Sabato scorso avevo un po di tempo ho deciso di rigenerare l'IGO-L prestatomi da @BPaolo con mesh.
Ho gia postato su un altro forum questa mia esperienza, ma quando mi sono accorto dell'ora sono andato a dormire, ma avrei voluto postarla contemporaneamente anche qui.
Ho utilizzato mesh da 400, che ho avvolto intorno ad un piccolo chiodo in modo da lasciare spazio per l'inserimento di eventuale wick qualora ci fossero probelmi di "pescaggio".
Visto che l'ossidazione del fondo della mesh non risultava perfetta (la prossima volta provo a piegarla, questa sera è andata così) ho inserito un pezzettino di wick 1,5 per fare da isolante tra il fondo e la mesh:
Non è stato necessario inserire la wick all'interno della mesh in quanto il pescaggio è risultato sufficiente.
Essendo la prima volta ho faticato a trovare la giusta angolazione e per questo la coil risulta un pochettino "arzigogolata":
(non capisco perchè in queste foto il resistivo incandescente viene di colore violetto)
Tanto vapore:
Per la coil ho usato Kanthal A-1 0,32mm. Resistenza finale 2.1 ohm.
Il risultato è stato veramente ottimo e sono rimasto sorpreso dalla quantità di vapore. Ho provato diversi liquidi ed il cambio aroma è rapidissimo, la wick praticamente non influisce. Oltre le 30-35 gocce la mesh risulta troppo zuppa e fa fatica a scaldarsi. E' facile accorgersi che il liquido inizia a scarseggiare e quindi non si rischiano steccate.
Spinge già da 9 watts e fino a 13 da anche un buon aroma, ma con il drip tip di metallo se si svapa a lungo, soprattutto ad alti wattaggi si rischia la scottatura delle labbra.
Personalmente credo che questo possa diventare il mio sistema prova aromi.
Dopo quasi 2 giorni di utilizzo posso affermare che il sistema funziona veramente bene, complice la dimensione contenuta della mesh e l' esiguo spessore della stessa si può svapare anche in sistemi meno generosi di corrente come l'eVic.
Ovviamente il sistema producendo molto vapore consuma anche molto liquido, quindi bisogna ricordarsi di drippare, altrimenti si va in secca ed arrivano le steccate. Comunque tiene egregiamente 30-35 gocce (bottiglietta con punta metallica da phantom).
Sto usando un drip tip metallico lungo e con la bocca larga (di svapobar) che mi permette di drippare senza toglierlo, ma se svapo troppo assiduamente inizia a scottare...... ma che vapore!
P.S. Non diventerò certo famoso per l'alta qualità delle mie foto
.
Ho gia postato su un altro forum questa mia esperienza, ma quando mi sono accorto dell'ora sono andato a dormire, ma avrei voluto postarla contemporaneamente anche qui.
Ho utilizzato mesh da 400, che ho avvolto intorno ad un piccolo chiodo in modo da lasciare spazio per l'inserimento di eventuale wick qualora ci fossero probelmi di "pescaggio".
Visto che l'ossidazione del fondo della mesh non risultava perfetta (la prossima volta provo a piegarla, questa sera è andata così) ho inserito un pezzettino di wick 1,5 per fare da isolante tra il fondo e la mesh:
Non è stato necessario inserire la wick all'interno della mesh in quanto il pescaggio è risultato sufficiente.
Essendo la prima volta ho faticato a trovare la giusta angolazione e per questo la coil risulta un pochettino "arzigogolata":
(non capisco perchè in queste foto il resistivo incandescente viene di colore violetto)
Tanto vapore:
Per la coil ho usato Kanthal A-1 0,32mm. Resistenza finale 2.1 ohm.
Il risultato è stato veramente ottimo e sono rimasto sorpreso dalla quantità di vapore. Ho provato diversi liquidi ed il cambio aroma è rapidissimo, la wick praticamente non influisce. Oltre le 30-35 gocce la mesh risulta troppo zuppa e fa fatica a scaldarsi. E' facile accorgersi che il liquido inizia a scarseggiare e quindi non si rischiano steccate.
Spinge già da 9 watts e fino a 13 da anche un buon aroma, ma con il drip tip di metallo se si svapa a lungo, soprattutto ad alti wattaggi si rischia la scottatura delle labbra.
Personalmente credo che questo possa diventare il mio sistema prova aromi.
Dopo quasi 2 giorni di utilizzo posso affermare che il sistema funziona veramente bene, complice la dimensione contenuta della mesh e l' esiguo spessore della stessa si può svapare anche in sistemi meno generosi di corrente come l'eVic.
Ovviamente il sistema producendo molto vapore consuma anche molto liquido, quindi bisogna ricordarsi di drippare, altrimenti si va in secca ed arrivano le steccate. Comunque tiene egregiamente 30-35 gocce (bottiglietta con punta metallica da phantom).
Sto usando un drip tip metallico lungo e con la bocca larga (di svapobar) che mi permette di drippare senza toglierlo, ma se svapo troppo assiduamente inizia a scottare...... ma che vapore!
P.S. Non diventerò certo famoso per l'alta qualità delle mie foto