Itathedoc

Utente SEF
Registrato
6 Ott 2015
Messaggi
26
Gradimento
3
Punti
8
Località
Crotone
Dispositivi in uso
itaste clk; istick40
Atomizzatori in uso
Genitank; nautilus m
Salve a tutti, sono un felice possessore di una batteria innokin itaste clk 1280 e recentemente mi è arrivato il genitank mini della kangertech. Non voglio fare una recensione su questi prodotti (non ho l'esperienza per paragonarli ad altri, vi dico solo che da quando li ho mi si è aperto un mondo nuovo), ma giusto comunicarvi una curiosità. Chi possiede la clk sa che questa batteria è dotata di passthrough, comodissimo per usarla mentre carica, poco pratico per quanto riguarda l'ubicazione della micro-usb dato che l'ingresso dell'alimentazione si trova all'altezza del pulsante di accensione; questo fa si che, chi la vuole utilizzare con il laccetto (e relativo anello al quale agganciare il laccetto), come il sottoscritto, deve necessariamente svitare l'atom, togliere l'anello collegato al laccetto ( esponendo quindi l'ingresso micro-usb altrimenti coperto dall'anello stesso) riavvitare l'atom e godersi questa batteria. Stranamente, con il genitank questo non serve, dato che l'anello scorre sull'atomizzatore quel tanto che basta per non salire troppo da chiudere i fori per l'aria, ma per lasciare appena esposto l'ingresso della usb, permettendo quindi di collegarla alla corrente con il laccetto in sede, come si vede dalla foto
Innokin Clk 1280 E Genitank Kangertech Mini: Le Dimension Contano [SigarettaElettronicaForum.com]


il genitank ha un diametro dichiarato di 14 mm, come altri atom che posseggo (justfog 1453, justfog s14, CE5+) ma con questi l'anello sta fermo senza quindi che si possa caricare la batteria. Se devo essere sincero il fatto che l'anello si muova è più una seccatura che altro, dato che sento la sigaretta muoversi quando è al collo e devo rimettere l'anello al suo posto per muovere la ghiera per il controllo dell'aria, che altrimenti rimane bloccata dall'anello stesso (comunque niente di che).
Anche le dimensioni contano...
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
142
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
459
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
734
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.461
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
752
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto