GrandePuffo

Utente SEF
Registrato
2 Set 2013
Messaggi
1.545
Gradimento
705
Punti
163
Località
Milano provincia
Nome
Giorgio
Dispositivi in uso
Evic Primo SE EVic VTC Ipv6x dual- eVic firmware
Atomizzatori in uso
Ammit Siren 2-Tron S- Siren dg. Momentus gus dripper Origen,Vaporesso Gemini Tank ijast2
Io sono arrivato a consumare tre boccette di liquido al mese ovvero una ogni dieci giorni quindi due ml al giorno: praticamente sono diventato un Esig dipendente!

E voi?
 

Lauramik

Utente SEF
Registrato
22 Mar 2015
Messaggi
131
Gradimento
26
Punti
48
Età
53
Località
Trieste
Dispositivi in uso
Eleaf istick 30
Atomizzatori in uso
GSair M
Non posso fare un calcolo preciso perché cambio atom durante il giorno (al lavoro liquirizia al 9, dopo i pasti un amaro al 9 se caffè o alcol o colloquio coi prof del figlio grande tabaccoso a 14...) A un calcolo approssimativo sono sotto ai due cc al giorno con un Kanger bcc. È troppo? Considerando quello che fumavo prima mi ritengo ancora brava. Per ora non mi pongo troppi limiti, non è ancora il momento.
 

GrandePuffo

Utente SEF
Registrato
2 Set 2013
Messaggi
1.545
Gradimento
705
Punti
163
Località
Milano provincia
Nome
Giorgio
Dispositivi in uso
Evic Primo SE EVic VTC Ipv6x dual- eVic firmware
Atomizzatori in uso
Ammit Siren 2-Tron S- Siren dg. Momentus gus dripper Origen,Vaporesso Gemini Tank ijast2
Non posso fare un calcolo preciso perché cambio atom durante il giorno (al lavoro liquirizia al 9, dopo i pasti un amaro al 9 se caffè o alcol o colloquio coi prof del figlio grande tabaccoso a 14...) A un calcolo approssimativo sono sotto ai due cc al giorno con un Kanger bcc. È troppo? Considerando quello che fumavo prima mi ritengo ancora brava. Per ora non mi pongo troppi limiti, non è ancora il momento.

Anch'io mi chiedo se è troppo visto che usiamo la nicotina, di certo è sempre molto meglio dal punto di vista salutare nei confronti delle sigarette tradizionali
 

Paolo61

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
20 Dic 2013
Messaggi
88
Gradimento
22
Punti
23
Località
Milano
Dispositivi in uso
Kangertech
Atomizzatori in uso
Justfog ultimate
Io sono intorno ai 10 ml alla settimana, forse un filo meno (ma per 2 settimane di vacanza non mi fido a portarmi sono 2 boccette di liquido). Però ho iniziato a diminuire la concentrazione di nicotina, passando da 9 a 6 mg. Il prossimo passaggio è 0, o forse un mix personalizzato di basi per arrivare a 3. Non ho mai fatto i conti, ma penso che come nicotina con 10 ml a settimana a 9 mg sei vicino all'equivalente di un pacchetto di rosse al giorno.
Siamo dipendenti dalla nicotina? Probabilmente sì, ma sempre meglio che dal catrame.
E poi non ho trovato "difficile" il passaggio da 9 a 6 mg, e in questo modo ho ridotto del 30% l'assunzione di nicotina.
 

Lauramik

Utente SEF
Registrato
22 Mar 2015
Messaggi
131
Gradimento
26
Punti
48
Età
53
Località
Trieste
Dispositivi in uso
Eleaf istick 30
Atomizzatori in uso
GSair M
Io non mi preoccupo della nicotina perché il rischio di intossicazione è risibile se segui pochi accorgimenti nel maneggiarla. È un tonico al pari della caffeina e di danni di per sè ne fa davvero pochi. Inoltre è una sostanza studiata da più di 200 anni e non si può dire lo stesso sui liquidi (e sugli aromi) dove studi a lungo termine non possono ovviamente ancora esistere. Di sicuro non ci sono catrame, monossido di carbonio e quelle decine di altre sostanze sicuramente dannose. Se per togliere la nicotina svapassi di più o uguale IMHO non varrebbe la fatica e lo stress, preferirei magari restare a nove e passare a meno cc.
 

GrandePuffo

Utente SEF
Registrato
2 Set 2013
Messaggi
1.545
Gradimento
705
Punti
163
Località
Milano provincia
Nome
Giorgio
Dispositivi in uso
Evic Primo SE EVic VTC Ipv6x dual- eVic firmware
Atomizzatori in uso
Ammit Siren 2-Tron S- Siren dg. Momentus gus dripper Origen,Vaporesso Gemini Tank ijast2
Io sono intorno ai 10 ml alla settimana, forse un filo meno (ma per 2 settimane di vacanza non mi fido a portarmi sono 2 boccette di liquido). Però ho iniziato a diminuire la concentrazione di nicotina, passando da 9 a 6 mg. Il prossimo passaggio è 0, o forse un mix personalizzato di basi per arrivare a 3. Non ho mai fatto i conti, ma penso che come nicotina con 10 ml a settimana a 9 mg sei vicino all'equivalente di un pacchetto di rosse al giorno.
Siamo dipendenti dalla nicotina? Probabilmente sì, ma sempre meglio che dal catrame.
E poi non ho trovato "difficile" il passaggio da 9 a 6 mg, e in questo modo ho ridotto del 30% l'assunzione di nicotina.

Siamo dipendenti della nicotina? È' questo il problema, e probabilmente l'unico problema per fortuna, pare che la nicotina dia assuefazione anzi orma ne sono convinto mi quanto ho provato liquidi senza ma non mi danno soddisfazione perché manca il colpo in gola.

- - - Aggiornato - - -

Io sono intorno ai 10 ml alla settimana, forse un filo meno (ma per 2 settimane di vacanza non mi fido a portarmi sono 2 boccette di liquido). Però ho iniziato a diminuire la concentrazione di nicotina, passando da 9 a 6 mg. Il prossimo passaggio è 0, o forse un mix personalizzato di basi per arrivare a 3. Non ho mai fatto i conti, ma penso che come nicotina con 10 ml a settimana a 9 mg sei vicino all'equivalente di un pacchetto di rosse al giorno.
Siamo dipendenti dalla nicotina? Probabilmente sì, ma sempre meglio che dal catrame.
E poi non ho trovato "difficile" il passaggio da 9 a 6 mg, e in questo modo ho ridotto del 30% l'assunzione di nicotina.

Siamo dipendenti della nicotina? È' questo il problema, e probabilmente l'unico problema per fortuna, pare che la nicotina dia assuefazione anzi orma ne sono convinto mi quanto ho provato liquidi senza ma non mi danno soddisfazione perché manca il colpo in gola.
 

Ginxie

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Mar 2015
Messaggi
79
Gradimento
25
Punti
23
Località
Asti
Dispositivi in uso
box rdna 40-Provari
Atomizzatori in uso
Kaifun4-Spider
se uso liquidi con nicotina a 2 ( solo durante cene Pesanti ) sono sui 3 ml mentre se svapo senza nicotina ( box più organici fruttati ) anche 6/8 ml
 

Xciurax

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
13 Feb 2014
Messaggi
595
Gradimento
160
Punti
83
Località
Padova
Dispositivi in uso
Box BF Dna40
Atomizzatori in uso
UniQ V3
Io ne svapo un pò di più da quando uso le box BF, credo di essere intorno ai 5-6ml al giorno ed a nico 10mg/ml, possono sembrare molti ma lo svapo in BF ha alte prestazioni di conseguenza grossi consumi..le boccette dentro la box hanno detta capienza, ed io vedo che una boccetta al giorno la ricarico quindi quello è il consumo...ho letto di vaper che vanno dai 10 ai 20 ml al giorno, stento a credere che si possa veramente arrivare a 20ml ma questo dichiarano.....
Per il discorso dell'assuefazione è risaputo che esiste, io però ho notato che a volte(quasi sempre in realtà) passo la pausa al lavoro senza nemmeno svapare, esco dal locale per farlo ma poi basta che la mia attenzione si posi altrove e me ne dimentico.... mai avrebbe potuto succedermi con le sigarette analogiche, quindi presumo che lo svapo crei si dipendenza da nicotina ma che o questa è molto più lieve o la dipendenza dalle sigarette non era data solo dalla nicotina...!
Un salutone a tutti :wavegreen:
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
20 ml mi sembrano veramente tanti anche a me... però tutto è possibile!
 

Luca Malavasi

Moderatore
Utente SEF
Registrato
6 Nov 2014
Messaggi
210
Gradimento
46
Punti
48
Località
Mirandola
Dispositivi in uso
Zero mod 60w
Atomizzatori in uso
Orchid
Io vaporizzo 8 - 10 ml/giorno, sia a 4,5 mg/ml, sia a 0 (sempre più spesso). L'Orchid consumaaa...
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
120
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
411
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
697
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
819
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.427
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
734
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto