DottorG
Utente SEF
- Registrato
- 10 Set 2023
- Messaggi
- 69
- Gradimento
- 4
- Punti
- 9
- Località
- Milano
- Nome
- Edo
- Dispositivi in uso
- Dani QI / Easy SBS White-Frost / Easy SBS Full-Black / iStick Pico Baby / Puma Baby / Wismec 2/3
- Atomizzatori in uso
- Fev 4.5s+ YFTK (2) / Siren v2 (clone) / Skyline R (ulton) / Penodat v1 (cop) / KF v3 mini (Tob)
Salve ragazzi,
buon anno innanzitutto e spero stiate tutti rispettando i vostri buoni propositi per quest’anno <3.
Scendendo con la nicotina (attualmente sono 3.3mg/ml) l’hit cala drasticamente come tutti sappiamo e spesso si gioca alzando e abbassando la coil nel cercare di aumentare un po’ l’hit.
Ma perché l’hit cambia? E la risposta che ci diamo è che il flusso d’aria colpisce in maniera differente la coil. Fin qui tutto bene, ma qual’è la funzione dell’aria? Raffreddare la coil ovviamente, aumentando lo scambio d’aria e avendo un air-flow corretto la coil si raffredda più velocemente stando a temperature più basse e quindi “meno dannose”. Da questo ne deduco che la maggiore hit percepita distanziando la coil dal foro dell’aria è conseguenza unicamente delle temperature maggiori raggiunte dalla coil con una maggiore produzione di sostanze irritanti (e probabilmente tossiche) dal’alta temperatura? Cosa ne pensate? Sono davvero curioso di sentire il vostro parere.
Chiaramente parlo di diversa posizione della coil e non geometria (numero di spire, materiale e gauge), potenza e sopratutto flusso d’aria. Infatti chiudendo l’aria l’hit è sempre maggiore (almeno dalla mia poca esperienza, quanto dipende ovviamente) ma quello lo associo alla maggior contrazione di vapore, quindi nicotina, contenuta nella stesso tiro.
buon anno innanzitutto e spero stiate tutti rispettando i vostri buoni propositi per quest’anno <3.
Scendendo con la nicotina (attualmente sono 3.3mg/ml) l’hit cala drasticamente come tutti sappiamo e spesso si gioca alzando e abbassando la coil nel cercare di aumentare un po’ l’hit.
Ma perché l’hit cambia? E la risposta che ci diamo è che il flusso d’aria colpisce in maniera differente la coil. Fin qui tutto bene, ma qual’è la funzione dell’aria? Raffreddare la coil ovviamente, aumentando lo scambio d’aria e avendo un air-flow corretto la coil si raffredda più velocemente stando a temperature più basse e quindi “meno dannose”. Da questo ne deduco che la maggiore hit percepita distanziando la coil dal foro dell’aria è conseguenza unicamente delle temperature maggiori raggiunte dalla coil con una maggiore produzione di sostanze irritanti (e probabilmente tossiche) dal’alta temperatura? Cosa ne pensate? Sono davvero curioso di sentire il vostro parere.
Chiaramente parlo di diversa posizione della coil e non geometria (numero di spire, materiale e gauge), potenza e sopratutto flusso d’aria. Infatti chiudendo l’aria l’hit è sempre maggiore (almeno dalla mia poca esperienza, quanto dipende ovviamente) ma quello lo associo alla maggior contrazione di vapore, quindi nicotina, contenuta nella stesso tiro.