Fake News Sigaretta elettronica, andata e ritorno

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Leggo un articolo interessante e fatto di... percentuali. Ho qualche dubbio sulla "bontà" delle rilevazioni... secondo le quali solo il 10% di chi ha sperimentato la sigaretta elettronica ha poi smesso definitivamente di fumare.
Io ad oggi non ho ancora conosciuto NESSUNO che dopo aver provato la sigaretta elettronica è tornato a fumare tabacco.
Bah!... mi direte che sarò sospettoso... ma a me quel 10% sembra molto basso... oserei dire... "pilotato"... al fine di lanciare il seguente messaggio: «Non spendere soldi in sigarette elettroniche. Continua tranquillamente a fumare le bionde».

Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
l'articolo.

Fumo: solo il 10% di chi sceglie la sigaretta elettronica perde il "vizio"
La sigaretta elettronica (E-cig) e' utilizzata regolarmente (quindi almeno 9 volte al giorno) dall'1,0% degli italiani - 500mila persone che la sperimentano come mezzo per ridurre e smettere di fumare - ma solo il 10,6% di chi la sceglie perde realmente il vizio delle bionde. Certo, il 44,4% ha diminuito drasticamente il numero di sigarette, ma il 22,1% non ha modificato le abitudini tabagiche. In sintesi: l'89,4% dei consumatori di E-cig sono ancora fumatori, tanto che il 95,6% di essi preferiscono le sigarette con nicotina. I dati raccolti da un'indagine Doxa ed elaborati dall'Osservatorio Fumo, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, vengono presentati questa mattina all'Istituto Superiore di Sanita'. (AGI) .
 

Sirio

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
14 Mar 2013
Messaggi
2.110
Gradimento
0
Punti
43
Località
Piacenza
Sono molto felice di far parte di questo 10%... Fumatore da oltre 40 sigarette al giorno dal 26 gennaio ovvero dal giorno che ho comprato la sigaretta elettronica (una Elips) non ho più toccato una sigaretta analogica.. con pacchetti di sigarette ancora aperti..
Invito altri utenti a scrivere la propria verità..
 
Ultima modifica di un moderatore:

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Sono molto felice di far parte di questo 10%... Fumatore da oltre 40 sigarette al giorno dal 26 gennaio ovvero dal giorno che ho comprato la sigaretta elettronica (una Elips) non ho piu' toccato una sigaretta analogica.. con pacchetti di sigarette ancora aperti..
invito altri utenti a scrivere la propria verita'..
Ciao Sirio, io di sigarette ne fumavo ancor di più... ma secondo la ricerca... siamo solo il 10%... ah ah ah :21: .. ma dove sono andati a raccattare sti sfigati che tornano al fumo di tabacco dopo aver sperimentato la sigaretta elettronica?!?!?!
Si vede che hanno intervistato solo persone che fumavano tra le 200 e 500 sigarette al giorno :eek:... allora sì... è facile che con un tasso "nicotinico" (neologismo? :-?) così alto uno corra il rischio di tornare alle bionde....
Io ho fatto smettere di fumare amici che fumavano tabacco rollato senza filtro. A loro... che si avvicinarono estremamente scettici all'esperimento... avevo promesso che se dopo la prova non avessero trovato beneficio... avrei pagato a loro i soldi spesi.

Non ho ancora pagato un centesimo di euro!!!! :rock:

Son fortunato io o son tutte balle quelle scritte nell'articolo? :scratchheadyellow:

Propendo molto per la seconda ipotesi... :D
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
130
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
435
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
825
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.443
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto