- Registrato
- 2 Gen 2013
- Messaggi
- 1.517
- Gradimento
- 149
- Punti
- 113
- Località
- Monza e Brianza
- Dispositivi in uso
- VTC Mini
- Atomizzatori in uso
- Kayfun tutti...
Il 15 ottobre scorso l'On. Massimo Corsaro di Fratelli d'Italia in un intervento alla Camera ha detto quanto segue durante la discussione del Ddl IMU:
«Siamo davvero alla massima rappresentazione della vergogna. Questo è un Paese che dopo aver punito i cittadini che cercano di liberarsi dal vizio del fumo, con la tassazione delle sigarette elettroniche, favorisce chi gestisce i giochi d'azzardo, nello stesso momento in cui si fa un gran parlare di lotta alla ludopatia».
Prosegue: «Chiedo al sottosegretario Baretta - ha proseguito Corsaro - se e' in grado di affermare in piena coscienza che nessuno del suo governo e della sua maggioranza sia stato avvicinato, non soltanto in forma dialettica, prima da parte delle multinazionali del tabacco e poi da parte delle lobby del gioco d'azzardo. Se si', siamo in grado di saperne nome e cognome? E cosi', a scopo precauzionale, per metterci tutti il cuore in pace, si e' in grado di compiere un'analisi della situazione patrimoniale di chi ha parlato per conto del governo e della maggioranza con i rappresentanti delle multinazionali del tabacco e i gestori dei giochi?»
Immagino che non solo l'Onorevole Corsaro sono interessati alla risposta.
«Siamo davvero alla massima rappresentazione della vergogna. Questo è un Paese che dopo aver punito i cittadini che cercano di liberarsi dal vizio del fumo, con la tassazione delle sigarette elettroniche, favorisce chi gestisce i giochi d'azzardo, nello stesso momento in cui si fa un gran parlare di lotta alla ludopatia».
Prosegue: «Chiedo al sottosegretario Baretta - ha proseguito Corsaro - se e' in grado di affermare in piena coscienza che nessuno del suo governo e della sua maggioranza sia stato avvicinato, non soltanto in forma dialettica, prima da parte delle multinazionali del tabacco e poi da parte delle lobby del gioco d'azzardo. Se si', siamo in grado di saperne nome e cognome? E cosi', a scopo precauzionale, per metterci tutti il cuore in pace, si e' in grado di compiere un'analisi della situazione patrimoniale di chi ha parlato per conto del governo e della maggioranza con i rappresentanti delle multinazionali del tabacco e i gestori dei giochi?»
Immagino che non solo l'Onorevole Corsaro sono interessati alla risposta.