G

Guest

Ciao amici, ma l'atomizzatore ha bisogno di particolari cure? :?
Se si quali??? :geek:
 

EmmeDi

Utente SEF
Registrato
22 Mar 2012
Messaggi
22
Gradimento
0
Punti
6
Località
L'Aquila
Ciao nuovo utente, se fai un giro per il forum potrai trovare, se non ricordo male, delle discussioni simili su questo argomento. Comunque felice di farlo, ti rispondo affermativo! Si l'atomizzatore più che cure ha bisogno di manutenzione. Ogni tanto va effettuato un dryburn, un sistema di disincrostazione che va effettuato sulla resistenza.
 
G

Guest

E' un atomizzatore 901 normal resistance e non produce più lo stesso vapore, lo uso da prima dell'estate e mi hanno detto di soffiarci dentro ogni tanto lo faccio, scusate l'ignoranza, ma cos'è il dryburn?
 

EmmeDi

Utente SEF
Registrato
22 Mar 2012
Messaggi
22
Gradimento
0
Punti
6
Località
L'Aquila
Il dryburn è un processo che si effettua sulla resistenza, un metodo per far tornare un atomizzatore come nuovo, liberandolo da tutte le incrostazioni e residui vari di liquido.
Inizialmente devi lavare l'atom sotto acqua corrente, soffiarci dentro cercando di eliminare l'acqua completamente, poi avviti l'atom, bel asciutto alla batteria ben carica ed azioni il pulsante di accenzione come se volessi effettuare un lungo tiro ma senza inalare e senza cartuccia, a secco, guardando la resistenza dall'alto che si riscalda fino a diventare rossa incandescente, passato qualche secondo con il pulsante acceso, soffia da lontano all'interno dell'atom per permettere la fuoriuscita del liquido evaporato.
Ripeti questa operazione 10/12 volte, il tutto ti porta via una 10ina di minuti, ti accorgerai che il lavoro sta per terminare quando sentirai un cattivo odore uscire dall'atom e ti accorgerai che il lavoro è finito quando non sentirai più quell'odore :) e soprattutto una volta raffreddata la resistenza essa sarà bianca come nuova, senza incrostazioni o residui vari.
Fatto questo devi comportarti come se avessi un atomizzatore nuovo, ossia devi assicurarti che sia bagnato di liquido prima di inserirci la cartuccia e iniziare a svapare. Allora fai cadere 4/6 gocce di liquido direttamente sulla resistenza, con una distanza tra loro di qualche secondo in modo che il liquido venga assorbito per bene. Adesso puoi cominciare a svapare, prima che il tutto cominci a funzionare alla grande, devi effettuare dei tiri a vuoto, una specie di rodaggio fino a quando non si avvierà da solo e il tutto comincerà a funzionare per bene, con tiri vaporosi, un buon hit gratificante e buona percezione dell'aroma.
Spero che il tutto risulti per i nuovi svapatori abbastanza chiaro, se non fosse cosi non preoccupatevi è più facile di quanto sembra e se qualcosa non dovesse esservi chiaro non esitate a chiedere maggiori info. Ciao alla prossima :)
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
140
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
457
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
733
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.460
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
751
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto