- Registrato
- 2 Gen 2013
- Messaggi
- 1.517
- Gradimento
- 149
- Punti
- 113
- Località
- Monza e Brianza
- Dispositivi in uso
- VTC Mini
- Atomizzatori in uso
- Kayfun tutti...
Leggo un articolo interessante e fatto di... percentuali. Ho qualche dubbio sulla "bontà" delle rilevazioni... secondo le quali solo il 10% di chi ha sperimentato la sigaretta elettronica ha poi smesso definitivamente di fumare.
Io ad oggi non ho ancora conosciuto NESSUNO che dopo aver provato la sigaretta elettronica è tornato a fumare tabacco.
Bah!... mi direte che sarò sospettoso... ma a me quel 10% sembra molto basso... oserei dire... "pilotato"... al fine di lanciare il seguente messaggio: «Non spendere soldi in sigarette elettroniche. Continua tranquillamente a fumare le bionde».
Fumo: solo il 10% di chi sceglie la sigaretta elettronica perde il "vizio"
La sigaretta elettronica (E-cig) e' utilizzata regolarmente (quindi almeno 9 volte al giorno) dall'1,0% degli italiani - 500mila persone che la sperimentano come mezzo per ridurre e smettere di fumare - ma solo il 10,6% di chi la sceglie perde realmente il vizio delle bionde. Certo, il 44,4% ha diminuito drasticamente il numero di sigarette, ma il 22,1% non ha modificato le abitudini tabagiche. In sintesi: l'89,4% dei consumatori di E-cig sono ancora fumatori, tanto che il 95,6% di essi preferiscono le sigarette con nicotina. I dati raccolti da un'indagine Doxa ed elaborati dall'Osservatorio Fumo, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, vengono presentati questa mattina all'Istituto Superiore di Sanita'. (AGI) .
Io ad oggi non ho ancora conosciuto NESSUNO che dopo aver provato la sigaretta elettronica è tornato a fumare tabacco.
Bah!... mi direte che sarò sospettoso... ma a me quel 10% sembra molto basso... oserei dire... "pilotato"... al fine di lanciare il seguente messaggio: «Non spendere soldi in sigarette elettroniche. Continua tranquillamente a fumare le bionde».
Accedi
o
Registrati
per vedere questo contenuto.
l'articolo.Fumo: solo il 10% di chi sceglie la sigaretta elettronica perde il "vizio"
La sigaretta elettronica (E-cig) e' utilizzata regolarmente (quindi almeno 9 volte al giorno) dall'1,0% degli italiani - 500mila persone che la sperimentano come mezzo per ridurre e smettere di fumare - ma solo il 10,6% di chi la sceglie perde realmente il vizio delle bionde. Certo, il 44,4% ha diminuito drasticamente il numero di sigarette, ma il 22,1% non ha modificato le abitudini tabagiche. In sintesi: l'89,4% dei consumatori di E-cig sono ancora fumatori, tanto che il 95,6% di essi preferiscono le sigarette con nicotina. I dati raccolti da un'indagine Doxa ed elaborati dall'Osservatorio Fumo, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, vengono presentati questa mattina all'Istituto Superiore di Sanita'. (AGI) .