Smettere di Fumare La Mia Amica Sigaretta

Pescanoce

Utente SEF
Registrato
19 Set 2015
Messaggi
227
Gradimento
18
Punti
48
Località
Torino
Dispositivi in uso
Istick 30 W - Ego-S
Atomizzatori in uso
NautilusMini-Phantom
Tutto vero o sono le solite esagerazioni dei link di Facebook?



La Mia Amica Sigaretta [SigarettaElettronicaForum.com]
 

HazeHdr

Utente SEF
Registrato
13 Ott 2015
Messaggi
119
Gradimento
8
Punti
33
Località
Ragusa
Dispositivi in uso
Pico, Squeeze, squonkerina cinese
Atomizzatori in uso
Dvarw,, Kf Prime, ataman v3, nautilus 2, speed revolution un po' cinese e goblin mini
Esagerazione. Arsenico, insetticidi, veleni vari. Ho fumato per 10 anni, sarei morto da 9.
Poi magari è vero, non sono ne un medico ne uno scienziato, ma credo che l'elenco di sostanze sia un pochino esagerato (quanto meno lo spero :confused: )
 

Nymerya

Utente SEF
Registrato
30 Set 2015
Messaggi
95
Gradimento
7
Punti
23
Località
Parma
Dispositivi in uso
CoolFire IV Amethist
Atomizzatori in uso
Justfog 2043
Non credo sia tutto vero.
Però le sigarette fanno schifo, e adesso che inizio a sentirmi libera dalla loro morsa con questi nostri piccoli passettini, vorrei dire solo un grandissimo THO'! *gesto dell'ombrello*
 

Homer

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
20 Nov 2015
Messaggi
863
Gradimento
161
Punti
93
Località
Ragusa
Dispositivi in uso
Non posso segnarne uno in particolare.. la mia scimmia me ne ha già preso un altro ahahahahaahah
Atomizzatori in uso
chiedi alla mia scimmia :P
.... pare siano moooolte di più le porcherie contenute..

(
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
)

Il fumo del tabacco contiene complessivamente circa 4800 sostanze, che si sviluppano per lo più solo durante la combustione.

[h=2]Sostanze contenute nel fumo del tabacco[/h]
Tra l’altro sono note le seguenti sostanze:

  • Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
  • Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
  • Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
  • gas irritanti
  • radicali liberi
  • azoto
  • nitrosamina
  • polonio 210
  • benzo(a)pirene
  • benz(o)antracene
  • cadmio
  • cianuro
  • nichel
  • zinco
  • formaldeide
  • ossidi di azoto
  • ammoniaca
  • acetone
  • acroleina
  • benzolo
  • idrazina
Gli idrocarburi policiclici aromatici e le N-nitrosammine vengono considerati come principali cancerogeni del fumo di tabacco. Finora è stata dimostrata la cancerosità di circa 90 sostanze.

[h=2]Additivi nella sigaretta[/h]
Una molteplicità di additivi viene aggiunta legalmente nel tabacco per sigarette dai produttori (Ordinanza sul tabacco, OTab). Tra questi ci sono anche

  • ingredienti che conferiscono sapore (miscela di aromi, spezie, zucchero, miele, estratti vegetali),
  • sostane umidificanti (glicerina, propilenglicolo, acido o-fosforico),
  • sostanze sbiancanti le ceneri (allume, idrossido e silicati di alluminio, ossido di alluminio e di magnesio, talco, acido silicico, acidi, sali di ammonio)
  • sostanze conservanti (acido benzoico, acido formico, acido propionico), sostanze adesive e leganti (collodio, cellulosa, gommalacca).
Tra le probabili 600 sostanze circa che vengono aggiunte al momento della produzione, ve ne sono tuttavia alcune che non sono regolate giuridicamente. Esse hanno soprattutto lo scopo di rendere più tollerabile la sgradevolezza del fumo di tabacco ed accelerare l’assorbimento della nicotina risp. aumentare la quantità di nicotina disponibile. Dai documenti dell’industria del tabacco, che è stata costretta a rivelare sulla base di sentenze giudiziarie, si evince quanto miratamente siano stati studiati e sviluppati gli additivi per rendere più efficace la nicotina e quindi fidelizzare più clienti alla marca di sigarette.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
139
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
455
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
729
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
833
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.457
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
747
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto