Buongiorno Ragazzi, dopo molte peripezie di svapo ,partendo da una 510-T durata 2 giorni....passando per la tappa "obbligatoria" delle ego, agli elettronici ed ai meccanici (degli atom non ne parliamo altrimenti perdo il senso del 3D)ho sentito,nonostante fossi largamente appagato, la necessità di provare una Box, ma considerando ciò che ho appena detto di soldi ne ho investiti abbastanza e altri 200 e passa euro per una box non li avrei mai scuciti, non perchè non li valgano ne per giudicare chi le vende eh....ma solo per una mia scelta, allora le cose erano 2 : o vendevo e/o scambiavo qualche mio PV,( ma sono uno che si affeziona alle proprie cose quindi ho scartato subito l'idea)o aprivo lo svapocassetto e vedevo cosa si poteva tirar fuori e riciclare....e questa è stata la mia scelta.
Ho preso un pezzo di legno a caso da quelli che erano destinati alla stufa a legna di mio cugino e ne ho tirato fuori due scocche scavate dal pieno :
A quel punto avevo superato il problema principale, secondo problema non da meno è la tazza di recupero col connettore 510 forato e tubetto, si trovano indicazioni sui forum per il tubetto quindi l'ho ricavato ,come suggeriscono i nostri compagni, da un CE 2(phantom) il connettore 510 forato l'ho asportato da una delle due batterie del kit 510-t che mi durò 2 giorni ricordate...?!? e la tazza ???quì viene il bello : avevo un i-clear 30 fermo che mi era stato dato in omaggio ,ma che non usavo e mai avrei usato essendo all'uso di soli rigenerabile quasi dall'inizio della mia esperienza con lo svapo,e i due cap a vite che tengono chiuso il suo tank sono in acciaio e hanno il diametro perfetto secondo Me ma giudicate voi :
ora mi rimanevano da trovare i contatti batteria ed un circuito, Beh quest'ultimo lo avevo da parte da tempo...da quando il mio primo BB elettronico e cioè un vecchio lavatube era andato in tilt, l'avevo aperto e compreso il motivo ,allora non lo riparai ma lo conservai allo scopo della Box che prima o poi sapevo che avrei costruito, da questo BB ho ricavato circuito, molla contatto negativo e pulsante di attivazione (quello che vedete sulle fotoera una prova ma l'ho asportato ed installato appunto quello originale del lavatube come ne era nata l'idea iniziale, la spesa per costruire questa box mod? 2.50 euro tra l'altro sprecati per quel pulsante che poi è stato asportato....ora chiudo perchè questo 3D stà diventando troppo lungo comunque il suo senso era quello di dirvi che con i cadaveri che abbiamo nel cassetto degli oggetti per lo svapo possiamo far risorgere anche ciò che magari desideriamo ma non possiamo....ora qualche foto (lo sportello non è ancora forato e non è ancora rifinita con paglietta e cera...quando sarà finita ne posterò le foto ancora :
Come vi ho detto non è ancora finita ma oggi la devo finire perchè ne voglio iniziare assolutamente in settimana una di meccanica ed una col circuito evolv Dna20D (che ho in casa da un paio di mesi ormai, frutto di un errore di spedizione di uno shop e poi tenuto perchè offertomi a prezzo ridotto in alternativa alle restituzione ) questa prima è stata la la cavia...per fare un pò di esperienza , toccare con mano e migliorare le prossime.
Ringrazio anticipatamente chi prenderà visione del 3D sperando di non essere stato noioso....
Buono svapo a tutti !!!
Ho preso un pezzo di legno a caso da quelli che erano destinati alla stufa a legna di mio cugino e ne ho tirato fuori due scocche scavate dal pieno :
A quel punto avevo superato il problema principale, secondo problema non da meno è la tazza di recupero col connettore 510 forato e tubetto, si trovano indicazioni sui forum per il tubetto quindi l'ho ricavato ,come suggeriscono i nostri compagni, da un CE 2(phantom) il connettore 510 forato l'ho asportato da una delle due batterie del kit 510-t che mi durò 2 giorni ricordate...?!? e la tazza ???quì viene il bello : avevo un i-clear 30 fermo che mi era stato dato in omaggio ,ma che non usavo e mai avrei usato essendo all'uso di soli rigenerabile quasi dall'inizio della mia esperienza con lo svapo,e i due cap a vite che tengono chiuso il suo tank sono in acciaio e hanno il diametro perfetto secondo Me ma giudicate voi :
ora mi rimanevano da trovare i contatti batteria ed un circuito, Beh quest'ultimo lo avevo da parte da tempo...da quando il mio primo BB elettronico e cioè un vecchio lavatube era andato in tilt, l'avevo aperto e compreso il motivo ,allora non lo riparai ma lo conservai allo scopo della Box che prima o poi sapevo che avrei costruito, da questo BB ho ricavato circuito, molla contatto negativo e pulsante di attivazione (quello che vedete sulle fotoera una prova ma l'ho asportato ed installato appunto quello originale del lavatube come ne era nata l'idea iniziale, la spesa per costruire questa box mod? 2.50 euro tra l'altro sprecati per quel pulsante che poi è stato asportato....ora chiudo perchè questo 3D stà diventando troppo lungo comunque il suo senso era quello di dirvi che con i cadaveri che abbiamo nel cassetto degli oggetti per lo svapo possiamo far risorgere anche ciò che magari desideriamo ma non possiamo....ora qualche foto (lo sportello non è ancora forato e non è ancora rifinita con paglietta e cera...quando sarà finita ne posterò le foto ancora :
Come vi ho detto non è ancora finita ma oggi la devo finire perchè ne voglio iniziare assolutamente in settimana una di meccanica ed una col circuito evolv Dna20D (che ho in casa da un paio di mesi ormai, frutto di un errore di spedizione di uno shop e poi tenuto perchè offertomi a prezzo ridotto in alternativa alle restituzione ) questa prima è stata la la cavia...per fare un pò di esperienza , toccare con mano e migliorare le prossime.
Ringrazio anticipatamente chi prenderà visione del 3D sperando di non essere stato noioso....
Buono svapo a tutti !!!