flisi

Utente SEF
Registrato
27 Dic 2012
Messaggi
1
Gradimento
0
Punti
6
Scusate, sono nuovo del forum ed avrei una domanda che potrà sembrare stupida,
Mi hanno regalato da circa 3 giorni una ego-w e mi soddisfa molto anche se dovrò cercare il giusto liquido.
Detto ciò dopo alcune fumate mi sento sulle labbra un sapore acre e levando il bocchino devo pulirlo per
presenza di liquido. Mi succede con entrambe le sigarette che ho e vorrei sapere se é normale che vada pulito così spesso.


Grazie
 

Gimmy

Utente SEF
Registrato
23 Mar 2012
Messaggi
20
Gradimento
0
Punti
6
Forse carichi troppo il phantom di liquido? Se è così, dovresti lasciare qualche millimetro d'aria tra il liquido e la resistenza. Prova. In ogni modo questo sistema crea comunque un pò di condensa che inevitabilmente sse di. tanto nianto non si asciuga, svapando velocemente puo arrivare alla bocca.
 
G

Guest

ciao a tutti,
dipende dal tipo di sigaretta elettronica. Io sto usando una marca (categoria) e non ho alcun problema di liquido sulle labbra. In compenso sono tre giorni che non tocco una sigaretta tradizionale, ho solo una leggera voglia di fumarne una vera, ma credo dipenda dall'abitudine!

ciao
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Sicuramente come ti è stato detto sopra, non devi riempire completamente il phantom ma lasciare circa 2 millimetri di "aria" tra il limite del liquido e il tappo di silicone. Altro consiglio è quello di far coincidere le feritoie laterali della parte superiore (quelle che ti permettono di vedere il livello di liquido residuo) con i due forellini presenti sulla ghiera metallica del phantom. Questo ti permette di aspirare con meno vigore riducendo il rischio di aspirare liquido. Consiglio inoltre di utilizzare un drip tip tondo anziché lo standard a beccuccio e piatto... ed infine, durante l'uso, molla il pulsante della batteria 1 secondo prima di completare l'aspirata. In questo modo l'eventuale vapore prodotto dalla resistenza non rimane all'interno... e non condensa.
Ciao ciao.
 

Penelope

Utente SEF
Registrato
2 Feb 2013
Messaggi
1
Gradimento
0
Punti
6
Ciao,
anche io ho lo stesso problema... serbatoio riempito a metà, feritoia laterale allineata con i forellini, e quindi tutto regolare. Ma anche a me rimane del liquido sulle labbra. Mi sono preoccupata perché sulle confezioni dei liquidi (ed anche in molti siti internet) viene specificato che il liquido è altamente nocivo, che bisognerebbe addirittura indossare i guanti per evitare che durante il riempimento il liquido venga in contatto con la pelle... e ritrovarselo in bocca è normale?? Non so se si tratti di semplice condensa perché pulendo la parte superiore del phantom (il "tappo"con il forellino per ricaricarlo) il liquido rimasto sul fazzoletto era abbastanza oleoso...
 

Gigio

Utente SEF
Registrato
28 Gen 2013
Messaggi
24
Gradimento
0
Punti
6
Sito Web
vapers.it
Si tratta di condensa. E comunque se del liquido va a contatto con la pelle lavati le mani: l'assorbimento cutaneo non è istantaneo e tempo per lavarti ce l'hai.

Poi dipende se hai davvero un "phantom" oppure se hai un "ego-w". Per ridurre la condensa prendi un drip-tip in alluminio, nel primo caso 510, nel secondo caso 801: il problema migliora notevolmente.

Se poi ancora è insopportabile...c'è il metodo della cannuccia: prendi una piccola cannuccia da succo di frutta e tagliane un pezzetto da infilare da un lato nel foro centrale del cartom e dall'altro nel drip tip

G;
 
G

Guest

ragazzi scusate ma il liquido visto che è nocivo e proprio perchè a contatto con le labbra e bocca a qualcuno di voi ha dato problemi con gengive e denti per caso? fatemi sapere grazie e anche un eventuale soluzione grazie
 
N

Non Registrato

;2184 ha scritto:
ragazzi scusate ma il liquido visto che è nocivo e proprio perchè a contatto con le labbra e bocca a qualcuno di voi ha dato problemi con gengive e denti per caso? fatemi sapere grazie e anche un eventuale soluzione grazie

A me ne e' scivolata in bocca una certa quantità, probabibilmente a causa di alcune svapate in rapida successione. Usando nicotina al massimo mi sono procurato tipo una ustione sotto la lingua. Ho risolto cambiando sigaretta. Ho preso un cleartomizer (si dice così?) che si smonta e si puo lavare. Uso un drip tip tondo e non ho piu' avuto problemi. Adesso la condensa mi si forma nella parte inferiore del serbatoio.

Gianluca
 
Ultima modifica di un moderatore:

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Adesso la condensa mi si forma nella parte inferiore del serbatoio.

Questa invece fa male alla salute della batteria. Quando si forma ve ne accorgete perché aspirando sentite un strano gorgoglio. Staccate la batteria e asciugatela aiutandovi con un fazzolettino di carta o meglio ancora con un cotton fiocc.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
140
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
457
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
733
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.460
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
751
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto