Figarino

Utente SEF
Registrato
29 Set 2024
Messaggi
7
Gradimento
0
Punti
1
Località
Italia
Nome
Matteo
Dispositivi in uso
Kiwi Pen
Atomizzatori in uso
N/D
Salve a tutti,
Sono nuovo dello svapo ed ho iniziato a mixare i liquidi da me.

Una dovuta premessa:
Quando ho acquistato la Kiwi in un negozio (sia per che che per mia moglie), ho acquistato gli aromi Dea Venere e Calliope.
Ci sono piaciuti, ma abbiamo preferito entrambi il Calliope, così abbiamo scelto di acquistare il concentrato e le basi per risparmiare qualche soldo. La prima volta che ho acquistato l'aroma concentrato presso negozio fisico il commerciante mi ha consigliato una concentrazione di circa il 5% perché a suo dire l'aroma era molto forte.

Elencherò adesso i vari tentativi

1° tentativo
Basi Nic Master 50/50 100ml
Aroma 5 ml (4.8%)
No nicotina
Tempo di attesa 24 ore
Praticamente insapore

2° tentativo
Basi Nic Master 50/50 90ml
Nicotina 50/50 20 10ml
Aroma 10 ml (9% circa)
Tempo di attesa 48 ore
Sapore migliore ma abbastanza flebile, lontano dal liquido pronto

3° tentativo
Basi Pure 50/50 55ml
Aroma 5ml (8.3%)
Tempo di attesa 7 giorni
Conservato non esposto alla luce, agitato a mano due volte al giorno.
Sapore simile al tentativo due.

Il produttore consiglia una concentrazione dell' 8% ed un tempo di maturazione di 1-5 giornk sul sito, mentre sul flacone menziona 44 gocce per 100ml (era una quantità iniqua)

Non credo sia muting, alterno Venere (liquido pronto) e Calliope. Adesso per essere sicuro mi sono fatto prestare un mentolato da un collega di dubbia provenienza per aggiungere un terzo liquido alle papille gustative e alterno ogni circa 2 ml (la capienza del pod Kiwi). Uso un pod diverso per ogni liquido e ho provato sia con pod nuovi che già usati.

Bevo molto, almeno tre litri di acqua al giorno.
Mia moglie adesso sta provando dei liquidi pronti della TNT per valutare qualche altro liquido che possiamo usare.

Il problema sta nella mia preparazione? Nella qualità dell'aroma concentrato o basi? Nella Kiwi non credo perché il liquido pronto aveva comunque un'ottima resa.
È normale avere una differenza così grande fra liquido pronto e scomposto?

La cosa mi scoraggia non poco. Siamo entrambi ex-fumatori e i liquidi pronti, anche senza nicotina, ci soddisfano molto. Ma se devo comprare solo quelli, mi costa più delle sigarette 😅

Grazie in anticipo per le vostre opinioni
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
19.663
Gradimento
3.298
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
Un liquido pronto non sarà mai come un liquido preparato in casa, sia nel bene che nel male, per una marea di fattori. Primo, l'azienda, prima che venga messo in commercio, viene fatto stabilizzare (erroneamente detta "maturazione") per sei mesi oppure usano macchinari (omogeneizzatori) che riducono il tempo in maniera incredibile, ma non sono alla nostra portata. Secondo, non usano basi Nicmaster o Pure, ma le loro basi che sono della DEA. Terzo, i liquidi pronti DEA hanno una percentuale di acqua al loro interno. La reale composizione, cioè quantità di VG/PG/H2O e quale nicotina (penso sia DEA anche quella) non la verrai mai a sapere, oppure ne dichiarano una che si avvicina molto ma non ti dicono altro.
Il Calliope lo conosco bene e fu il liquido che 7 anni fa mi fece smettere di fumare da un giorno con l'altro. Il mio consiglio è, non ti fissare con il pronto che non replicherai mai ed abitua i tuoi gusti all'aroma. Preparalo in questa maniera più sbilanciato sul PG per una leggera evidenziazione del gusto e del colpo in gola. Allora fai 60% PG e 40% VG, usa le basi Pure che sono ottime poiché dolci e secche, le Nicmaster sono le meno dolci, poi va a gusti. Per quanto riguarda la stabilizzazione, i DEA, in una ventina di giorni dovrebbero raggiungere la loro massima carica, non credere alle cavolate che dichiarano i produttori.
 
Ultima modifica:

Figarino

Utente SEF
Registrato
29 Set 2024
Messaggi
7
Gradimento
0
Punti
1
Località
Italia
Nome
Matteo
Dispositivi in uso
Kiwi Pen
Atomizzatori in uso
N/D
Grazie per la risposta esaustiva.
Quindi per un liquido 60/40 da 100ml con l'aroma (che è full PG) al 10% dovrei fare:

40ml VG
50ml PG
10ml aroma

Giusto?

Sono fuori per lavoro da qualche giorno e oggi mia moglie mi ha detto che l'ultimo batch che ho preparato 20 giorni fa è venuto molto bene. Cosa che io non ho notato.

Non vorrei che il viaggio in aereo dall'Italia all'Australia abbia distrutto i miei liquidi.
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
19.663
Gradimento
3.298
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
Quindi per un liquido 60/40 da 100ml con l'aroma (che è full PG) al 10% dovrei fare:

40ml VG
50ml PG
10ml aroma

Giusto?
Giusto, ma ti consiglio di mettere la nicotina.
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
19.663
Gradimento
3.298
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
Quindi per un liquido 60/40 da 100ml
Qui in Italia, quando scriviamo, senza specificare, 60/40, intendiamo 60% VG e 40% PG, giusto una precisazione nel caso in cui online trovi scritto 60/40, 70/30 o 80/20 si intende sempre VG/PG. :)
 

Figarino

Utente SEF
Registrato
29 Set 2024
Messaggi
7
Gradimento
0
Punti
1
Località
Italia
Nome
Matteo
Dispositivi in uso
Kiwi Pen
Atomizzatori in uso
N/D
Qui in Italia, quando scriviamo, senza specificare, 60/40, intendiamo 60% VG e 40% PG, giusto una precisazione nel caso in cui online trovi scritto 60/40, 70/30 o 80/20 si intende sempre VG/PG. :)
Buono a sapersi, grazie.
Io la nicotina vorrei proprio eliminarla... Influisce sul sapore?
Diciamo che sto cercando di eliminare il più possibile le sostanze che causano ipertensione o che possono causarla.
Con nicotina a 3 ho notato un calo drastico dei battiti quando svapo rispetto a prima, quando svapavo a 9 e 14 e ancor prima quando fumavo.
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
19.663
Gradimento
3.298
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
Io la nicotina vorrei proprio eliminarla... Influisce sul sapore?
Fallo con la dovuta calma, nel senso che ricaderci è molto facile.
Se hai problemi di pressione allora mantienila bassa, ma non eliminarla del tutto. Cerca di usare il tuo vaporizzatore personale proprio come quando fumavi, datti un timing e non andare oltre i 5 minuti di sessione di svapo.
La nicotina non ha un vero e proprio sapore, almeno per me, quando ho deciso di abbassarla avevo fastidio nella svapata e percepivo bruciore e colpo in gola fastidioso a discapito della resa aromatica. Adesso sono a 1 mg/ml per tabacchi estratti e sono a 0 per cremosi e fruttati, dopo circa 7 anni. La mantengo perché ancora mi appaga tenendo conto che è quasi un anno che sono a questa gradazione. Sicuramente, il mio corpo, me lo farà capire quando anche questa gradazione sarà eccessiva e fastidiosa. Ascoltando il mio corpo non sono mai tornato indietro di un passo.
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.685
Gradimento
8
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.668
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
3.128
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.637
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
9.718
Gradimento
14
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
9.131
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto