generale oreste

Utente SEF
Registrato
16 Gen 2017
Messaggi
6
Gradimento
1
Punti
8
Età
57
Località
monza
Dispositivi in uso
evic vtc
Atomizzatori in uso
nautilus mini
Buongiorno a tutti. La scorsa settimana ho acquistato Doric 20. Buona le resa aromatica ed estrema facilità nell' utilizzo. Insomma ero soddisfatto del nuovo acquisto. Da sabato però , nel drip tip si formano abbondanti e fastidiose gocce di condensa. Mi ricorda i tempi della ego e l'effetto "cannuccia" di 10 anni fa. A nessuno succede / ha idea del perché e come si possa ovviare ? Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda in tal senso. Grazie e buona serata a tutti voi.
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
14.049
Gradimento
2.515
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
Tutte, bene o male, formano condensa... Il modo per risolverla è asciugarla con un fazzoletto di carta dove da uno dei lati fai una punta a mo di stoppino, la inserisci ed asciughi.
 

Fox70

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
30 Ott 2017
Messaggi
11.960
Gradimento
2.789
Punti
419
Età
52
Località
Napoli
Nome
Dino
Dispositivi in uso
Tanti
Atomizzatori in uso
Troppi
È un problema comune a moltissime Pod. Asciughi e svapi.
 

generale oreste

Utente SEF
Registrato
16 Gen 2017
Messaggi
6
Gradimento
1
Punti
8
Età
57
Località
monza
Dispositivi in uso
evic vtc
Atomizzatori in uso
nautilus mini
Buongiorno cari. Ringrazio per le risposte. Che dire ... È davvero fastidioso dopo ogni tiro dover asciugare con un fazzolettino. Se è così, proverò a cambiare coil. Magari è fallata , sovralimenta e si allaga. Altrimenti la Doric finirà nel cassetto. Uso abitualmente altre pos quali Aspire Cube e Flexus Stick e il problema nel drip non si è mai verificato. Al massimo leggerissima condensa sotto la pod. Da asciugare ad ogni refil e basta. Con la Doric ... Asciugare dopo ogni tiro ... No , se è così ... Acquisto sbagliato , finirà nel cassetto. Grazie per le risposte.
 

generale oreste

Utente SEF
Registrato
16 Gen 2017
Messaggi
6
Gradimento
1
Punti
8
Età
57
Località
monza
Dispositivi in uso
evic vtc
Atomizzatori in uso
nautilus mini
Si , Lorenzo72 , sono d'accordo con te. Doric cassettata alla grande. E' , per me, inaccettabile dover pulire con un fazzolettino dopo ogni tiro una cosa è leggera umidità sotto la pod, ben altro abbondanti e grosse gocce di condensa che si formano nel drip tip dopo ogni tiro. Continuerò con Aspire Cube e Flexus Stick con cui mi trovi molto molto meglio. Grazie per la tua risposta caro Lorenzo.
 

AkiraFudo

Utente SEF
Registrato
10 Mar 2023
Messaggi
8
Gradimento
0
Punti
1
Località
Milano
Nome
AkiraFudo
Dispositivi in uso
Vtbox 250
Atomizzatori in uso
Vari
Da possessore della Doric 20 non posso che confermare che si formi condensa nel drip tip…. Che essendo trasparente, si nota…
Ma “fastidio”, zero.
Non ho gocce in bocca o ritorni o fastidi di alcun genere.
Semplicemente “la vedo”.
Nemmeno nessuna necessità di dover asciugare.

Non è che forse è una questione “psicologica” perché vedi le goccine?

Piuttosto, aggiungo una domanda:

È noto che su sulla D20, venga esaltato il lato “dolce” dei liquidi (e ci uso lo spy proprio per questo), ma ogni tanto noto un appiattimento dell’aroma (anche del famigerato red Astaire).
Non è un appiattimento forte, ma lo percepisco.
Il mio dubbio è: coil “esausta” (ma che va ancora) o famigerata “vaper‘s tongue”?
 
Ultima modifica:

generale oreste

Utente SEF
Registrato
16 Gen 2017
Messaggi
6
Gradimento
1
Punti
8
Età
57
Località
monza
Dispositivi in uso
evic vtc
Atomizzatori in uso
nautilus mini
Penso coil da cambiare. Da un punto di vista aromatico, non ho nulla da eccepire considerando che parliamo di un giocattolino che costa meno di 18 euro. Il mio cruccio è la condensa abbondante , vere e proprie gocce che si formano nel drip tip. Però grazie AkiraFudo. Gli darò altra chance.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
132
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
438
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
827
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.446
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto