paolo233

Utente SEF
Registrato
9 Feb 2023
Messaggi
27
Gradimento
0
Punti
2
Località
Palermo
Nome
Paolo
Dispositivi in uso
Weenax h1, Dotstick
Salve, come ho scritto nella mia presentazione da un po' ho iniziato a svapare con la weenax h1. Ora però sono interessato a cambiare modello per qualcosa di più performante. Gli aromi che svapo sono in genere fruttati, ho al momento: Heisenberg e Pinkman della vampire vape, Shinobi e Shinobi Revenge della vaporart e Lemon grape della vapurì, comunque prediligo aromi fruttati con svapo MTL e cerco una e-cig che possa rendere bene con essi.
Avevo adocchiato la DotAIO v2 lite, solo che essendo profano del mondo delle svapo ho ancora molti dubbi.
Posso rigenerare le resistenze? Ci sono modelli migliori nella stessa fascia di prezzo? Appunto per il mio nuovo acquisto ho un budget sui 90 euro (batterie comprese).
Mi affido al vostro consiglio, grazie per aver letto il thread ed una buona serata.
 

FabOne

Membro dello Staff
SEF Supporter
Utente SEF
Registrato
3 Feb 2022
Messaggi
726
Gradimento
150
Punti
49
Età
46
Località
Bra
Nome
Fabrizio
Dispositivi in uso
Dicodes mini, Telli's Queen dico bf60, VTinbox DNA75, Pico25, PicoX, Pico21700
Atomizzatori in uso
Millenium, Ka SE e V7 e V8, Alpha, Ataman V2, Spica PRO, FVS VS dual, LABS
Ciao,
non sono un esperto di AIO e non mi hanno mai attirato.

Da quello che so esistono due standard di AIO:
  • Boro tank AIO: il filone di tank di Billet Box, ovvero chi ha inventato i sistemi AIO (All In One).
    La versione originale è una scatoletta con un vetrino frontale che si può togliere o solo far scivolare il giusto per fillare il liquido, ma in commercio si trovano tanti compatibili, tra cui alcuni chiusi in un corpo unico e con il classico foro di refill col tappino.
  • DotAIO tank: il filone di tank di DotMod.
Ognuna delle tipologie può ospitare un bridge rigenerabile, ovvero un atom con deck rigenerabile con la base e la campana rettangolare.
Oppure ospitare delle coil a testine prefatte. E tra queste esistono anche le testine RBA, ovvero la testina dentro ha un deck minuscolo su cui è possibile rigenerare (sicuramente sono abbastanza limitate e poco comode da rigenerare).

I sistemi boro sono più indirizzati verso bridge rigenerabili e sul mercato si trovano una marea di brige (o bridge più tank).
I sistemi DotAIO mi pare siano più indirizzati verso le testine prefatte e con poca offerta sul mercato di bridge rigenerabili.

Ho comunque provato a dare un occhiata a DotAIO v2 e mi pare che, a meno di non comprare un tank+bridge a parte, possa usare solo delle sue coil proprietarie, una dotazione di 7 tra DL, RDL e MTL, ed una rigenerabile RBA. Non sono in grado di dare una valutazione a queste coil.

Come alternative vedo che i più popolari sono:
  • (boro tank) Billet Box, che costa un rene
  • (boro tank) Cthulhu Aio, che costa 1/4 della billet
  • (boro tank) Pulse AIO, che nel kit dovrebbe offrire sia un tank a testine che uno a bridge rigenerabile
  • (dotAIO tank) Tita
 

paolo233

Utente SEF
Registrato
9 Feb 2023
Messaggi
27
Gradimento
0
Punti
2
Località
Palermo
Nome
Paolo
Dispositivi in uso
Weenax h1, Dotstick
Ciao @FabOne , grazie per la risposta.
Invece una combo nautilus 3 + qualche box compatta?(mi piacciono molto le box stile Aspire MIXX Side)
Poi in futuro andrei a cambiare il nautilus per un rigenerabile sempre mtl, però intanto cerco qualcosa con una buona resa aromatica, ho visto che il pinkman non ha tutto questo sapore sulla wenax h1.
Avevo anche visto la DotStick in offerta (non la revo), cosa mi sapresti di questo modello?
 

FabOne

Membro dello Staff
SEF Supporter
Utente SEF
Registrato
3 Feb 2022
Messaggi
726
Gradimento
150
Punti
49
Età
46
Località
Bra
Nome
Fabrizio
Dispositivi in uso
Dicodes mini, Telli's Queen dico bf60, VTinbox DNA75, Pico25, PicoX, Pico21700
Atomizzatori in uso
Millenium, Ka SE e V7 e V8, Alpha, Ataman V2, Spica PRO, FVS VS dual, LABS
Nautilus 3 è un atom a testine che sta riscuotendo un enorme gradimento. In realtà è quasi un decennio che Aspire produce atom Nautilus e ogni versione è stata sempre apprezzatissima. In particolare il 3 rappresenta proprio il top di questa evoluzione.
La combo più apprezzata è proprio il suo starter kit, Aspire - ZELOS 3 KIT, con una box con batteria integrata da 3200mAh. Oppure Zelos X kit a cui si può abbinare una batteria esterna 18650. Oppure ancora Zelos Nano Kit.

La Aspire MIXX è una box di tipo SBS (Side-by-syde), che di solito funzionano con batteria esterna (normalmente 18650, oppure le più capienti e ingmbranti 21700, o raramente le più piccole 18350 con meno capacità e più rare in vendita) che alloggia da un lato mentre nell'altro lato è presente un circuito minimale, che occupa circa metà altezza, con sopra l'attacco 510 per gli atomizzatori.

SBS economiche (tra 50 e 80 euro) non sono tantissime: oltre a quella da te indicata, easy mod, kizoku, digiflavor z1, rocket 60, aviator, Brunhilde.
Interessante è anche la Converter (sbs che può diventare un tubo o un tubetto a seconda della cella 18650 o 18350).
Altra interessante è, tra le ultime uscite, la Tomahowk di bpmod (che può essere integrata con un tool per diventare box Bottom Feeder).

Non possa darti feedback su queste perché non le ho, come SBS ne ho una sola Telli's Mod Queen in legno con circuito dicodes, di cui sono innamorato e confermo funzionare ottimamente.

Neanche su DotStick posso darti feedback perchè non conosco, dal poco che si vede in rete però non la consimiglierei perché è poco di più di una pod mod, anche se ha attacco 510, con batteria esterna ma con un circuito limitati che non permette di selezionare i Watt d'erogazione, ma solo tre livelli di potenza. Carina, ma a quel prezzo (a cui sommare il costo della batteria non incluse) poi diventa poco riutilizzabile.
 

paolo233

Utente SEF
Registrato
9 Feb 2023
Messaggi
27
Gradimento
0
Punti
2
Località
Palermo
Nome
Paolo
Dispositivi in uso
Weenax h1, Dotstick
Va bene, valuterò da quello che mi hai detto aggiungo anche che il dotstick l'avevo trovato nuovo a 25.
Nel mentre do un'occhiata alle sds che mi hai consigliato, grazie ancora!
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
132
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
438
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
826
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.446
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto