HazeHdr

Utente SEF
Registrato
13 Ott 2015
Messaggi
119
Gradimento
8
Punti
33
Località
Ragusa
Dispositivi in uso
Pico, Squeeze, squonkerina cinese
Atomizzatori in uso
Dvarw,, Kf Prime, ataman v3, nautilus 2, speed revolution un po' cinese e goblin mini
Bentrovati ragazzuoli. Causa "lavoro al centro commerciale durante il periodo natalizio e per" non sono stato molto attivo, sorry. In ogni caso, avendo già pochissimo tempo libero a disposizione, mi è venuta la brillante idea di prendere un rigenerabili (che ideona!!). Ho preso un goblin mini. Ho preso del kanthal da 0.2 della UD, ma la mia domanda è: In cosa influiscono i vari diametri? Il discorso "numero di spire" come funzia?. Se è già presente una discussione aperta chiedo venia, in caso contrario aspetto vostre notizie.
Buona giornata siori e siore :p
 
  • Like
Apprezzamenti: Rafs

Tabac

Donatore SEF
SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
3 Apr 2015
Messaggi
9.393
Gradimento
2.508
Punti
271
Località
Brianza
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Vari
re: Qualche "Pro" Che Faccia Chiarezza Sul Kanthal?

Maggior diametro del filo=minor resistenza al passaggio della corrente. Maggior lunghezza =maggior resistenza. il numero delle Spire ed il ziametro del supporto influiscono sulla lunghezza del filo e quindi sul valore finale della resistenza . su steam engine trovi un valido calcolatore per le coil
 

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
re: Qualche "Pro" Che Faccia Chiarezza Sul Kanthal?

Bentrovati ragazzuoli. Causa "lavoro al centro commerciale durante il periodo natalizio e per" non sono stato molto attivo, sorry. In ogni caso, avendo già pochissimo tempo libero a disposizione, mi è venuta la brillante idea di prendere un rigenerabili (che ideona!!). Ho preso un goblin mini. Ho preso del kanthal da 0.2 della UD, ma la mia domanda è: In cosa influiscono i vari diametri? Il discorso "numero di spire" come funzia?. Se è già presente una discussione aperta chiedo venia, in caso contrario aspetto vostre notizie.
Buona giornata siori e siore :p
più è piccolo il diametro e più è alta la resistenza unitaria del filo. Ad esempio con lo 0.2 in kanthal se fai 5 spire con ID 2mm ottieni circa 1.9 ohm di resistenza che non ti consentono di svapare ad alta potenza, prima perchè ci vuole una tensione eccessiva e secondo perchè la superficie di scambio termico della coil è troppo piccola e avresti un flusso di calore troppo elevato.

comunque per fare i conti giusti ti consiglio di usare steam-engine
 

Rafs

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
30 Set 2015
Messaggi
1.905
Gradimento
277
Punti
163
Località
Marche
Dispositivi in uso
Pioneer Ipv D3
Atomizzatori in uso
Phenomenon
re: Qualche "Pro" Che Faccia Chiarezza Sul Kanthal?

bello questo 3d, lo seguo che mi interessa :)
 

HazeHdr

Utente SEF
Registrato
13 Ott 2015
Messaggi
119
Gradimento
8
Punti
33
Località
Ragusa
Dispositivi in uso
Pico, Squeeze, squonkerina cinese
Atomizzatori in uso
Dvarw,, Kf Prime, ataman v3, nautilus 2, speed revolution un po' cinese e goblin mini
re: Qualche "Pro" Che Faccia Chiarezza Sul Kanthal?

Quindi se ho ben capito, andare in sub ohm con un kanthal da 0.2 non è possibile, viceversa se prendo un kanthal da 0.5 devo andare in sub ohm "per forza". Giusto? Quindi mi sa che ne prendo uno da 0.25 e uno da 0.35/0.40.

Quindi se col 0.2 a 5 spire arrivò a 1.9, facendone 7 il valore aumenta?

Grazie per le dritte per lo STEAM engine ragazzi, ci darò un occhiata :p

Edit: Dimenticavo una cosa. Se la mia box supporta il TC, posso usare a prescindere nichel al posto del kanthal? O non tutti gli atizzatori lo permettono?
Stesso discorso per la faccenda mesh o cotone. Posso usare quello che preferisco giusto? (Difficoltà di lavorazipne differente a l'arte)
 

Flore

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Set 2015
Messaggi
320
Gradimento
65
Punti
68
Località
Milano
Dispositivi in uso
Tugboat Tuglyfe DNA200, Tugboat Tuglyfe Meccanica, Reuleaux RX200,
Atomizzatori in uso
Kennedy 24mm Kennedy Enterpreses, Tactical Warhead, Mutation X V4, Griffin GeekVape, Crius OBS
re: Qualche "Pro" Che Faccia Chiarezza Sul Kanthal?

Ciao Mattia, salvo la domanda sul TC (del quale non sono esperto) hai avuto tutte le risposte alle tue domande.

Volevo pero' dirti un'altra cosa. Se giochi un po' sul sito steam engine noterai che potrai ottenere la stessa resistenza con fili di spessore differente cambiando il numero di spire. A parita' di resistenza con meno spire (4-5) avrai un vapore molto piu' caldo mentre con piu' spire (6-8) potrai assaporare molto di piu' il liquido.
Io per esempio, sia su una resistenza da 0,4 che utilizzo su un atom da dripping e mod meccanica, sia su una resitenza da 1,8 che uso sul kayfun v4 cerco di non usare mai meno di 7 spire. Di conseguenza uso fili di spessore diverso in base all'atomizzatore.
 

Tabac

Donatore SEF
SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
3 Apr 2015
Messaggi
9.393
Gradimento
2.508
Punti
271
Località
Brianza
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Vari
re: Qualche "Pro" Che Faccia Chiarezza Sul Kanthal?

Ciao Mattia, per il Tc, in linea di massima puoi usare il nichel su qualunque atom. Però non tutti rendono allo stesso modo perché l'atom stesso potrebbe avere variazioni di resistività che influenzano il controllo della temperatura, basato appunto sulla variazione di resistenza della coil al variare della temperatura. La coil infatti va settata a temperatura ambiente, 20°, per poi permettere al circuito di calcolare al meglio la temperatura. Ad esempio il Tilemahos sballa molto, varia le misurazioni con frequenza e non è infatti uno dei migliori per il TC, mentre il Kayfun lite plus sembra quasi neutro.
Per capirne di più Igiit ha pubblicato un bellissimo post con le basi per comprendere il TC, ti consiglio di leggerlo
 

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
re: Qualche "Pro" Che Faccia Chiarezza Sul Kanthal?

Innanzitutto devo osservare che non dovresti acquistare a caso un filo piuttosto che l'altro. Dovresti prima studiare il problema e farti un pò di cultura sull'argomento e poi acquistare.

Detto ciò, con lo 0.4 in kanthal A, con 5 spire ed ID=2, avrai 0.542 ohm ed un flusso termico di 16.2 mW/mm2 per ogni watt erogato.
Ciò significa che a 20 watt il flusso sarà di 320 milliwatt per millimetro quadrato di superficie della coil, un valore medio-alto che ti darà vapori tiepidi-caldi.

Vuoi la stessa resistenza ma vapori più caldi? Allora passi al diametro appena inferiore del filo e fai 4 spire:
usando il 27 AWG, ovvero 0.361 mm, con 4 spire, otterrai 0.533 ohm ed un flusso di 22.5 mW/mm2 per ogni watt erogato. Adesso a 20 watt avrai vapori caldi ed aumenterà il rischio di tiri a secco.

Vuoi invece vapori più freddi, sempre con la stessa resistenza? Allora devi aumentare il diametro e contemporaneamente aumentare le spire. Tutti i conti te li fà steam-engine.

Tieni presente che non puoi usare valori estremi del flusso termico: se sono troppo bassi la coil tende ad allagarsi, se sono troppo alti la wick tende ad andare a secco. Il range dipende dal tuo atom ovvero dal range di portata di liquido del tuo sistema che dipende dalla wick e dai canali che portano il liquido alla wick.
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.442
Gradimento
6
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.553
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
2.976
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.404
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
8.623
Gradimento
13
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
8.032
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto