E
Euro Ce
Interveniamo su questo forum per cercare di chiarire e mettere ordine nella documentazione obbligatoria per legge al fine di introdurre le sigarette elettroniche nel mercato UE.
Alcuni di voi sapranno già molto su questo argomento, ma vista la situazione riteniamo che moltissimi siano ancora all'oscuro di quanto le norme europee richiedono.
In prima istanza occorre tenere conto che i cinesi non sono titolati a certificare o dichiarare alcunchè; quei fogli dove dichiarano o addiruttura certificano la conformità, sono fouri legge in Europa.
Questi documenti sono OBBLIGATORI per non incorrere nel reato di "Vendita di prodotti con segni mendaci" di cui all'Art 517 Codice Penale. In pratica può succedere se apponete il marchio CE senza i seguenti documenti.
* Test EMC Compatibilità Elettromagnetica
*Test LVD di sicurezza prodotto, circa l'80% degli alimentatori cinesi è fuori legge.
*Test RoHS, di solito le fabbriche li danno, servono per determinare la soglia di componenti chimici pericolosi in fase di smaltimento rifiuti elettrici ed elettronici
*TCF fascicolo tecnico costruttivo, che raggruppa tutti i documenti necessari, come anche etichetta prodotto, indicazioni, dichiarazioni, manuale, ecc...
Sia i test che il TCF si possono fare su famiglia di prodotti, considerando come famiglia i prodotti con gli stessi circuiti elettronici.
*Analisi chimiche di migrazione globale e specifica, perchè il contenitore del liquido è assimilato ad un contenitore alimentare
*Documento Controllo Produzione, il quale serve a dare continuità tra il primo lotto conforme e gli altri successivi. E' redatto su misura per l'Azienda e si compila ad ogni lotto ricevuto, per evidenziare e confermare che i lotti successivi al primo hanno identiche caratteristiche a quello corme
Augurandoci che queste informazioni vi possano essere di aiuto, auguriamo buon lavoro a tutti
Alcuni di voi sapranno già molto su questo argomento, ma vista la situazione riteniamo che moltissimi siano ancora all'oscuro di quanto le norme europee richiedono.
In prima istanza occorre tenere conto che i cinesi non sono titolati a certificare o dichiarare alcunchè; quei fogli dove dichiarano o addiruttura certificano la conformità, sono fouri legge in Europa.
Questi documenti sono OBBLIGATORI per non incorrere nel reato di "Vendita di prodotti con segni mendaci" di cui all'Art 517 Codice Penale. In pratica può succedere se apponete il marchio CE senza i seguenti documenti.
* Test EMC Compatibilità Elettromagnetica
*Test LVD di sicurezza prodotto, circa l'80% degli alimentatori cinesi è fuori legge.
*Test RoHS, di solito le fabbriche li danno, servono per determinare la soglia di componenti chimici pericolosi in fase di smaltimento rifiuti elettrici ed elettronici
*TCF fascicolo tecnico costruttivo, che raggruppa tutti i documenti necessari, come anche etichetta prodotto, indicazioni, dichiarazioni, manuale, ecc...
Sia i test che il TCF si possono fare su famiglia di prodotti, considerando come famiglia i prodotti con gli stessi circuiti elettronici.
*Analisi chimiche di migrazione globale e specifica, perchè il contenitore del liquido è assimilato ad un contenitore alimentare
*Documento Controllo Produzione, il quale serve a dare continuità tra il primo lotto conforme e gli altri successivi. E' redatto su misura per l'Azienda e si compila ad ogni lotto ricevuto, per evidenziare e confermare che i lotti successivi al primo hanno identiche caratteristiche a quello corme
Augurandoci che queste informazioni vi possano essere di aiuto, auguriamo buon lavoro a tutti
Ultima modifica di un moderatore: