Mars90

Utente SEF
Registrato
26 Mar 2012
Messaggi
9
Gradimento
0
Punti
8
Età
32
Località
Anagni
Ciao ragazzi, volevo acquistare un kanger T3, che ne dite è buono? Necessita di particolari manutenzioni? Grazie
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ciao ragazzi, volevo acquistare un kanger T3, che ne dite è buono? Necessita di particolari manutenzioni? Grazie
Ottimo prodotto. Sistema botton coil (e quindi vapore leggermente freddo). L'unica manutenzione è la sostituzione della resistenza quando ormai fa poco vapore o sa di bruciato. Costruttivamente ben fatto. Si presta anche per l'uso con "motori" spinti come Provari, Z-max, ecc
 

Mars90

Utente SEF
Registrato
26 Mar 2012
Messaggi
9
Gradimento
0
Punti
8
Età
32
Località
Anagni
Ok. Ogni quanto andrebbe cambiata la resistenza? In linea di massima per quanto tempo lavora bene? Grazie per la risposta :)
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ok. Ogni quanto andrebbe cambiata la resistenza? In linea di massima per quanto tempo lavora bene? Grazie per la risposta :)
Non c'è una regola fissa. Molti negozianti per accentuare l'effetto "risparmio" rispetto a quando fumavi sigarette tendono a sparare durate esagerate. Io le cambio mediamente dopo 30/40 ml...
C'è chi le cambia prima... c'è chi le cambia dopo. Indicativamente le cambi quando vedi che di vapore ne esce molto meno rispetto a quando era nuova.
 

Mars90

Utente SEF
Registrato
26 Mar 2012
Messaggi
9
Gradimento
0
Punti
8
Età
32
Località
Anagni
Ok, quindi me ne accorgo da solo.... Ma come, ci sarebbe pure chi le cambia prima???... praticamente una volta a settimana!?!?.... :shock:
Ma è un'operazione semplice da fare? :scratchheadyellow:
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ok, quindi me ne accorgo da solo.... Ma come, ci sarebbe pure chi le cambia prima???... praticamente una volta a settimana!?!?.... :shock:
Ma è un'operazione semplice da fare? :scratchheadyellow:
Beh... con il Kanger T3.... sviti il fondo... butti.... prendi quello nuovo... riavviti e carichi.
Con il Kanger T3S l'operazione è un pelo più complessa (si fa per dire), perché devi tirare o svitare (non lo so esattamente perchè non li ho ancora avuti in mano) la resistenza.
 

Mars90

Utente SEF
Registrato
26 Mar 2012
Messaggi
9
Gradimento
0
Punti
8
Età
32
Località
Anagni
A ok grazie, quindi non è difficile, credevo che bisognasse operare con pinze e bisturi sulle wick e quant'altro.... Quindi non mi resta che trovare un negozio che li venda a poco. Più o meno sai quanto costano? Grazie
 

LordHero

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
14 Nov 2013
Messaggi
295
Gradimento
100
Punti
68
Località
San Cesareo (Roma)
Dispositivi in uso
JBox,MecHana,Nemesis
Atomizzatori in uso
Expromizer,TaifunGT
Quì
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
l'ho pagati 3,50€ e la resistenza di ricambio solo 2,50€...devo dire che è il sito meno caro che ho trovato per questo ottimo prodotto!!!...per il fumo leggermente freddo è vero, ma la fumosità e lo svapo è da paura!!! Mia moglie vuole usare solo quelli, anche al posto degli iClear30 e degli Evod BCC della Vision (che sono più carini alla vista ma di capienza minima, solo 1,6ml...nei T3 arrivi a 2,5ml) ed esiste anche un'altra versione MT3 ma è chiuso e con 2 finestrelle per vedere il liquido che contiene 3ml!!!
Per cambiare la resistenza è davvero semplice, credimi!, giri, sviti, butti il vecchio, riempi il tank, avviti il nuovo!...e vai alla grande! :wavemulticolor:.
 

Francoo44

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Ago 2013
Messaggi
181
Gradimento
12
Punti
33
Località
Prov di Verona
Dispositivi in uso
Ego
Atomizzatori in uso
CE 4
kanger T3 ed Evod come resa e manutenzione si equivalgono.

diciamo che il T3 ha dalla sua una maggior capienza.. unica pecca che a parer mio hanno entrambi è il tip fisso.. sarò troppo esigente ma per me un buon sistema deve essere completamente smontabile.. per facilità di pulizia...

infatti ho trovato il T4 che ha questi requisiti ed esteticamente è molto più gradevole dei sui simili.

Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
105
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
391
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
679
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
811
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.415
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
726
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto