G

Guest

Salve a tutti

Sono Massimiliano e da due settimane sto utilizzando la sigaretta elettronica con liquido da 0,9mg di nicotina.
Per prima cosa ho notato un miglioramento rapido delle vie respiratorie (gola e polmoni) ma la mattina ho notato che mi alzo con il naso chiuso, dato che non so descrivere in altro modo vi dico che quando mi soffio il naso espello "caccole" con sangue coagulato, questo non succedeva prima....è dipeso dalla sigaretta elettronica ? qualcuno ha notato questa cosa ?

scusate della volgarità ma non sono riuscito a descriverlo diversamente
 
Ultima modifica di un moderatore:

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Non sono un medico ma non trovo una connessione diretta tra il fumo della sigaretta elettronica e il sangue coagulato dal naso. Non è che sei semplicemente propenso a perdite ematiche dal naso e che quindi il fenomeno è "naturale"?
Quello che ho notato io è un muco più denso... con una consistenza simile a "gel"... anzi no... tipo colla Uhu.
Vien da ridere all'idea ma non essendo, appunto, medico... non trovo le parole appropriate per descrivere fenomeni fisiologici :-D
 
Ultima modifica di un moderatore:

Francoo44

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Ago 2013
Messaggi
181
Gradimento
12
Punti
33
Località
Prov di Verona
Dispositivi in uso
Ego
Atomizzatori in uso
CE 4
inanzi tutto non c è niente di volgare...:roll:

premetto che non sono medico.. ho semplicemente trovato queste spiegazioni che trovo plausibili
Per chi nota un aumento delle caccole: tenete sempre presente che sono muco trasportato dalle ciglia del naso per espellere sostanze considerate nocive dal nostro corpo. Le ciglia nasali, a quanto mi è stato detto, sono tra le prime a morire sotto i colpi del fumo analogico. Anche il fumo passivo ne riduce notevolmente la funzionalità. , significa che sono rinate e hanno ricominciato a fare il loro dovere, ossia trasportar fuori lo schifo sotto forma di caccole. Nulla di più normale.
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
:24: A pensarci può fare un po schifo, :smile: ma è la funzione naturale del naso. Se si formano questi muchi probbabile che siano relativi alla qualità dell'aria che si respira, come polveri sottili, inquinamento da smog, ecc. tipico delle grandi città o di centri abitativi in vicinanza di fonti inquinanti, come discariche, inceneritori, industrie ecc.
Ma anche pollini e polvere possono esserene la causa
La sigaretta elettronica "credo" che non centri niente. Tra l'altro è stato già dimostrato scientificamente dal Prof. Polosa, che non vi è alcuna sostanza tossica apparte la nicotina nei vapori delle sigarette elettroniche, quindi... credo che sotto l'aspetto tossicità possiamo stare tranquili. ;)
 
Ultima modifica:

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
:24:
...che si respira aria insana, come polveri sottili, inquinamento da smog, ecc tipico delle grandi città o di centri abitativi in vicinanza di fonti inquinanti, come discariche, inceneritori, industrie ecc.
Ma anche pollini e polvere possono esserne la causa

A tal proposito... io mi sto accorgendo che sto diventando molto più sensibile agli odori di smog, puzze varie di rifiuti, ecc... :(
Azzo! o tutte le auto in circolazione son diventate improvvisamente più inquinanti... o chissà quanta "m" mi sono respirato nella città in passato senza neanche accorgemene...
Teribbbbbbbbile!
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Ehh no, secondo me Marcè a pensarci bene e pensando anche al tuo caso non credo sia un problema di solo inquinamento, come avevo immaginato.

Di sicuro l'inquinamento dell'aria può portare questi fastidi..

Ma pensando al tuo Provari con relativo Kayfun che spara tonnellate di vapore, sono venuto ad un'altra conclusione...
Probbabilmente l'addensarsi dei muchi presenti nel naso, dipende proprio dal Glicerolo, che passando come vapore anche dalle narici, si lega come si sà con le particelle d'acqua presenti nel naso... poi con il respiro l'acqua evapora e rimane solo i glicerolo che essendo molto viscoso, può generare questo tipo di fenomeno.

Infatti come è scritto su Wikipedia:
A
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
è un
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
incolore piuttosto
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
,
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
e dolciastro; la presenza di tre gruppi -OH lo rende miscibile con l'
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
in ogni proporzione.

Secondo me dipende proprio da questo. E non c'è neanche da preoccuparsi perchè il Glicerolo essendo anche già presente nel corpo umano, di sicuro male non fà. ;)

Voi che ne pensate??
 
Ultima modifica:

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
...Ma pensando al tuo Provari con relativo Kayfun che spara tonnellate di vapore, sono venuto ad un'altra conclusione...
Probabilmente l'addensarsi dei muchi presenti nel naso, dipende proprio dal Glicerolo, che passando come vapore anche dalle narici, si lega come si sà con le particelle d'acqua presenti nel naso... poi con il respiro l'acqua evapora e rimane solo i glicerolo che essendo molto viscoso, può generare questo tipo di fenomeno.

Mi sa proprio di si... anche perchè come dici tu il Kayfun ha prestazioni "vaporistiche" (neologismo? :-?) notevoli.
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Credo anche che in questo modo, essendo il naso leggermente più umido, dovrebbe filtrare anche meglio gli agenti inquinanti presenti nell'aria.
Ma di sicuro avrà bisogno di un pò di manutenzione in più :D (soffiate di naso). ;)
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
106
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
392
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
679
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
811
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.415
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
726
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto