Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ciao a tutti.
E' da poco che svapo ma sto "studiando" parecchio in questi ultimi tempi. Penso che a breve passerò a prepararmi i miei personali intrugli. Di fronte all'ipotesi mi sorgono una infinità di dubbi. Che attrezzatura mi serve? Imbuti, becker, cilindri graduati, pipette Pasteur... ? E per miscelare? Ho buttato gli occhi su internet e non mi sembra il caso di comperarmi un agitatore magnetico da laboratorio (da 200 euro)! Forse potrebbe andare bene il classico frullino montalatte per cappuccini (da 2 euro)...

Qualsiasi consiglio è ben accetto.
 

Iago

Utente SEF
Registrato
21 Mar 2012
Messaggi
16
Gradimento
0
Punti
6
Località
Frosinone
Ahah non mi sembra il caso di usare niente di tutto cio, a meno che tu non voglia produrne in quantità industriali, ma per piccole proporzioni hai bisogno di qualche bottiglietta vuota e sterile e delle pipette ognuna per un aroma diverso in modo da non mischiare involontariamente gli aromi, oppure delle semplici siringhe che con l'unita di misura in ml ti permette di essere ragionevolmente preciso..... per miscelarlo..... la semplice forza del braccio è piu che sufficiente. Occhio però che le basi contengono nicotina che è stratossica...
Usa sempre guanti protettivi.. e fai tanta attenzione.
 

ReMiDa

Utente SEF
Registrato
21 Mar 2012
Messaggi
9
Gradimento
0
Punti
6
Località
Belluno
Tu scherzi!!! a me piacerebbe tanto un bel miscelatore magnetico!!! riuscirebbe ad accrescere la mia capacità di sperimentare, ancora pigra ed insicura :oops: ..... Gia mi ci vedo :D
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Eh beh... credo anche io possa essere utile... ma giustamente come faceva notare Iago... forse è un po' troppo (sicuramente il prezzo). Stavo pensando di utilizzare un becker e un "frullino" tipo quelli che si usano per il cappuccino...
 

ReMiDa

Utente SEF
Registrato
21 Mar 2012
Messaggi
9
Gradimento
0
Punti
6
Località
Belluno
Tu dici il frullino da cappuccino? :cry: vabbè se non altro è funzionale ed economico... Il Becker mi piace, fa scena :p semmai prenderne di varie misure, tutti belli ed allineati, indispensabile uno piccolo per misurazioni più precise ;) Spero solo che il piccolo chimico che risiede nascosto anche in me (forse) non sia tutto ad un tratto esigente e protesti. lol:
 

ommu

Utente SEF
Registrato
29 Gen 2013
Messaggi
10
Gradimento
0
Punti
6
Località
Carloforte
Ciao Markvaping68,

su youtube ci sono tantissimi video che illustrano come fare, come ti ha già detto Iago basta poco per fare un mix,
bastano dei flaconi e una siringa, per quello che riguarda il dosaggio degli aromi, io uso direttamente le gocce della bottiglietta.
ti posto uno dei tanti video.

 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
140
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
457
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
733
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.460
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
751
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto