Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marko

Membro dello Staff
Admin
Registrato
16 Dic 2011
Messaggi
11.672
Gradimento
634
Punti
382
Località
Napoli
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Vari
Atomizzatori in uso
Svariati
I componenti dei liquidi (e-liquid o eliquid) della Sigaretta Elettronica, sono: Glicole Propilenico, Glicerolo Vegetale, Acqua demineralizzata, Aromi e Nicotina (quando presente).
Le varie tipologie di Eliquid si differenziano per le concentrazioni di questi elementi.

Abbiamo infatti tre principali categorie:
PG
VG
PEG400 e PEG4000

Il PG è una forma abbreviata per intendere "Glicole Propilenico" (Propilene Glycol) ma il termine viene generalmente utilizzato per indicare la composizione della base del eliquid appunto, che è un mix di Glicole Propilenico di Glicerolo Vegetale ed acqua demineralizzata.

Il VG invece è sostanzialmente una miscela di Glicerolo Vegetale ed acqua demineralizzata e viene spesso usato per chi ha una componente allergica verso il Glicole Propilenico.
Capita infatti raramente ad alcune persone che svapando la Sigaretta Elettronica gli venga da tossire, mentre a tutte le altre no. Questo capita perchè probabilmente queste persone sono intolleranti al Glicole Propilenico; a questo si ovvia con l'utilizzo di un eliquid a base VG.

E' importante anche dire che il VG da una fumosità molto più vistosa rispetto al PG che esalta invece di più i sapori.

Il PEG400 invece è un eliquid da poco messo in commercio, che ha come proprietà il fatto di essere un polimero con una massa molare di 400g/mol, cioè la grandezza della molecola è molto più grande rispetto al PG e VG, il che fa interrogarsi sull'effettivo assorbimento da parte dell'epitelio polmonare.
Non dolce come PG e VG, quindi probabilmente migliore a livello di gusto se non vi piacciono sapori dolci.
In ogni modo sembra che a determinate temperature cambi il sapore diventando poco gradevole e non sembra fino ad ora aver riscontrato molto successo tra gli utilizzatori.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
121
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
413
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
697
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
820
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.427
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
734
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto