Ajsk

Utente SEF
Registrato
18 Feb 2015
Messaggi
40
Gradimento
2
Punti
13
Località
Pontecagnano (SA)
Dispositivi in uso
Noisy Cricket, Istick TC100W
Atomizzatori in uso
Gemini RTA, Mutation x V4, TFV4
Salve ragazzi, sto provando la RBA del mio kangertech, ho fatto tutto da manuale e non sembra male, l'unico problema è che ha un sapore decisamente poco gradevole, come di bruciato/secco. Per rigenerarlo ho usato il cotone giapponese presente nella confezione.
A cosa può essere dovuto il problema?
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
@Ajsk quale subtank? il mini? il sapore di bruciato potrebbe essere dovuto alla res, probabilmente non fatta bene, oppure hai messo troppo cotone, il subtank lo rigenero in mille modi e non ho mai avvertito sapore di bruciato, controlla bene le spire della res che siano tutte equidistanti ed eventualmente togli un pò di cotone.
Dovresti fornire più info, diametro res e ohm, tipo di filo e sezione e quanti watt impostati.
Se puoi posta una foto della res montata.
 

Ajsk

Utente SEF
Registrato
18 Feb 2015
Messaggi
40
Gradimento
2
Punti
13
Località
Pontecagnano (SA)
Dispositivi in uso
Noisy Cricket, Istick TC100W
Atomizzatori in uso
Gemini RTA, Mutation x V4, TFV4
Il filo è quello già fatto e inserito nell'RBA quindi onestamente non so che tipo e come sia fatto. Per il cotone, non ne ho messa una quantità precisa, sono andato un po'a caso. La resistenza è 0.6 ohm ma a prescindere dal wattaggio questo retrogusto strano rimane. Diciamo più² che bruciato è stupposo, non so definirlo. Devo togliere un po' di cotone?
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
Il filo è quello già fatto e inserito nell'RBA quindi onestamente non so che tipo e come sia fatto. Per il cotone, non ne ho messa una quantità precisa, sono andato un po'a caso. La resistenza è 0.6 ohm ma a prescindere dal wattaggio questo retrogusto strano rimane. Diciamo che bruciato è stupposo, non so definirlo. Devo togliere un po' di cotone?

Hai dato una lavato al resto del tank prima di utilizzarlo? a quanti watt lo stai utilizzando? comunque comincerei col togliere un pò di cotone e soprattutto non pressarlo quando lo inserisci perchè potresti ostruire i due fori di entrata del liquido.
 

Ajsk

Utente SEF
Registrato
18 Feb 2015
Messaggi
40
Gradimento
2
Punti
13
Località
Pontecagnano (SA)
Dispositivi in uso
Noisy Cricket, Istick TC100W
Atomizzatori in uso
Gemini RTA, Mutation x V4, TFV4
Sì ho lavato tutto, adesso sto a 20 watt.
 

Ajsk

Utente SEF
Registrato
18 Feb 2015
Messaggi
40
Gradimento
2
Punti
13
Località
Pontecagnano (SA)
Dispositivi in uso
Noisy Cricket, Istick TC100W
Atomizzatori in uso
Gemini RTA, Mutation x V4, TFV4
Ho rimosso e sistemato un po' il cotone ma il risultato non cambia... Però ho notato che proprio la resistenza ha questo odore particolare... Può essere dovuto al filo stesso? Perché il cotone che ho rimosso ha l'odore normale del liquido del quale è imbevuto
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
Ho rimosso e sistemato un po' il cotone ma il risultato non cambia... Però ho notato che proprio la resistenza ha questo odore particolare... Può essere dovuto al filo stesso? Perché il cotone che ho rimosso ha l'odore normale del liquido del quale è imbevuto

Si può essere il materiale con cui è fatta la res a dare quel saporaccio, generalmente dopo 1 o 2 ml svapati dovrebbe andare via, in caso contrario rifai la res e vedrai che tutto si risolve, se non sei pratico e vuoi consigli su come farla io sono quì.
 

Ajsk

Utente SEF
Registrato
18 Feb 2015
Messaggi
40
Gradimento
2
Punti
13
Località
Pontecagnano (SA)
Dispositivi in uso
Noisy Cricket, Istick TC100W
Atomizzatori in uso
Gemini RTA, Mutation x V4, TFV4
Quindi ipotizzando che sia fatta bene, può essere un problema di qualità dei materiali e dovrebbe sparire dopo una certa quantità? Perché effettivamente non è neanche un sapore bruttissimo, semplicemente è strano e copre del tutto l'aroma.
 

Destyny

Utente SEF
Registrato
22 Apr 2015
Messaggi
969
Gradimento
445
Punti
143
Località
Genova
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Tanti
Quindi ipotizzando che sia fatta bene, può essere un problema di qualità dei materiali e dovrebbe sparire dopo una certa quantità? Perché effettivamente non è neanche un sapore bruttissimo, semplicemente è strano e copre del tutto l'aroma.

Esatto, vedrai che poi va via, comunque avresti dovuto lavare anche la res.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
106
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
392
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
679
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
811
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.415
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
726
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto