento
1.266
Punti
390
Località
Regno Sabaudo ai piedi del Rosa innevato
Nome
Marco
Dispositivi in uso
LKS, Bf mtl mech e box circuitate Dna e Yihi, nonchè Dicodes
Atomizzatori in uso
Gus , tanta # e poco cotone
Io lo preferisco , di gran lunga, con una punta da 2. Torrette un po' piu' aperte rispetto allo speed, che e' molto meno versatile.
Il v2 va bene un po' con tutto, senza eccellere in nulla; lo sr e' troppo selettivo e scalda .
 

Fox70

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
30 Ott 2017
Messaggi
13.327
Gradimento
3.167
Punti
419
Età
54
Località
Napoli
Nome
Dino
Dispositivi in uso
Tanti
Atomizzatori in uso
Troppi
Ok ragazzuoli continuamo nell'apposito thread qui siamo "leggermente" O.T.
;)
Viper V2 clone
 

michael29

Utente SEF
Registrato
3 Ago 2023
Messaggi
6
Gradimento
2
Punti
3
Località
Pomezia
Nome
Michael
Dispositivi in uso
Vaporesso luxe x, converter box mod, billet box dna 60 sxk
Atomizzatori in uso
fev 4.5s+ yftk, vapeshell sxk
Dopo 4 anni riapro la discussione. Di recente mi é capitata fra le mani una box di Lukkos in ottime condizioni estetiche. Purtroppo, peró, ha un difetto funzionale: il contatto del positivo saldato appena sopra la boccetta si é ossidato. Il risultato é che la box non spinge quanto dovrebbe, perché non fa scorrere abbastanza corrente. Ovviamente ho in mente di intervenire (non posso lasciare una box così inutilizzata). Mi chiedevo, tuttavia, se voi conosceste qualcuno che si occupa di riparazioni di questo genere, prima che il mio intervento potesse causare dei danni (abito nei pressi di Roma). Premetto che ho già pulito superficialmente il contatto con alcol isopropilico, ma non ho risolto niente. Credo, infatti, che l’ossidazione si sia estesa anche sotto il filo.
(Preciso poi, che la mia é una semplice ipotesi. Se conoscete la box e ritenete che il problema risieda altrove, sono ben accolti i vostri suggerimenti. Vi lascio intanto in allegato qualche fotina. Se ne avete bisogno di altre per farvi un idea, chiedete pure).
Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro buone feste:D..

Storia, arte, unicità, praticamente la perfezione: Lukkos. [SigarettaElettronicaForum.com] Storia, arte, unicità, praticamente la perfezione: Lukkos. [SigarettaElettronicaForum.com] Storia, arte, unicità, praticamente la perfezione: Lukkos. [SigarettaElettronicaForum.com]
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
1.900
Gradimento
6
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.297
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
2.646
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.010
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
6.832
Gradimento
13
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
6.532
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto