joseph76_2004

Utente SEF
Registrato
20 Dic 2015
Messaggi
5
Gradimento
0
Punti
6
Località
Taranto
Dispositivi in uso
Subox Mini
Atomizzatori in uso
Subox Mini
Salve a tutti, complimenti per il forum e per la vostra esperienza...
Ho da poco acquistato il Kangertech Subox Mini (10gg) e sto attualmente svapando con la sua resistenza originale da 0,6ohm (almeno sul display oled mi dice che è quello il valore). Mi mantengo sui 23-25W e uso due Efest 2900Mah 35A che alterno, premetto che arrivata una tacchetta di batteria provvedo a ricaricare, non so se faccio bene o se devo toglierla prima, al momento non riscontro problemi con questa procedura.
Nella scatola c'è un ricambio da 1,5ohm e poi la RBA con resistenza già montata all'interno che, presumo, sarà sempre intorno agli 0,6ohm. In più nella bustina c'è un'altra resistenza che utilizzerò per sostituirla nell'RBA.
Ora, diciamo che di tempo ce n'ho prima di provare a fare la mia prima rigenerazione.
Volevo sapere, avendo letto un pò nel forum, mi sono ispirato alla configurazione di un utente del quale, perdonatemi ma non ricordo il nick, quindi ho acquistato un filo Kanthal A1 da 0,25 e del cotone fibber freaks D1 poichè con 4 spire su punta di trapano da 2,5 dovrei ottenre circa 1,2-1,3 ohm.
Mi domandavo però, se non dovessi trovarmi bene con un valore di resistenza così alto dato che con lo 0,6 attualmente mi ci sto trovando bene, anche se come aroma non riesco a percepirlo molto, ma come fumosità mi piace davvero tanto, come potrei ottenere valori subohm con un filo Kanthal A1 da 0.25? Leggevo di intrecciare più fili oppure di fare una doppia coil, non so se siano cose effettivamente fattibili e se si, potreste darmi delle notizie in più per evitare di commettere errori? Oppure dovrei comprare un filo con uno spessore maggiore? Vorrei in realtà utilizzare lo 0.25 per non tenerlo lì buttato nuovo nuovo! :p

Grazie a quanti leggeranno e mi daranno una mano!

Buona serata :)

Giuseppe
 

Tabac

Donatore SEF
SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
3 Apr 2015
Messaggi
9.393
Gradimento
2.508
Punti
271
Località
Brianza
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Vari
Per calcolare al meglio le coil c'è steam-engine.org, puoi fare tutte le combinazioni possibili . per stare subhom con lo 0,25 dovresti fare.davvero poche spire
 

Flore

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Set 2015
Messaggi
320
Gradimento
65
Punti
68
Località
Milano
Dispositivi in uso
Tugboat Tuglyfe DNA200, Tugboat Tuglyfe Meccanica, Reuleaux RX200,
Atomizzatori in uso
Kennedy 24mm Kennedy Enterpreses, Tactical Warhead, Mutation X V4, Griffin GeekVape, Crius OBS
Ciao Giuseppe. Ho il tuo stesso atomizzatore che uso sempre con una resistenza fra 0,4 e 0,6. Ritengo che un filo da 0,25 non sia molto adatto al subohm. Per me l'ideale, qualsiasi sia la resistenza che voglio ottenere, e di avere minimo 5 massimo 7 spire. Sul kangertech utilizzo filo da 0,3mm e 0,4mm ma sempre in dual coil. Se con una coil la resitenza e' 1ohm, in dual coil la resistenza e dimezzata.
Per ottenere una resistenza da 0,6 con un filo da 0,25 dovresti fare massimo 4 spire, sempre in dual coil, ma oltre i 12 w rischi di bruciare.
Ti consiglierei di usare il filo da 0,25 per fare delle resistenze over ohm e comprare dell'altro filo per quelle subohm.

Per quanto riguarda la rigenerazione non c'e niente di meglio di qualche tutorial su youtube in modo che tu possa vedere esattamente come fare.

Il sito steam-engine.org ti aiutera' invece a calcolare la resistenza in base al filo, al numero di coils, al diametro interno delle coils etc etc.
 

joseph76_2004

Utente SEF
Registrato
20 Dic 2015
Messaggi
5
Gradimento
0
Punti
6
Località
Taranto
Dispositivi in uso
Subox Mini
Atomizzatori in uso
Subox Mini
Ciao Giuseppe. Ho il tuo stesso atomizzatore che uso sempre con una resistenza fra 0,4 e 0,6. Ritengo che un filo da 0,25 non sia molto adatto al subohm. Per me l'ideale, qualsiasi sia la resistenza che voglio ottenere, e di avere minimo 5 massimo 7 spire. Sul kangertech utilizzo filo da 0,3mm e 0,4mm ma sempre in dual coil. Se con una coil la resitenza e' 1ohm, in dual coil la resistenza e dimezzata.
Per ottenere una resistenza da 0,6 con un filo da 0,25 dovresti fare massimo 4 spire, sempre in dual coil, ma oltre i 12 w rischi di bruciare.
Ti consiglierei di usare il filo da 0,25 per fare delle resistenze over ohm e comprare dell'altro filo per quelle subohm.

Per quanto riguarda la rigenerazione non c'e niente di meglio di qualche tutorial su youtube in modo che tu possa vedere esattamente come fare.

Il sito steam-engine.org ti aiutera' invece a calcolare la resistenza in base al filo, al numero di coils, al diametro interno delle coils etc etc.

Ciao Flore, grazie per la risposta...

In effetti immaginavo che con lo 0,25 non potessi andare in sub ohm, quindi non mi resta che acquistare uno 0,30/0,32 e cimentarmi nella realizzazione di una resistenza che si aggiri intorno agli 0,5/0,6 ohm.
Il problema è che quì a Taranto non conosco un negozio che venda il Kanthal, quindi dovrei acquistare online e di solito lo faccio da svapoweb poichè sono registrato lì, ma al momento i Kanthal A1 dallo 0,30 in poi sono esauriti!
Non so se nel forum c'è qualcuno di Taranto che conosce qualche negozio di e-cig che vende accessori per la rigenerazione, gli sarei grato se me lo consigliasse... :)

Intanto grazie ancora e BUON 2016 a TUTTI!!! :)

Giuseppe
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.278
Gradimento
6
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.462
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
2.880
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.265
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
8.052
Gradimento
13
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
7.474
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto