- Registrato
- 19 Mag 2016
- Messaggi
- 7.079
- Gradimento
- 1.285
- Punti
- 303
- Località
- ..
- Dispositivi in uso
- di tutto un po'
- Atomizzatori in uso
- un po' di tutto
Pod Mod: Quali liquidi utilizzare?
Possiedi una Pod Mod?
Sicuramente si!
La nuova tendenza nello svapo è sicuramente quella delle Pod Mod, sigarette elettroniche estremamente piccole, compatte colorate e fashion che vanno a soddisfare le nostre esigenze più svariate.
Indubbiamente non possiamo metterle a confronto con le nostre mod principali e più performanti. Le Pod Mod, infatti, non ci garantiscono la stessa resa aromatica, non godono di una batteria che gli consente una durata prolungata nel tempo e se andiamo a vedere non ci danno quell’hit al quale siamo abituati.
Ma non importa, la loro comodità è qualcosa di strepitoso ed ha fatto si che questi piccoli hardware abbiano letteralmente bruciato il mercato nel giro di poco tempo.
Esse vanno a colmare quel bisogno di nicotina in quei momenti dove utilizzare la tua modo preferita diventerebbe difficile.
Ma qual’è il loro piccolo handicap? Forse mi sono espresso male, in realtà per molti potrebbe essere una cosa assolutamente positiva, per i neofiti quasi una salvezza.
Vediamo di cosa sto parlando, anche se penso che tu lo abbia già capito.
Queste Pod Mod non sono rigenerabili, ma vanno a testine.
Che significa?
Signifca che dopo alcuni ml di liquido svapato, dirti quanti non saprei, anche se dopo approfondiremo meglio il discorso, devi sostituire la testina con una nuova.
Le testine sono facilmente reperibili e le puoi trovare comodamente sia in negozio fisico che online.
In generale, e qui arrivo al nocciolo dell’articolo, la testina dura di più in base al liquido utilizzato.
Se utilizzi liquidi naturali, come i tabacchi definiti erroneamente organici o comunque aromi/liquidi naturali, la vita della testina si accorcerà notevolmente, quindi ti consiglio vivamente di non usare questo tipo di prodotti su una Pod Mod.
Se però, non riesci proprio a rinunciare ai tuoi liquidi organici preferiti quello che posso consigliarti è di diluire i tuoi aromi naturali in concentrazioni molto minori, in questo modo, otterrai un liquido sicuramente più “scarico aromaticamente” ma che ti consentirà di non dover sostituire la testina della tua Pod Moddopo pochi ml.
La scelta migliore che tu possa fare è orientarti sui liquidi sintetici, liquidi realizzati in laboratorio, che sporcano nettamente di meno la resistenza e assicurano una vita molto più lunga alla tua testina.
Molte aziende produttrici di liquidi, visto il grande successo riscosso dalle Pod Mod, hanno deciso di puntare molto sui liquidi meno invasivi sulla resistenza. Ne è un esempio La tabaccheria, azienda che da sempre opera nel mercato dei liquidi naturali e che realizza estratti naturali di tabacchi.
La sua nuova linea di tabacchi è stata realizzata apposta per essere utilizzata sulle Pod Mod!
Fanno parte di questa linea i tabacchi: Yellow, Orange e Brown.
In generale, il mio consiglio è quello di adoperare liquidi che non riducono le resistenze ad un vero e proprio campo di battaglia, ma di utilizzare prodotti di natura sintetica.
Possiedi una Pod Mod?
Sicuramente si!
La nuova tendenza nello svapo è sicuramente quella delle Pod Mod, sigarette elettroniche estremamente piccole, compatte colorate e fashion che vanno a soddisfare le nostre esigenze più svariate.
Indubbiamente non possiamo metterle a confronto con le nostre mod principali e più performanti. Le Pod Mod, infatti, non ci garantiscono la stessa resa aromatica, non godono di una batteria che gli consente una durata prolungata nel tempo e se andiamo a vedere non ci danno quell’hit al quale siamo abituati.
Ma non importa, la loro comodità è qualcosa di strepitoso ed ha fatto si che questi piccoli hardware abbiano letteralmente bruciato il mercato nel giro di poco tempo.
Esse vanno a colmare quel bisogno di nicotina in quei momenti dove utilizzare la tua modo preferita diventerebbe difficile.
Ma qual’è il loro piccolo handicap? Forse mi sono espresso male, in realtà per molti potrebbe essere una cosa assolutamente positiva, per i neofiti quasi una salvezza.
Vediamo di cosa sto parlando, anche se penso che tu lo abbia già capito.
Queste Pod Mod non sono rigenerabili, ma vanno a testine.
Che significa?
Signifca che dopo alcuni ml di liquido svapato, dirti quanti non saprei, anche se dopo approfondiremo meglio il discorso, devi sostituire la testina con una nuova.
Le testine sono facilmente reperibili e le puoi trovare comodamente sia in negozio fisico che online.
In generale, e qui arrivo al nocciolo dell’articolo, la testina dura di più in base al liquido utilizzato.
Se utilizzi liquidi naturali, come i tabacchi definiti erroneamente organici o comunque aromi/liquidi naturali, la vita della testina si accorcerà notevolmente, quindi ti consiglio vivamente di non usare questo tipo di prodotti su una Pod Mod.
Se però, non riesci proprio a rinunciare ai tuoi liquidi organici preferiti quello che posso consigliarti è di diluire i tuoi aromi naturali in concentrazioni molto minori, in questo modo, otterrai un liquido sicuramente più “scarico aromaticamente” ma che ti consentirà di non dover sostituire la testina della tua Pod Moddopo pochi ml.
La scelta migliore che tu possa fare è orientarti sui liquidi sintetici, liquidi realizzati in laboratorio, che sporcano nettamente di meno la resistenza e assicurano una vita molto più lunga alla tua testina.
Molte aziende produttrici di liquidi, visto il grande successo riscosso dalle Pod Mod, hanno deciso di puntare molto sui liquidi meno invasivi sulla resistenza. Ne è un esempio La tabaccheria, azienda che da sempre opera nel mercato dei liquidi naturali e che realizza estratti naturali di tabacchi.
La sua nuova linea di tabacchi è stata realizzata apposta per essere utilizzata sulle Pod Mod!
Fanno parte di questa linea i tabacchi: Yellow, Orange e Brown.
In generale, il mio consiglio è quello di adoperare liquidi che non riducono le resistenze ad un vero e proprio campo di battaglia, ma di utilizzare prodotti di natura sintetica.