EDantes80

Utente SEF
Registrato
5 Gen 2014
Messaggi
5
Gradimento
0
Punti
6
Località
latina
Salve a tutti,

dopo una piccola ricerca ho constatato che la sigaretta elettronica che meglio fa al mio caso è la Ego w.

Ora però ho diverse incertezze che qualcuno di voi più esperto del sottoscritto può sciogliere.

Nello specifico:

1) Quale Ego w mi consigliereste di acquistare?
A parte il colore (un fattore che non mi interessa), ho notato che ce ne sono diverse, a partire dalla batteria da 650 mh a quella da 900, dal voltaggio variabile a quello stabile.

Il mio obiettivo è quello di scegliere il modello Ego w meglio performante e possibilmente il meno costoso.

2) Potete inoltre fornirmi il venditore online che la offre al prezzo più basso (spese di spedizione incluse)?

3) Quale liquido (fragranza e marca) mi consigliereste di acquistare?

Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
149
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Salve a tutti,
dopo una piccola ricerca ho constatato che la sigaretta elettronica che meglio fa al mio caso è la Ego w.
Ora però ho diverse incertezze che qualcuno di voi più esperto del sottoscritto può sciogliere.

Nello specifico:
1) Quale Ego w mi consigliereste di acquistare?
A parte il colore (un fattore che non mi interessa), ho notato che ce ne sono diverse, a partire dalla batteria da 650 mh a quella da 900, dal voltaggio variabile a quello stabile.
Il mio obiettivo è quello di scegliere il modello Ego w meglio performante e possibilmente il meno costoso.
2) Potete inoltre fornirmi il venditore online che la offre al prezzo più basso (spese di spedizione incluse)?
3) Quale liquido (fragranza e marca) mi consigliereste di acquistare?

Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
Ciao EDantes80,
Innanzitutto in base a quale considerazioni ritieni che il sistema Ego W sia quello più adatto per te?
Devi sapere infatti che quel sistema, pur essendo quello con cui probabilmente molti vapers han cominciato con la nuova esperienza... è in realtà un po' vecchiotto e con un difetto che alla fine gli stessi produttori non si sono presi la briga di superare perchè nel frattempo superato da molti alti sistemi più performanti. Il difetto in se non era un grosso problema e consisteva nella tendenza alla formazione di condensa sotto il boccaglio che se non costantemente asciugata poteva percolare lungo la batteria "impiastricciandoti" le mani. Chi lo usa oggi è perchè vuole un sistema pratico e con il vapore caldo. La resistenza di quel sistema infatti, essendo posta nella parte alta dell'atom, fa si che il vapore arrivi che una temperatura leggermente più calda che non un sistema "botton coil" (resistenza in basso).
In ogni caso per quel che riguarda le batterie la differenza tra 650 mAh e 900 mAh è solo nella durata. Indicativamente una batteria da 650 mAh dura mezza giornata. Questo significa che per svapare tranquillo fino a sera ne devi prendere 2. Sempre stando sul "teoricamente" (tutto dipende da quanto svapi o svaperesti) con la 900 non arrivi a sera. Ti segnalo poi che oltre alle 650 e 900, esistono anche da 1100 e 1300. In genere però queste ultime esistono con voltaggio variabile. La differenza tra una voltaggio variabile e una stabile sta nel fatto che nella prima puoi aumentare (o diminuire) il voltaggio in uscita dalla batteria e quindi i Watt in uscita dall'atom. Impostando ad un voltaggio alto corrisponderà un wattaggio alto in uscita dall'atom e quindi maggiore vapore (oltretutto più caldo). Sinceramente, salvo offerte particolari o differenze di costo minime... eviterei di spendere soldi per una VV. Il maggiore voltaggio in uscita non è comunque gestito dall'elettronica che ne manterrebbe costante la tensione (come avviene nei Big Battery elettronici tipo Provari, Semovar, SVD...) e quindi il "maggiore vapore" è puramente teorico perchè man mano che si scarica la batteria... inevitabilmente cala il maggiore vapore.
Per quanto riguarda i negozi ti consiglierei in questo momento Xvapor.it (negozio presente nella categoria dedicata ai negozianti del forum). Ha il Kit singolo Phantom (altro modo di chiamare "Ego W"), ma ha oltretutto anche il sistema Evod (botton coil) che a mio avviso rende meglio. Il Kit prevede una batteria da 650 mAh ma nella sezione dedicata trovi tutte le batterie che vuoi: anche una super offerta di 4 batterie Ego da 650 mAh a 30 €.
Per quanto riguarda i liquidi purtroppo è molto soggettivo. In generale marche come DEA, FlavorArt, FlavourLand, Biofumo, sono ottime marche. Per la fragranza, se sei un novello dello svapo, consiglio sempre di prendere un tabaccoso a caso e un sapore "noto" come menta, liquirizia, frutti (vari). Questo perchè passando dalla sigaretta analogica alla sigaretta elettronica avrai modo di renderti conto della resa aromatica che è ben diversa da quella analogica.
Ciao ciao
---
p.s. ricordati di passare dalle sezione "presentazioni" del forum ;)
 

EDantes80

Utente SEF
Registrato
5 Gen 2014
Messaggi
5
Gradimento
0
Punti
6
Località
latina
Ciao EDantes80,
Innanzitutto in base a quale considerazioni ritieni che il sistema Ego W sia quello più adatto per te?
Devi sapere infatti che quel sistema, pur essendo quello con cui probabilmente molti vapers han cominciato con la nuova esperienza... è in realtà un po' vecchiotto e con un difetto che alla fine gli stessi produttori non si sono presi la briga di superare perchè nel frattempo superato da molti alti sistemi più performanti. Il difetto in se non era un grosso problema e consisteva nella tendenza alla formazione di condensa sotto il boccaglio che se non costantemente asciugata poteva percolare lungo la batteria "impiastricciandoti" le mani. Chi lo usa oggi è perchè vuole un sistema pratico e con il vapore caldo. La resistenza di quel sistema infatti, essendo posta nella parte alta dell'atom, fa si che il vapore arrivi che una temperatura leggermente più calda che non un sistema "botton coil" (resistenza in basso).
In ogni caso per quel che riguarda le batterie la differenza tra 650 mAh e 900 mAh è solo nella durata. Indicativamente una batteria da 650 mAh dura mezza giornata. Questo significa che per svapare tranquillo fino a sera ne devi prendere 2. Sempre stando sul "teoricamente" (tutto dipende da quanto svapi o svaperesti) con la 900 non arrivi a sera. Ti segnalo poi che oltre alle 650 e 900, esistono anche da 1100 e 1300. In genere però queste ultime esistono con voltaggio variabile. La differenza tra una voltaggio variabile e una stabile sta nel fatto che nella prima puoi aumentare (o diminuire) il voltaggio in uscita dalla batteria e quindi i Watt in uscita dall'atom. Impostando ad un voltaggio alto corrisponderà un wattaggio alto in uscita dall'atom e quindi maggiore vapore (oltretutto più caldo). Sinceramente, salvo offerte particolari o differenze di costo minime... eviterei di spendere soldi per una VV. Il maggiore voltaggio in uscita non è comunque gestito dall'elettronica che ne manterrebbe costante la tensione (come avviene nei Big Battery elettronici tipo Provari, Semovar, SVD...) e quindi il "maggiore vapore" è puramente teorico perchè man mano che si scarica la batteria... inevitabilmente cala il maggiore vapore.
Per quanto riguarda i negozi ti consiglierei in questo momento Xvapor.it (negozio presente nella categoria dedicata ai negozianti del forum). Ha il Kit singolo Phantom (altro modo di chiamare "Ego W"), ma ha oltretutto anche il sistema Evod (botton coil) che a mio avviso rende meglio. Il Kit prevede una batteria da 650 mAh ma nella sezione dedicata trovi tutte le batterie che vuoi: anche una super offerta di 4 batterie Ego da 650 mAh a 30 €.
Per quanto riguarda i liquidi purtroppo è molto soggettivo. In generale marche come DEA, FlavorArt, FlavourLand, Biofumo, sono ottime marche. Per la fragranza, se sei un novello dello svapo, consiglio sempre di prendere un tabaccoso a caso e un sapore "noto" come menta, liquirizia, frutti (vari). Questo perchè passando dalla sigaretta analogica alla sigaretta elettronica avrai modo di renderti conto della resa aromatica che è ben diversa da quella analogica.
Ciao ciao
---
p.s. ricordati di passare dalle sezione "presentazioni" del forum ;)

Mark in base a quello che ho letto in rete, la Ego w a differenza della Ego c sembra più simile alla vera sigaretta. E' questo il motivo per cui avrei optato per questo modello, ma dopo aver letto quello che hai scritto mi ha insuanato incertezza nella scelta tra Ego w ed Ego C.

Mi hai messo la pulce nell'orecchio ed ora non saprei proprio quale scegliere tra le 2.

Sullo stesso prezzo e qualità della Ego w, quale altro modello mi consiglieresti?

Per quanto concerne la batteria, io fumo all'incirca 10 sigarette al giorno ed il mio obiettivo sarebbe quello di fumarne 3 vere(quando sono fuori casa) e sostituire le 7 con 30-35 minuti giornalieri di svapate con la sigaretta elettronica (suddivise in 7 intervalli giornalieri).

Pertanto anke una 650 mha andrebbe bene, concordi?

Il voltaggio variabile, oltre alla maggiore quantità di vapore, quale altro vantaggio consente rispetto a quella a voltaggio stabile?

Ne ho trovata una in rete a voltaggio variabile con batteria da 650 mha (sempre ego w).

Sulla questione del rivenditore online, quello che mi hai citato offre il kit doppio da 650 mha a voltaggio variabile (quello che vorrei acquistare) ad un prezzo maggiiore rispetto ad altri che ho visto.

Infine, per quanto cornerne la questione liquidi, ho letto sul vostro ottimo forum che è molto più conveniente preparaseli da soli, acquistando la base, gli aromi, una pipetta ed una boccetta. Spero di non combinare casini nella preparazione...

Come fragranza quella che fa più al mio caso sembra tabacco con un retro gusto di liquirizia.

p.s perdona la mia mancata presentazione, da diversi anni sono ank'io moderatore di un forum di borsa e finanza e sinceramente non ho mai amato le presentazioni:smile:. Ma se è una regola del forum, la rispetterò.
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
149
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Mark in base a quello che ho letto in rete, la Ego w a differenza della Ego c sembra più simile alla vera sigaretta. E' questo il motivo per cui avrei optato per questo modello, ma dopo aver letto quello che hai scritto mi ha insuanato incertezza nella scelta tra Ego w ed Ego C.
Mi hai messo la pulce nell'orecchio ed ora non saprei proprio quale scegliere tra le 2.

Alt! La Ego-C lasciala perdere: sa di plastica:shock:. E' sistema ancora precedente alla Ego-W (a volte chiamata Ego-Phantom). Sa di plastica perchè di fatto il tank o cartridge di ricarica (in plastica) a contatto con la resistenza elettrica tende ad emettere saporacci schifosissimi. La Ego-W può essere infatti considerata l'evoluzione della Ego-C. Per non far confusione la Ego-C è questa.
Quale Ego w acquistare? [SigarettaElettronicaForum.com]

E quindi tra una Ego-C e una Ego-W... meglio la seconda. La Ego-C infatti non in tutti gli shop la trovi perchè ormai superata.
Sullo stesso prezzo e qualità della Ego w, quale altro modello mi consiglieresti?
Dunque...
Io non so quale shop online hai visto (indicalo tranquillamente in modo tale che posso verificare con esattezza i prodotti). Scartando a priori la Ego-C (per la quale potresti tra qualche mese fare moooolta fatica a trovare i pezzi di ricambio), le alternative alla Ego-W possono essere:
1) Ego CE5+
2) Ego Evod

La Ego CE5+ è questa indicata a questo
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.

E' un alternativa al negozio di prima. Il costo mi sembra contenuto, soprattutto se penso che un anno fa costava quasi il doppio. La batteria è sempre la stessa (la parola EGO infatti sta ad indicare un "serie"). Che cambia è l'atomizzatore. Semplice da utilizzare e pratico perchè dopo circa 30/40 ml di liquido consumato, sostituisci solo la resistenza interna ad un prezzo irrisorio (€ 2.18 nello stesso sito). Nel forum se usi la funzione "Cerca" troverai diversi interventi in merito.

La Ego Evod è questa indicata a questo
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.

Questo a mio avviso è un sistema ancora migliore del CE5+. Il vapore è leggermente più freddo come temperatura ma molto più corposo. Stesso discorso la sostituzione periodica della resistenza che costa un pelo di più... ma sempre accessibile (€ 2.47)

Per quanto concerne la batteria, io fumo all'incirca 10 sigarette al giorno ed il mio obiettivo sarebbe quello di fumarne 3 vere(quando sono fuori casa) e sostituire le 7 con 30-35 minuti giornalieri di svapate con la sigaretta elettronica (suddivise in 7 intervalli giornalieri).

Pertanto anke una 650 mha andrebbe bene, concordi?
Attenzione! Svapare non è come fumare. Il conteggio in minuti che hai fatto è relativo al "fumare". L'assorbimento di nicotina mentre svapi è molto inferiore di quando fumi. Di conseguenza per sopperire alla nicotina delle 7 sigarette che intendi eliminare tenderai a svapare per molto più tempo. Te ne accorgerai usandola e non ti dovrai preoccupare se svapi per ore. Oltretutto svapare è molto più lento perchè aspiri... posi la e-cig... la riprendi in mano dopo due o tre minuti... ecc.
In ogni caso per le tue esigenze la batteria da 650 mAh va bene. Sempre due ovviamente perchè quando si scarica la batteria e non ne hai subito una carica pronto uso... corri il rischio di accenderti una sigaretta analogica.

Il voltaggio variabile, oltre alla maggiore quantità di vapore, quale altro vantaggio consente rispetto a quella a voltaggio stabile?
Il VV tipo Ego... ZERO. Motivo percui, personalmente, preferirei piuttosto avere una 3^ batteria di scorta in più.


Sulla questione del rivenditore online, quello che mi hai citato offre il kit doppio da 650 mha a voltaggio variabile (quello che vorrei acquistare) ad un prezzo maggiiore rispetto ad altri che ho visto.

Eh eh... di negozi online (o fisici con anche vendita online) ne esistono parecchi. Io ti ho indicato due che conosco. Utilizzando ora sistemi di svapo sofisticati e atomizzatori rigenerabili (dove ricostruisco io la resistenza con filo resistivo e stoppino) non sono più ferratissimo sulla disponibilità dei negozi. A stare a vedere ultimamente vedo che i Kit di sigarette elettroniche si trovano anche in centri commerciali come Mediaworld, Euronics, ecc.

Infine, per quanto cornerne la questione liquidi, ho letto sul vostro ottimo forum che è molto più conveniente preparaseli da soli, acquistando la base, gli aromi, una pipetta ed una boccetta. Spero di non combinare casini nella preparazione...

Si certo. L'importante è stare moolto attento nella manipolazione dei liquidi. Come inizio utilizzerei basi già diluite a 9 mg/ml a cui aggiungere l'aroma come da percentuale indicata sulla confezione. Esistono infatti basi con concentrazioni elevate come 24, 36, 54, 72 e 100 mg/ml da diluire con PG e VG acquistate in una banale farmacia. Tieni presente però che basi da 36 mg/ml in sù sono altamente pericolose e vanno miscelate con precisione al millilitro e accuratamente con un minimo di apparecchiatura (miscelatore magnetico). L'uso dei guanti monouso in lattice è FONDAMENTALE perchè la nicotina si assorbe anche attraverso la pelle. Ti posso assicurare, per esperienza, che 1 goccia di liquido a 36 mg/ml sulla mano... scotta! Dovesse capitare a qualcuno occorre lavarsi ISTANTANEAMENTE le mani con abbondante acqua (i liquidi sono infatti idrosolubili).

Come fragranza quella che fa più al mio caso sembra tabacco con un retro gusto di liquirizia.

E allora ti piacerà sicuramente Aria Red di Liquidrefill indicato a questo
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.

E' proprio un tabaccoso con retrogusto di liquirizia. In generale Liquidrefill produce ottimi aromi.

p.s perdona la mia mancata presentazione, da diversi anni sono ank'io moderatore di un forum di borsa e finanza e sinceramente non ho mai amato le presentazioni:smile:. Ma se è una regola del forum, la rispetterò.

Ok, grazie. Non è necessario scrivere granchè di personale.
Ciao ciao
---
p.s. Non ho capito per quale strano motivo vuoi mantenere 3 sigarette analogiche al giorno. Mica meglio sbarazzarsene definitivamente?
 

EDantes80

Utente SEF
Registrato
5 Gen 2014
Messaggi
5
Gradimento
0
Punti
6
Località
latina
Alt! La Ego-C lasciala perdere: sa di plastica:shock:. E' sistema ancora precedente alla Ego-W (a volte chiamata Ego-Phantom). Sa di plastica perchè di fatto il tank o cartridge di ricarica (in plastica) a contatto con la resistenza elettrica tende ad emettere saporacci schifosissimi. La Ego-W può essere infatti considerata l'evoluzione della Ego-C. Per non far confusione la Ego-C è questa.
Quale Ego w acquistare? [SigarettaElettronicaForum.com]

E quindi tra una Ego-C e una Ego-W... meglio la seconda. La Ego-C infatti non in tutti gli shop la trovi perchè ormai superata.

Dunque...
Io non so quale shop online hai visto (indicalo tranquillamente in modo tale che posso verificare con esattezza i prodotti). Scartando a priori la Ego-C (per la quale potresti tra qualche mese fare moooolta fatica a trovare i pezzi di ricambio), le alternative alla Ego-W possono essere:
1) Ego CE5+
2) Ego Evod

La Ego CE5+ è questa indicata a questo
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.

E' un alternativa al negozio di prima. Il costo mi sembra contenuto, soprattutto se penso che un anno fa costava quasi il doppio. La batteria è sempre la stessa (la parola EGO infatti sta ad indicare un "serie"). Che cambia è l'atomizzatore. Semplice da utilizzare e pratico perchè dopo circa 30/40 ml di liquido consumato, sostituisci solo la resistenza interna ad un prezzo irrisorio (€ 2.18 nello stesso sito). Nel forum se usi la funzione "Cerca" troverai diversi interventi in merito.

La Ego Evod è questa indicata a questo
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.

Questo a mio avviso è un sistema ancora migliore del CE5+. Il vapore è leggermente più freddo come temperatura ma molto più corposo. Stesso discorso la sostituzione periodica della resistenza che costa un pelo di più... ma sempre accessibile (€ 2.47)


Attenzione! Svapare non è come fumare. Il conteggio in minuti che hai fatto è relativo al "fumare". L'assorbimento di nicotina mentre svapi è molto inferiore di quando fumi. Di conseguenza per sopperire alla nicotina delle 7 sigarette che intendi eliminare tenderai a svapare per molto più tempo. Te ne accorgerai usandola e non ti dovrai preoccupare se svapi per ore. Oltretutto svapare è molto più lento perchè aspiri... posi la e-cig... la riprendi in mano dopo due o tre minuti... ecc.
In ogni caso per le tue esigenze la batteria da 650 mAh va bene. Sempre due ovviamente perchè quando si scarica la batteria e non ne hai subito una carica pronto uso... corri il rischio di accenderti una sigaretta analogica.


Il VV tipo Ego... ZERO. Motivo percui, personalmente, preferirei piuttosto avere una 3^ batteria di scorta in più.




Eh eh... di negozi online (o fisici con anche vendita online) ne esistono parecchi. Io ti ho indicato due che conosco. Utilizzando ora sistemi di svapo sofisticati e atomizzatori rigenerabili (dove ricostruisco io la resistenza con filo resistivo e stoppino) non sono più ferratissimo sulla disponibilità dei negozi. A stare a vedere ultimamente vedo che i Kit di sigarette elettroniche si trovano anche in centri commerciali come Mediaworld, Euronics, ecc.



Si certo. L'importante è stare moolto attento nella manipolazione dei liquidi. Come inizio utilizzerei basi già diluite a 9 mg/ml a cui aggiungere l'aroma come da percentuale indicata sulla confezione. Esistono infatti basi con concentrazioni elevate come 24, 36, 54, 72 e 100 mg/ml da diluire con PG e VG acquistate in una banale farmacia. Tieni presente però che basi da 36 mg/ml in sù sono altamente pericolose e vanno miscelate con precisione al millilitro e accuratamente con un minimo di apparecchiatura (miscelatore magnetico). L'uso dei guanti monouso in lattice è FONDAMENTALE perchè la nicotina si assorbe anche attraverso la pelle. Ti posso assicurare, per esperienza, che 1 goccia di liquido a 36 mg/ml sulla mano... scotta! Dovesse capitare a qualcuno occorre lavarsi ISTANTANEAMENTE le mani con abbondante acqua (i liquidi sono infatti idrosolubili).



E allora ti piacerà sicuramente Aria Red di Liquidrefill indicato a questo
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.

E' proprio un tabaccoso con retrogusto di liquirizia. In generale Liquidrefill produce ottimi aromi.



Ok, grazie. Non è necessario scrivere granchè di personale.
Ciao ciao
---
p.s. Non ho capito per quale strano motivo vuoi mantenere 3 sigarette analogiche al giorno. Mica meglio sbarazzarsene definitivamente?

Mark innanzitutto ti ringrazio di cuore per le tue ottime risposte.

1)Perfetto, ora il dubbio è scegliere tra Ego W, EGO CE 5+ e Ego Evod.

Quale tra queste 3 è la più simile alla normale sigaretta?

2) Svapare non è come fumare: purtroppo non avendola mai provata non saprei dire, ma immagino che sia effettivamente come dici tu e quindi le mie svapate gionaliere probabilmente supereranno i 30 minuti. Di sicuro seguirò il tuo consiglio di acquistare 2 batterie.

3) Voltaggio: a questo punto acquistando una a voltaggio variabile si taglia la testa al toro, così nella peggiore delle ipotesi inserisco sempre lo stesso voltaggio di quello delle e-cig a voltaggio stabile

4) Negozi on line convenienti: non vorrei fare pubblicità, ma questo mi sembra il più economico (dacci uno sguado e dimmi la tua):
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.


Come vedi, hanno la Ego w a voltaggio stabile/variabile ed anche la Ego CE5 ma manca la Ego Evod...

5) Liquidi fai dai da te:

Mi sembra di aver capito che avrei bisogno di:
a) una base da 9 mg da 100ml
b) un'aroma tabacco con retrogusto liquirizia (oppure 1 solo tabacco e 1 solo liquirizia)
c) guanti+boccetta+pipetta

Non ho ben capito se oltre alla base da 9mg e all'aroma, devo poi aggiungere altri liquidi (PG E VG? Se si in che %/ml?)

p.s Probabilmente non mi capirai, ma quando sono all'aperto non vorrei rinuciare alla normale sigaretta...per me è importante anke avere tra le dita una vera e bella sigaretta e non un pennone.
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
149
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Mark innanzitutto ti ringrazio di cuore per le tue ottime risposte.

1)Perfetto, ora il dubbio è scegliere tra Ego W, EGO CE 5+ e Ego Evod. Quale tra queste 3 è la più simile alla normale sigaretta?

Beh... considerando che fumando la sigaretta il fumo è caldo... quella più simile è la Ego W... con gli handicap però che dicevo però prima (ogni tanto devi smontarla e asciugarla con un fazzoletto di carta). Ma ti posso assicurare che è questione di qualche giorno... il tempo di entrare nella mentalità che "svapo" è diverso da "fumo". Poi comunque dipende dagli aromi che gli abbini. Un menta fresca "spaccagola" stile Fishermann Friends... in un sistema "caldo" non solo non ha senso... me perde pure il 90% dell'effetto "rinfrescante".
N.b. Gli altri due sistemi sono però solo leggermente più freddi semplicemente perchè avendo la resistenza posta nella parte bassa dell'atom, il vapore deve percorrere quei 3 o 4 cm in più per arrivare in gola. Dovessi scegliere io prenderei gli Evod. Rischi che vadano in secca perchè non perfettamente irrorati non ne avrai.

2) Svapare non è come fumare: purtroppo non avendola mai provata non saprei dire, ma immagino che sia effettivamente come dici tu e quindi le mie svapate gionaliere probabilmente supereranno i 30 minuti. Di sicuro seguirò il tuo consiglio di acquistare 2 batterie.

Si direi di si...

3) Voltaggio: a questo punto acquistando una a voltaggio variabile si taglia la testa al toro, così nella peggiore delle ipotesi inserisco sempre lo stesso voltaggio di quello delle e-cig a voltaggio stabile

Si potrebbe essere un idea. Vedo che i costi, rispetto a qualche mese fa, si sono parecchio ridotti

4) Negozi on line convenienti: non vorrei fare pubblicità, ma questo mi sembra il più economico (dacci uno sguado e dimmi la tua):
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.


Come vedi, hanno la Ego w a voltaggio stabile/variabile ed anche la Ego CE5 ma manca la Ego Evod...

Si i prezzi sono effettivamente più bassi... e se devo essere sincero... un po' troppo. Non riesco a capire se i costi sono così ridotti per effetto di una super svendita a seguito della normativa appena entrata in vigore e che porterà alla chiusura di molta parte degli shop... o perchè i prodotti sono effettivamente scarsi. Devi sapere che buona parte dei prodotti da svapo viene dalla Cina. Ciò non significa che aprioristicamente ciò che è cinese... è una schifezza. Di CE5 e Phantom ne esistono decine di modelli diversi apparentemente tutti identici. Idem, anche se in minor numero, gli Evod. Non saprei che consigliarti. Sta norma del cazz... sta sbarellando un po' il mercato e spesso si trova prodotti teoricamente ottimi a prezzi stracciati... e il dubbio che nasce è sempre quello: "Sarà un clone?". I due shop che ti ho indicato ci ho comperato in passato e mi sono trovato bene.

5) Liquidi fai dai da te:

Mi sembra di aver capito che avrei bisogno di:
a) una base da 9 mg da 100ml
b) un'aroma tabacco con retrogusto liquirizia (oppure 1 solo tabacco e 1 solo liquirizia)
c) guanti+boccetta+pipetta

Non ho ben capito se oltre alla base da 9mg e all'aroma, devo poi aggiungere altri liquidi (PG E VG? Se si in che %/ml?)

Ok per a), b), c).
PG e VG li dovresti acquistare se comperi una base da 36 mg/ml e vuoi "tagliarla" per farla diventare 9 mg/ml. Se devi svapare a 9... non ti servono. Ti consiglio di partire da una base già pronta per fare un po' di esercizio. Quello di tagliare le basi ad alta concentrazione è un operazione più complessa che per il momento ti sconsiglio (anche se indubbiamente più economica). Ma maneggiare una 36... o peggio una 54 o 72 è molto pericoloso. Già io una 72 (che ho abbastanza dimestichezza) mi vestirei come un palombaro.
p.s Probabilmente non mi capirai, ma quando sono all'aperto non vorrei rinuciare alla normale sigaretta...per me è importante anke avere tra le dita una vera e bella sigaretta e non un pennone.
Beh tranquillo! è questione allora di tempo. Ad un certo ti verrà automatico rinunciare alla sigaretta analogica: ti darà fastidio l'odore che ti resta sulle dita. Te lo garantisco al 100% :D
 

Luca Tosi

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
6 Dic 2013
Messaggi
167
Gradimento
2
Punti
33
Età
51
Località
Canegrate (MI)
Sito Web
www.motardmulisha.com
Dispositivi in uso
Ne ho troppe...
Atomizzatori in uso
Ne ho troppi...
...Se devi svapare a 9... non ti servono. Ti consiglio di partire da una base già pronta per fare un po' di esercizio....

Se posso portare anche la mia esperienza....
Ad ottobre fumavo un pacchetto di Camel Light al giorno. Ho iniziato svapando a 9, ed ho ridotto a 5-6 sigarette al giorno.
Poi il negoziante (che posso affermare sia il mio "maestro") mi ha consigliato di miscelare il 9 con il 18 al 50%, operazione facile e di rischio quasi nullo.... Non uso quanti, ma se cade qualche goccia, dopo pochi minuti lavo le mani.

Con la miscela 9-18 ho trovato molta più soddisfazione, ed ho mollato definitivamente le puzzone. :D
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
149
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Se posso portare anche la mia esperienza....

Ci mancherebbe! Il forum è occasione di confronto. ;)

Ad ottobre fumavo un pacchetto di Camel Light al giorno. Ho iniziato svapando a 9, ed ho ridotto a 5-6 sigarette al giorno.
Poi il negoziante (che posso affermare sia il mio "maestro") mi ha consigliato di miscelare il 9 con il 18 al 50%, operazione facile e di rischio quasi nullo.... Non uso quanti, ma se cade qualche goccia, dopo pochi minuti lavo le mani.
Con la miscela 9-18 ho trovato molta più soddisfazione, ed ho mollato definitivamente le puzzone. :D

Si infatti grossi pericoli con le 9 e le 18 non ci sono. Certo non bisogna berle... se ci si sporca le mani occorre lavarsi al più presto, ecc. I pericoli cominciano ad esserci dalle 24 in sù dove è meglio non sottovalutare la propria dimestichezza. Per deformazione professionale tendo sempre a valutare i pericoli derivanti da semplici distrazioni (mi occupo di sicurezza nei cantieri edili, dove spesso si corrono rischi gravi semplicemente inciampando in una zolla di terra).
 

EDantes80

Utente SEF
Registrato
5 Gen 2014
Messaggi
5
Gradimento
0
Punti
6
Località
latina
Beh... considerando che fumando la sigaretta il fumo è caldo... quella più simile è la Ego W... con gli handicap però che dicevo però prima (ogni tanto devi smontarla e asciugarla con un fazzoletto di carta). Ma ti posso assicurare che è questione di qualche giorno... il tempo di entrare nella mentalità che "svapo" è diverso da "fumo". Poi comunque dipende dagli aromi che gli abbini. Un menta fresca "spaccagola" stile Fishermann Friends... in un sistema "caldo" non solo non ha senso... me perde pure il 90% dell'effetto "rinfrescante".
N.b. Gli altri due sistemi sono però solo leggermente più freddi semplicemente perchè avendo la resistenza posta nella parte bassa dell'atom, il vapore deve percorrere quei 3 o 4 cm in più per arrivare in gola. Dovessi scegliere io prenderei gli Evod. Rischi che vadano in secca perchè non perfettamente irrorati non ne avrai.



Si direi di si...



Si potrebbe essere un idea. Vedo che i costi, rispetto a qualche mese fa, si sono parecchio ridotti



Si i prezzi sono effettivamente più bassi... e se devo essere sincero... un po' troppo. Non riesco a capire se i costi sono così ridotti per effetto di una super svendita a seguito della normativa appena entrata in vigore e che porterà alla chiusura di molta parte degli shop... o perchè i prodotti sono effettivamente scarsi. Devi sapere che buona parte dei prodotti da svapo viene dalla Cina. Ciò non significa che aprioristicamente ciò che è cinese... è una schifezza. Di CE5 e Phantom ne esistono decine di modelli diversi apparentemente tutti identici. Idem, anche se in minor numero, gli Evod. Non saprei che consigliarti. Sta norma del cazz... sta sbarellando un po' il mercato e spesso si trova prodotti teoricamente ottimi a prezzi stracciati... e il dubbio che nasce è sempre quello: "Sarà un clone?". I due shop che ti ho indicato ci ho comperato in passato e mi sono trovato bene.



Ok per a), b), c).
PG e VG li dovresti acquistare se comperi una base da 36 mg/ml e vuoi "tagliarla" per farla diventare 9 mg/ml. Se devi svapare a 9... non ti servono. Ti consiglio di partire da una base già pronta per fare un po' di esercizio. Quello di tagliare le basi ad alta concentrazione è un operazione più complessa che per il momento ti sconsiglio (anche se indubbiamente più economica). Ma maneggiare una 36... o peggio una 54 o 72 è molto pericoloso. Già io una 72 (che ho abbastanza dimestichezza) mi vestirei come un palombaro.

Beh tranquillo! è questione allora di tempo. Ad un certo ti verrà automatico rinunciare alla sigaretta analogica: ti darà fastidio l'odore che ti resta sulle dita. Te lo garantisco al 100% :D

1) Beh Mark, se la più simile alla vera sigaretta è la ego w ed il problema della pulizia è di poco conto, allora sembra che sia proprio la Ego w a soddisfare maggiormente le mie esigenze.

2) Caspita... relativamente al negozio online che ho linkato, mi stai facendo preoccupare. Le cose sono 2:

a) il sito vende una sigaretta ego w falsificata
b) il sito offre il miglior prezzo del mercato a 26€ circa per il kit doppio

Nel secondo caso, sarebbe un'affare ma nel primo una fregatura.

Che dici, possibile che si mettano a falsificare pur in presenza di certificazioni CE ,ROHS ,FCC ,SGS?

3) Tasse del governo: lo avrò detto centinaia di volte sul mio forum di borsa e finanza, la colpa dei continui aumenti di tassazione (sigaretta elettronica, conti bancari, immondizia, capital gain, casa, accise benzina, tabacchi, iva, ecc) è causata a monte dal popolo italiano.

Siamo noi a scegliere il partito politico che ce le aumenta.
Molto semplice, i partiti che perseguono il mantenimento del sistema monetario a cambio fisso (l'euro), sono "obbligati" a vita ad aumentare la tassazione-svendere il patrimonio pubblico-prelevare il denaro dai conti correnti (patrimoniale). E' macroeconomicamente certo, non si scappa ragazzi.

4) Quindi per i liquidi basta che acquisto la base da 9 mg, l'aroma liquirizia-tabacco, la boccetta, una pipetta e sono apposto.

Dimenticavo, la boccetta da quanti ml devo acquistarla?

Poi prima di mescolare tutto, verrò qui a spiegare come farò.
 

EDantes80

Utente SEF
Registrato
5 Gen 2014
Messaggi
5
Gradimento
0
Punti
6
Località
latina
Se posso portare anche la mia esperienza....
Ad ottobre fumavo un pacchetto di Camel Light al giorno. Ho iniziato svapando a 9, ed ho ridotto a 5-6 sigarette al giorno.
Poi il negoziante (che posso affermare sia il mio "maestro") mi ha consigliato di miscelare il 9 con il 18 al 50%, operazione facile e di rischio quasi nullo.... Non uso quanti, ma se cade qualche goccia, dopo pochi minuti lavo le mani.

Con la miscela 9-18 ho trovato molta più soddisfazione, ed ho mollato definitivamente le puzzone. :D

la tua osservazione è benvenuta, magari ank'io tra qualche mese passerò dal 9mg ad un mix di 9mg-18mg.
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.287
Gradimento
6
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.466
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
2.887
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.270
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
8.083
Gradimento
13
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
7.487
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto