Che notizia,
se capisco bene e come se mettessero sullo stesso piano la tossicità delle "puzzone" a quella della sigaretta elettronica....
A oggi sanno che la sigaretta contiene queste sostanze ed altre:
Il monossido di carbonio: ostacola l'azione dei muscoli e del cervello
L'arsenico e i derivati del cianuro. dei veri e propri veleni
L'acetone, proprio quello per togliere lo smalto dalle unghie!
La formaldeide: un gas irritante impiegato dalle industrie nella lavorazione delle stoffe, carta, legno e coloranti
Il catrame: si deposita nei bronchi e nei polmoni e può provocare il cancro
L'ammoniaca: un gas tossico dall'odore caratteristico!
Additivi chimici come l'acido silicico, carbonico, acetico, formico, benzoico; il diossido di titanio; prodotti sbiancanti delle ceneri; ecc.
Il polonio 210: UNA SOSTANZA RADIOATTIVA . Fumare 30 sigarette al giorno equivale, in un anno, a 300 radiografie al torace
Tante altre sostanze irritanti, tossiche e cancerogene.
E le sostanze della sigaretta elettronica? Ma se non sanno ancora la pericolosità di essa, perché metterla sullo stesso piano?
Quello che penso io e che su un pacchetto di sigarette c'è la scritta "il fumo uccide"....
Ciao a tutti