cino1486

Utente SEF
Registrato
6 Giu 2013
Messaggi
27
Gradimento
1
Punti
8
Località
Italia
Salve a tutti.
mentre stavo acquistando un altro eliquid della flatech ( buonissimi tra l altro:smokingred:) la mia attenzione è stata catturata da un ce5 e allora lo compro. Sapevo dell esistenza di solo 2 tipi di ce 5, ovvero quello che ho acquistato e il tipo u style. Sgoogolando un po ne ho trovati diversi modelli ma tutti diversi dal mio. Il ce5 in questione nn ha week ma un cilindro metallico con lanetta, e presenta 4 fori. Ne ho svisti simili in rete ma in relatà sono diversi poichè hanno un gommino in silicone all estremità del cilindro. Il mio invece non ce l ha, ed inoltre sembra che non si possa smontare. Sapresti dirmi che tipo di c5è?
 
Ultima modifica di un moderatore:

cino1486

Utente SEF
Registrato
6 Giu 2013
Messaggi
27
Gradimento
1
Punti
8
Località
Italia
trovata una img

Sigaretta Elettronica diversi tipi di CE5 [SigarettaElettronicaForum.com]
 
Ultima modifica di un moderatore:

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Salve a tutti.
mentre stavo acquistando un altro eliquid della flatech ( buonissimi tra l altro:smokingred:) la mia attenzione è stata catturata da un ce5 e allora lo compro. Sapevo dell esistenza di solo 2 tipi di ce 5, ovvero quello che ho acquistato e il tipo u style. Sgoogolando un po ne ho trovati diversi modelli ma tutti diversi dal mio. Il ce5 in questione nn ha week ma un cilindro metallico con lanetta, e presenta 4 fori. Ne ho svisti simili in rete ma in relatà sono diversi poichè hanno un gommino in silicone all estremità del cilindro. Il mio invece non ce l ha, ed inoltre sembra che non si possa smontare. Sapresti dirmi che tipo di c5è?
Dunque... dunque... con la serie CE si può tranquillamente dire che sono stati sparati un po' di numeri:
  1. Il "classico" CE5 è un sistema a wick con testina intercambiabile
  2. Il CE5+ ha cilindretto intercambiabile composto da 4 fori (quello che hai tu)
  3. Il CE5 U-style è simile al precedente ma al posto dei forellini ha delle asole

Il CE5+ lo trovi però spesso anche sotto la sigla "CE5+ Type A" e il CE5 U-Style sotto la sigla "CE5+ Type B". Spero non se ne inventino una nuova...
 

cino1486

Utente SEF
Registrato
6 Giu 2013
Messaggi
27
Gradimento
1
Punti
8
Località
Italia
Dunque... dunque... con la serie CE si può tranquillamente dire che sono stati sparati un po' di numeri:
  1. Il "classico" CE5 è un sistema a wick con testina intercambiabile
  2. Il CE5+ ha cilindretto intercambiabile composto da 4 fori (quello che hai tu)
  3. Il CE5 U-style è simile al precedente ma al posto dei forellini ha delle asole

Il CE5+ lo trovi però spesso anche sotto la sigla "CE5+ Type A" e il CE5 U-Style sotto la sigla "CE5+ Type B". Spero non se ne inventino una nuova...

Intanto grazie per la solita e puntuale risposta! però non penso che il cilindretto sia intercambiabile... se guardi il link che ho postato in precedenza, si vede che il tank è sigillato quindi non c'è modo di aprirlo (se non con forza bruta e rischiando che non si chiuda più a dovere). Invece il ce5 type a presenta in basso una sorta di ghiera zigrinata che permette lo smontaggio del clearomizer e quindi la sostituzione del cilindretto.
Sigaretta Elettronica diversi tipi di CE5 [SigarettaElettronicaForum.com]

se confronti questo con quello di prima noterai subito la differenza
 
Ultima modifica di un moderatore:

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
...se confronti questo con quello di prima noterai subito la differenza
Si effettivamente guardando meglio la foto postata da te sembra proprio che il tank non è apribile (o meglio: lo apri ma poi lo butti in pattumiera). Ricorda i CE4 che giravano a inizio anno (che però avevano le wick e non il cilindretto centrale).
L'altro invece di "svapiamo.org" è tutto svitabile.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
106
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
392
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
679
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
811
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.415
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
726
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto