2Max2Pax

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
30 Dic 2013
Messaggi
56
Gradimento
1
Punti
13
Località
Bergamo
Sabato scorso avevo un po di tempo ho deciso di rigenerare l'IGO-L prestatomi da @BPaolo con mesh.
Ho gia postato su un altro forum questa mia esperienza, ma quando mi sono accorto dell'ora sono andato a dormire, ma avrei voluto postarla contemporaneamente anche qui.


Ho utilizzato mesh da 400, che ho avvolto intorno ad un piccolo chiodo in modo da lasciare spazio per l'inserimento di eventuale wick qualora ci fossero probelmi di "pescaggio".
Visto che l'ossidazione del fondo della mesh non risultava perfetta (la prossima volta provo a piegarla, questa sera è andata così) ho inserito un pezzettino di wick 1,5 per fare da isolante tra il fondo e la mesh:
IGO-L a mesh [SigarettaElettronicaForum.com]



Non è stato necessario inserire la wick all'interno della mesh in quanto il pescaggio è risultato sufficiente.


Essendo la prima volta ho faticato a trovare la giusta angolazione e per questo la coil risulta un pochettino "arzigogolata":
IGO-L a mesh [SigarettaElettronicaForum.com]
IGO-L a mesh [SigarettaElettronicaForum.com]
IGO-L a mesh [SigarettaElettronicaForum.com]

(non capisco perchè in queste foto il resistivo incandescente viene di colore violetto)


Tanto vapore:
IGO-L a mesh [SigarettaElettronicaForum.com]



Per la coil ho usato Kanthal A-1 0,32mm. Resistenza finale 2.1 ohm.


Il risultato è stato veramente ottimo e sono rimasto sorpreso dalla quantità di vapore. Ho provato diversi liquidi ed il cambio aroma è rapidissimo, la wick praticamente non influisce. Oltre le 30-35 gocce la mesh risulta troppo zuppa e fa fatica a scaldarsi. E' facile accorgersi che il liquido inizia a scarseggiare e quindi non si rischiano steccate.
Spinge già da 9 watts e fino a 13 da anche un buon aroma, ma con il drip tip di metallo se si svapa a lungo, soprattutto ad alti wattaggi si rischia la scottatura delle labbra.


Personalmente credo che questo possa diventare il mio sistema prova aromi.

Dopo quasi 2 giorni di utilizzo posso affermare che il sistema funziona veramente bene, complice la dimensione contenuta della mesh e l' esiguo spessore della stessa si può svapare anche in sistemi meno generosi di corrente come l'eVic.

Ovviamente il sistema producendo molto vapore consuma anche molto liquido, quindi bisogna ricordarsi di drippare, altrimenti si va in secca ed arrivano le steccate. Comunque tiene egregiamente 30-35 gocce (bottiglietta con punta metallica da phantom).

Sto usando un drip tip metallico lungo e con la bocca larga (di svapobar) che mi permette di drippare senza toglierlo, ma se svapo troppo assiduamente inizia a scottare...... ma che vapore!

P.S. Non diventerò certo famoso per l'alta qualità delle mie foto :).
 

Morpheus

Utente SEF
Registrato
27 Gen 2014
Messaggi
19
Gradimento
0
Punti
8
Località
Bergamo
Dispositivi in uso
Troppe e troppo vari
Atomizzatori in uso
Troppi e troppo vari
Grande
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.


e pensare che..... qualche tempo fa mi hai prestato RSST perchè la mesh a te non dava grande gusto
:24::24:
Bella rigenerazione... stasera provo il kayfun ibrido... faccio delle foto e poi ci si sente.
P.S. il meccanico...... beh... uno spetacolo !!!!!!!!!!!!!!

PPS. sono d'accordo con te... queste foto non rendono giustizia :)
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ho utilizzato mesh da 400, che ho avvolto intorno ad un piccolo chiodo in modo da lasciare spazio per l'inserimento di eventuale wick qualora ci fossero probelmi di "pescaggio".
Visto che l'ossidazione del fondo della mesh non risultava perfetta (la prossima volta provo a piegarla, questa sera è andata così) ho inserito un pezzettino di wick 1,5 per fare da isolante tra il fondo e la mesh:
E se si usa un pezzetto di cotone?...
(non capisco perchè in queste foto il resistivo incandescente viene di colore violetto)
Eh si... un po' inquietante quel colore... :D
In ogni caso ottimo lavoro!
 

2Max2Pax

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
30 Dic 2013
Messaggi
56
Gradimento
1
Punti
13
Località
Bergamo
Bella rigenerazione... stasera provo il kayfun ibrido... faccio delle foto e poi ci si sente.
Mi sa che devi armarti di santa pazienza,.... ma poi :stoner: .

P.S. il meccanico...... beh... uno spetacolo !!!!!!!!!!!!!!
Lo immaginavo, non vedo l'ora di vederlo dal vivo. Buone svapate.
(come vedi non ho nominato la parola subohm ... ops, sorry)



E se si usa un pezzetto di cotone?...
Non sapevo come il sistema si sarebbe comportato quindi ho preferito andare sul sicuro con wick e credo che in questo caso il cotone possa diventare pericoloso, se alzi il voltaggio/wattaggio ti assicuro che in un attimo fai fuori tutto quello che hai drippato e ti prendi delle belle stecche,anche se probabilmente per far incendiare il cotone ti devi dimenticare il dito incollato al pulsante. Per ora la wick è relativamente lunga (1,5-2 cm) perchè volevo essere sicuro di posizionarla in modo che non andasse a toccare le spire della coil e quindi magari ad alterare il sapore.
Sto già pensando per la prossima rigenerazione a come posso fare in modo di piegare la mesh all'interno e con un angolo di contatto tale da aumentare la superficie di scambio .... considernado anche la mia manualità quasi inesistente mi sà che finirà in una compilation di parolacce :nono:.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
124
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
415
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
699
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
820
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.430
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
737
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto