VelaBianca66

Utente SEF
Registrato
6 Ott 2015
Messaggi
24
Gradimento
0
Punti
8
Località
Lugo (RA)
Dispositivi in uso
joyetech evic 75W - Elaf 80W - Nautilus - Nautilus2
Atomizzatori in uso
1453
Ciao ragazzi.

C'e' qualcuno che si e' cimentato nella pulizia della Esig in oggetto? Vorrei lavare internamente la vaschetta del liquido....magari con una siringa dopo aver tolto la coil e relativo supporto.....ma con che cosa? Acqua e amuchina? Acqua e bicarbonato? vado incontro a qualche problema? :doh:

Buona giornata a todos... :victorious:
 

Blux

Utente SEF
Registrato
25 Nov 2013
Messaggi
69
Gradimento
13
Punti
23
Località
Sicilia
Dispositivi in uso
...............
Atomizzatori in uso
..............
Per prima cosa ti consiglio di riempirla/svuotarla con una siringa riempita con della semplice acqua per togliere il grosso.
Dopo riempila con dell'aceto e lascialo agire dai cinque ai trenta minuti(dipende dagli aromi svapati). Passati i minuti, svuotala dell'aceto e riempila/svuotala più volte con dell'acqua, finché ogni residuo di aceto è sparito.
L'aceto è un portento per togliere i residui odorosi ;)


Inviato dal mio GT-S7710 con Tapatalk 2
 

VelaBianca66

Utente SEF
Registrato
6 Ott 2015
Messaggi
24
Gradimento
0
Punti
8
Località
Lugo (RA)
Dispositivi in uso
joyetech evic 75W - Elaf 80W - Nautilus - Nautilus2
Atomizzatori in uso
1453
Per prima cosa ti consiglio di riempirla/svuotarla con una siringa riempita con della semplice acqua per togliere il grosso.
Dopo riempila con dell'aceto e lascialo agire dai cinque ai trenta minuti(dipende dagli aromi svapati). Passati i minuti, svuotala dell'aceto e riempila/svuotala più volte con dell'acqua, finché ogni residuo di aceto è sparito.
L'aceto è un portento per togliere i residui odorosi ;)


Inviato dal mio GT-S7710 con Tapatalk 2

Grazie....avevo intuito fosse la soluzione piu' consona , ma avevo paura magari ci fosse qualcosa dentro al serbatoio a cui potesse eventualmente dar fastidio il ristagno di acqua.

Non ho usato liquidi molto aromatizzati , e credo che con "poco" togliero' ogni residuo.

Buona giornata! :clappingyellow:
 

Blux

Utente SEF
Registrato
25 Nov 2013
Messaggi
69
Gradimento
13
Punti
23
Località
Sicilia
Dispositivi in uso
...............
Atomizzatori in uso
..............
Grazie....avevo intuito fosse la soluzione piu' consona , ma avevo paura magari ci fosse qualcosa dentro al serbatoio a cui potesse eventualmente dar fastidio il ristagno di acqua.

Non ho usato liquidi molto aromatizzati , e credo che con "poco" togliero' ogni residuo.

Buona giornata! :clappingyellow:
La tua paura non è infondata, infatti devi fare attenzione che non avvengano infiltrazioni che "allaghino" il circuito, quindi dovresti preparare una testina con i buchi tappati(puoi utilizzarne una vecchia) da utilizzare soltanto per i lavaggi.
Altrimenti la maniera più sbrigativa è quella ti mettere un panno di cotone per tappare l'alloggiamento della testina e dargli una sciacquata veloce con acqua distillata.
Una buona giornata.




Inviato dal mio GT-S7710 con Tapatalk 2
 

VelaBianca66

Utente SEF
Registrato
6 Ott 2015
Messaggi
24
Gradimento
0
Punti
8
Località
Lugo (RA)
Dispositivi in uso
joyetech evic 75W - Elaf 80W - Nautilus - Nautilus2
Atomizzatori in uso
1453
Si , penso che usero' una vecchia coil (asciutta bene e sgrassata) con un giro di nastro bello aderente , in modo possa reggere per un lavaggino breve copn acqua distillata..
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
123
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
414
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
698
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
820
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.429
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
736
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto