Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Laurenzano Vittorio

Utente SEF
Registrato
26 Giu 2013
Messaggi
8
Gradimento
0
Punti
6
Località
firenze
Ho letto che va fatta l'inizializzazione in cosa consiste? Io uso quello intercambiabile ogni 15 ml va bene? Grazie a tutti
 
Ultima modifica di un moderatore:

Camel

Utente SEF
Registrato
23 Mar 2012
Messaggi
50
Gradimento
0
Punti
11
Età
41
Località
Potenza
Dispositivi in uso
IStick 50W
Atomizzatori in uso
Delta II
Ciao Vittorio, che intendi per "Io uso quello intercambiabile ogni 15 ml" ???? :roll:
 

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
Ciao Vittorio.
Per inizializzazione si intende le operazioni da fare al primo utilizzo di un tank.
Per prima cosa bisogna aprire interamente il tank.
Poi prendendo il contenitore del tank è cosa buona soffiare forte all'interno per eliminare polvere o residui di fabbricazione qualora ve ne fossero.
Solleva poi il tappino in silicone che troverai all'interno e versaci dentro due gocce di e-liquid per far bagnare resistenza, wick interna, ed anche leggermente la camera di combustione.
Richiudi il tutto.
Riempi poi il CE5 di e-liquid dalla parte alta del tank svitando il tip (la parte da dove si aspira)
Un consiglio non lo caricare mai fino a sopra, ma lasciaci sempre un poco d'aria.
Fallo riposare per almeno una 20ina di minuti con il liquido all'interno così da far bagnare per bene le due wick.
Fatto questo rimontalo sulla batteria ed effettua una 15ina o una 20ina di tiri senza pero aspirare nei polmoni.
Fatto questo il tuo CE5 è pronto per l'utilizzo.
Spero di esserti stato utile. ;)

Un saluto. :wavingyellow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
106
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
392
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
679
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
811
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.415
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
726
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto