Simoneper

Utente SEF
Registrato
30 Gen 2015
Messaggi
6
Gradimento
1
Punti
9
Località
foggia
Dispositivi in uso
qbò
Atomizzatori in uso
xs
Buon giorno,
oggi non voglio fare domande ma riportare la mia esperienza con la sigaretta elettronica e lo sport!
Sono 14 anni che pratico MTB e 10 anni che pratico motocross e, inutile dire che tutti gli sforzi di allenamenti e preparazioni erano vanificati a causa della dipendenza alle bionde.
MI ammazzavo di sport per cercre di esere performante nelle gare ma i risultati erano mediocri, la ripresa muscolare lenta e la resistenza non andava oltre un tot...
Se poi capitava, per motivi vari, di non poter fare sport per 15 giorni, risalire in sella era un icubo!
A gennaio del 2013 ho iniziato a svapare e a distanza di due settimane, già sentivo differenze sostanziali in moto.
la resistenza generale era megliorata, il giorno dopo l'allenamento non sentivo le gambe intorpidite e avevo voglia di uscire in MTB per fare un recupero attivo.
MI sentivo più rilassato anche psicologicamente e non solo fisicamente, in quanto l'assunzione della nicotina è decisamente minore rispetto alla sigaretta normale; senza contare il fatto che il famoso respiro spezzato era un brutto ricordo e il bruciore ai bronchi era svanito.
Se dovessi trovare un modo per riassumere i benefici dello svapo direi: mi sento più PULITO!
 

Mattiup21

Utente SEF
Registrato
9 Gen 2015
Messaggi
39
Gradimento
13
Punti
13
Località
Brescia
Dispositivi in uso
Siegelei ZMax V5
Atomizzatori in uso
Kayfun Lite Tobeco
Esperienze come la tua fanno ancora più bene al mondo degli svapers. Molti di noi infatti, nonostante la dipendenza dalle sigarette ( o forse proprio in forza di tale dipendenza), praticano sport. Far sapere di essere riusciti a migliorare , per ovvie ragioni, le prestazioni sportive grazie allo svapo, avvicina a questo mondo chi è imbottigliato tra frustrazione e dipendenza.
Ovviamente, è necessario non trascurare il fattore nicotina che, per fortuna, rappresenta l'ultima ostacolo per noi "quasi disintossicati". Ben fatto Simone!
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
123
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
413
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
698
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
820
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.429
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
736
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto